Obbligazioni in dollari Keep Calm And Invest Preferred Shares Usa

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
fintanto che il T-Bond 30Y prende ogni giorno delle botte le nostre pref scendono a ruota ...speriamo che tenga almeno il supporto a 136 -137
 
chi altri doppia tassazione canadese su binck? controllate...
io il modulo l'ho presentato; infatti i prededenti accrediti sono tutti regolari. Mica va presentato ogni anno?

upload_2018-2-2_21-35-26.png
 
Scusate la domanda da nuovo del thread. Che tassazione hanno le Preferred ? Solito 26% oppure c'è qualche doppia imposizione USA ?
La banca più usata per questo tipo di investimento è Binck che tassa al 26% (in quanto casa madre olandese). Le altre banche che conosco applicano la normale tassazione titoli usa 15% + 26%.
 
La banca più usata per questo tipo di investimento è Binck che tassa al 26% (in quanto casa madre olandese). Le altre banche che conosco applicano la normale tassazione titoli usa 15% + 26%.
Grazie, gentilissimo. In effetti le tratterei con Binck quindi solo 26%. Sembra strano però che possano derogare dall'applicazione della doppia tassazione solo perché olandesi. Il 15% si riferisce alla tassazione applicata in origine dagli USA e non vedo perché in Olanda non la dovrebbero pagare.
Altre 2 domande da profano:
- è mai capitato che qualcuno dei big players (BofA, MS, Goldman, Wells Fargo, Citi, Aegon, Ing, Santander, ecc.) abbia skippato una cedola ?
- contrariamente alle sub classiche, dove è buona prassi esercitare la call alla prima possibilità, qui ci sono titoli in post call da molti anni anche con
dividendi decisamente alti. Quale è - in linea di massima - il criterio per decidere la call ?
 
Grazie, gentilissimo. In effetti le tratterei con Binck quindi solo 26%. Sembra strano però che possano derogare dall'applicazione della doppia tassazione solo perché olandesi. Il 15% si riferisce alla tassazione applicata in origine dagli USA e non vedo perché in Olanda non la dovrebbero pagare.
Altre 2 domande da profano:
- è mai capitato che qualcuno dei big players (BofA, MS, Goldman, Wells Fargo, Citi, Aegon, Ing, Santander, ecc.) abbia skippato una cedola ?
- contrariamente alle sub classiche, dove è buona prassi esercitare la call alla prima possibilità, qui ci sono titoli in post call da molti anni anche con
dividendi decisamente alti. Quale è - in linea di massima - il criterio per decidere la call ?

C'è una convenzione Olanda - Usa per evitare la doppia imposizione fiscale...
A mia memoria i big hanno sempre pagato...
Sulle mancate calls secondo me incidono tanto anche motivi reputazionali (gli emittenti preferiscono essere market friendly)...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto