big_boom
Forumer storico
aumentano le tasse, la pressione fiscale e' sopra al 60% e si tagliano servizi
un paese fallito, senza nessuna pianificazione per una crescita
Da siringhe a travet, tutti i risparmi - Associate - ANSA.it
"- 24.000 TRAVET: Sono 24.000 i dipendenti pubblici in esubero. Circa 11.000 nei ministeri e negli enti pubblici non economici (di cui 5.600 nei ministeri) e 13.000 negli enti territoriali (escluse le regioni). Tra gli 11.000 nei ministeri sono 6.000 i pensionabili al 31/12/2011 e 2000 negli enti locali.
- DA SANITA' 2 MLD A REGIME: La Sanita' paghera' con un risparmio complessivo di 2 mld a regime (nel 2014).
- TAGLIO DA SIRINGHE A LENZUOLA OSPEDALI: Stretta sulle spese per siringhe, lenzuola pulite, mense. Solo alcuni dei prodotti sotto l'etichetta 'beni e servizi' acquistati dal servizio sanitario che saranno tagliati di 500 mln nel 2012.
- MENO POSTI LETTO, RISPARMIO 50 MLN: Un taglio di 20 milioni per il 2013 e 50 per il 2014. E' il risparmio calcolato per il taglio dei posti letto.
- CON ACQUISTI CONSIP -1,6 MLD: Risparmi per circa 480 milioni per il 2013, 960 milioni per il 2014 e 1.600 milioni annui a partire dall'anno 2015 con gli acquisti della Consip.
- MENO GIUDICI DI PACE: La razionalizzazione degli uffici giudiziari comporta la riduzione di 674 uffici del giudice di pace, di 220 sedi distaccate, e di oltre 70 uffici giudiziari circondariali. Risparmi per 35 mln nel 2012 e 70 mln nel 2013.
- MENO SPESA INTERCETTAZIONI: Sulle intercettazioni il risparmio sara' di 20 mln nel 2012 e 40 nel 2013.
- TAGLIO A CARCERI, ANCHE VESTIARIO: Cala la spesa penitenziaria e un taglio da 3,5 mln arriva anche per l'approvvigionamento del vestiario.
- DA TESORERIA UNICA SCUOLA MENO INTERESSI: I benefici attesi dal passaggio alla Tesoreria unica per la scuola sono il minore ricorso al debito pubblico. Ipotizzando una giacenza minima di 900 milioni si otterrebbe un calo della spesa per interessi pari a 4 milioni nel 2012, 31 milioni 2013 e 36 milioni 2014.
- BUONI PASTO: Con il limite a 7 euro per i buoni pasto ai travet si risparmieranno 53,8 milioni.
- AFFITTI STATO: Dal taglio del 15% degli affitti arrivera' un risparmio annuo di circa 90 milioni a decorrere dal 2013.
- STIPENDIO 'UNICO': Si stima un risparmio per il 'cedolino unico' per lo stipendio di 201 milioni a regime.
- ASSUNZIONE 'UNICA': Rendendo omogenee le assunzioni come previsto dalla spending review si arrivera' a regime (nel 2016) ad un risparmio di 1,1 miliardi."
un paese fallito, senza nessuna pianificazione per una crescita
Da siringhe a travet, tutti i risparmi - Associate - ANSA.it
"- 24.000 TRAVET: Sono 24.000 i dipendenti pubblici in esubero. Circa 11.000 nei ministeri e negli enti pubblici non economici (di cui 5.600 nei ministeri) e 13.000 negli enti territoriali (escluse le regioni). Tra gli 11.000 nei ministeri sono 6.000 i pensionabili al 31/12/2011 e 2000 negli enti locali.
- DA SANITA' 2 MLD A REGIME: La Sanita' paghera' con un risparmio complessivo di 2 mld a regime (nel 2014).
- TAGLIO DA SIRINGHE A LENZUOLA OSPEDALI: Stretta sulle spese per siringhe, lenzuola pulite, mense. Solo alcuni dei prodotti sotto l'etichetta 'beni e servizi' acquistati dal servizio sanitario che saranno tagliati di 500 mln nel 2012.
- MENO POSTI LETTO, RISPARMIO 50 MLN: Un taglio di 20 milioni per il 2013 e 50 per il 2014. E' il risparmio calcolato per il taglio dei posti letto.
- CON ACQUISTI CONSIP -1,6 MLD: Risparmi per circa 480 milioni per il 2013, 960 milioni per il 2014 e 1.600 milioni annui a partire dall'anno 2015 con gli acquisti della Consip.
- MENO GIUDICI DI PACE: La razionalizzazione degli uffici giudiziari comporta la riduzione di 674 uffici del giudice di pace, di 220 sedi distaccate, e di oltre 70 uffici giudiziari circondariali. Risparmi per 35 mln nel 2012 e 70 mln nel 2013.
- MENO SPESA INTERCETTAZIONI: Sulle intercettazioni il risparmio sara' di 20 mln nel 2012 e 40 nel 2013.
- TAGLIO A CARCERI, ANCHE VESTIARIO: Cala la spesa penitenziaria e un taglio da 3,5 mln arriva anche per l'approvvigionamento del vestiario.
- DA TESORERIA UNICA SCUOLA MENO INTERESSI: I benefici attesi dal passaggio alla Tesoreria unica per la scuola sono il minore ricorso al debito pubblico. Ipotizzando una giacenza minima di 900 milioni si otterrebbe un calo della spesa per interessi pari a 4 milioni nel 2012, 31 milioni 2013 e 36 milioni 2014.
- BUONI PASTO: Con il limite a 7 euro per i buoni pasto ai travet si risparmieranno 53,8 milioni.
- AFFITTI STATO: Dal taglio del 15% degli affitti arrivera' un risparmio annuo di circa 90 milioni a decorrere dal 2013.
- STIPENDIO 'UNICO': Si stima un risparmio per il 'cedolino unico' per lo stipendio di 201 milioni a regime.
- ASSUNZIONE 'UNICA': Rendendo omogenee le assunzioni come previsto dalla spending review si arrivera' a regime (nel 2016) ad un risparmio di 1,1 miliardi."