E’ stata richiamata per il 28/12/2018 la pref First Bank 7% US33616C8608 Ticker FRC-E
Logico che richiamino titoli così costosi.
Volevo a questo proposito fare una valutazione più generale.
First Republic è una banca sana ed ha giustamente richiamato quello che ritiene antieconomico tenere sul mercato. Se invece Deutsche Bank non ha ritenuto
opportuno (o forse non ha nemmeno potuto) richiamare lo scorso 30 Giugno la 8,05% US25150L1089 vuol dire che c'è qualcosa che non funziona.
Oltre a tutto stiamo parlando di 200mil per First Republic contro 1,4mld di DB. Tremendamente costoso.......
Anche Wells Fargo si è affrettata a richiamare una 8% per un totale di 2mld poco dopo la prima possibilità di call. Inoltre, se non ricordo male, sempre durante
l'estate, HSBC ha richiamato in un colpo unico due pref. con dividendo in zona 8% per un totale di 6mld !!! Certo, altra solidità quella di HSBC e WF rispetto a DB,
ma resta il fatto che se una primaria istituzione bancaria non richiama titoli eccessivamente costosi significa che il problema c'è ed è grosso......
Un'altra considerazione circa il richiamo delle pref.
Nel caso delle obbligazioni subordinate (o ibride) è prassi consolidata richiamarle alla prima call anche se il tasso post call sarebbe molto conveniente per
l'emittente. Parliamo sia di banche che di corporate. Gli emittenti generalmente vogliono essere "market friendly" e dimostrare la loro solidità finanziaria.
Nel caso delle pref. mi sembra - e qui chiedo il vs. supporto - che la prassi nonché le motivazioni siano diverse. Il non richiamare una pref. non viene affatto
percepito come un'anomalia ma è quasi una regola. Il richiamo viene generalmente fatto solo per pura e semplice convenienza economica.
Forse sono considerazioni già fatte in passato ma io "bazzico" da queste parti solo da un annetto......