Obbligazioni in dollari Keep Calm And Invest Preferred Shares Usa

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
OT.

se non ricordo male, esiste un limite di investimento in valuta, oltre il quale (se detenuto pe rpiu' di sette giorni) bisogna riportarlo sulla dichiarazione dei redditi e pagare una misteriosa tassazione su plusvalenze da cambio valuta...
Quanto era questo limite? o cmq, come stanno realmente i fatti?

OT.
 
OT.

se non ricordo male, esiste un limite di investimento in valuta, oltre il quale (se detenuto pe rpiu' di sette giorni) bisogna riportarlo sulla dichiarazione dei redditi e pagare una misteriosa tassazione su plusvalenze da cambio valuta...
Quanto era questo limite? o cmq, come stanno realmente i fatti?

OT.

Se esiste un limite di investimento non so dirti ( ma non credo), mentre si possono detenere $ in c.c. sino al limite di 50.000 euro in cambio attuale senza problemi di sorta..
 
NEW YORK, Dec. 18, 2017 (GLOBE NEWSWIRE) -- Resource Capital Corp. (NYSE:RSO) (the “Company”) today announced that it will redeem on January 31, 2018 (the “Redemption Date”) all shares of its 8.50% Series A Cumulative Redeemable Preferred Stock (the “Series A Preferred Stock”) outstanding on the Redemption Date and 930,983 shares of its 8.25% Series B Cumulative Redeemable Preferred Stock (the “Series B Preferred Stock”) outstanding on the Redemption Date. The shares of Series A Preferred Stock and Series B Preferred Stock will be redeemed at a redemption price of $25.00 per share.
Resource Capital Corp. Announces Full Redemption of its 8.50% Series A Cumulative Redeemable Preferred Stock, Partial Redemption of its 8.25% Series B Cumulative Redeemable Preferred Stock and Quarterly Cash Dividends for Preferred Stock | Seeking Alpha
Mi sto chiedendo dove hanno trovato i soldi.

Per la serie B sembra si tratti di un richiamo parziale per il 93% delle azioni in circolazione.

Il 18 dicembre 2017, la Società ha annunciato che il 31 gennaio 2017 (la " Data di rimborso "), la Società rimborserà tutte le azioni del proprio 8,50% Serie A Azioni redimibili cumulative (la " Serie A di azioni privilegiate ") in circolazione alla Data del rimborso e 930.983 azioni dell'8,25% di azioni privilegiate cumulative serie B (le " Azioni privilegiate di serie B ").
 
Mi sto chiedendo dove hanno trovato i soldi.

Per la serie B sembra si tratti di un richiamo parziale per il 93% delle azioni in circolazione.

Il 18 dicembre 2017, la Società ha annunciato che il 31 gennaio 2017 (la " Data di rimborso "), la Società rimborserà tutte le azioni del proprio 8,50% Serie A Azioni redimibili cumulative (la " Serie A di azioni privilegiate ") in circolazione alla Data del rimborso e 930.983 azioni dell'8,25% di azioni privilegiate cumulative serie B (le " Azioni privilegiate di serie B ").

Restano solo le C!
 
Da altro Forum:

quote_icon.png
Originariamente Scritto da giottotrader
Relativamente alla nuova Normativa MiFID 2 in vigore dal 3 gennaio 2018, la banca mi ha inviato il documento del quale riporto un estratto:

Qui di seguito, Le rappresentiamo, in sintesi, le novità relative ai servizi e alle attività che la Banca svolge ai sensi del Contratto in oggetto, che diverranno operative a partire dal 3 gennaio 2018. Più puntualmente, da tale data, la Banca provvederà:alla modifica della periodicità di invio del rendiconto degli strumenti finanziari su richiesta del Cliente. In proposito, nulla cambia ove Lei abbia scelto un invio trimestrale; nel caso in cui, invece, abbia scelto un invio annuale, questo verrà automaticamente ricondotto a trimestrale

Ho quindi contattato la banca e posto il seguente quesito:

Avendo il sottoscritto richiesto la rendicontazione annuale, relativamente all'imposta dello 0,20% sul deposito titoli (Decreto Monti), attualmente tale imposta mi viene calcolata una sola volta il 31/12 sui titoli presenti nel mio dossier in tale giorno.
Pertanto vi chiedo: l'applicazione della normativa di cui all'oggetto modifica anche il calcolo di tale imposta? In altre parole, nel mio caso resta al 31/12 o dal 3 gennaio mi verrà calcolata con cadenza trimestrale?
Vi ringrazio e saluto cordialmente

Ecco la risposta della banca:
in merito alla sua segnalazione, le confermiamo che a partire dal primo trimestre del 2018 l’ imposta di bollo sul dossier titoli verra’ addebitata trimestralmente.
Dal momento che, attualmente, la sua rendicontazione prevede l’addebito annuale dell’ imposta di bollo, a partire dal 3 Gennaio 2018 questa impostazione verra’ modificata in modo che si provveda al pagamento della tassa su base trimestrale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto