Se però desiderate saltare le attese senza pagare (una pratica che, evidentemente, deve essere considerata solamente per utilizzi estremamente sporadici), JDownloader integra tutto il necessario.
Prima di iniziare, è comunque importante capire a grandi linee come operi la funzione. L'attesa imposta dai fornitori si basa sull'indirizzo IP del PC che richiede il file: se l'IP in questione ha già scaricato un file, il trasferimento viene ritardato, in caso contrario no. Poiché la maggior parte dei provider assegna un nuovo indirizzo IP ai PC dei clienti ad ogni connessione, JDownloader tenta di scavalcare l'attesa scollegando dalla rete il sistema e quindi ripristinando la connettività: in questo modo, il programma inganna il filehoster che, in tali condizioni, non è in grado di "riconoscere" lo stesso utente.
Appare evidente che, affinché il tutto funzioni come promesso, è indispensabile che il fornitore di connettività assegni effettivamente un nuovo IP ad ogni riconnessione: da quanto ho potuto verificare, almeno Alice ADSL (Telecom Italia) e Libero (Wind) adottano tale politica, mentre Fastweb tende a ri-assegnare lo stesso indirizzo.
Se vi collegate ad Internet utilizzando un router, continuate a leggere. Se invece impiegate un modem, saltate direttamente alla pagina successiva.