Obbligazioni in dollari Keep Calm And Invest Preferred Shares Usa

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
L'ETF ISHARES $ HIGH YIELD CORPORATE BOND UCITS ETF - VCIC ETF AD ACCUMULAZIONE e' una tipologia di strumento finanziario che ha

l'obiettivo di replicare l'andamento del sottostante INDICE OBBLIGAZIONI INTERNAZIONALI MARKIT IBOXX USD LIQUID HIGH YIELD CAPPED TR.
ETF ISHARES HIGH YIE
Tipo ETF | ISIN IE00B4PY7Y77

INDICE CHE COMPRENDE OBBLIGAZIONI DI
TIPO SUB-INVESTMENT GRADE DENOMINATE IN
DOLLARI STATUNITENSI PIU' LIQUIDE EMESSE
DA SOCIETA' (OSSIA IL MERCATO DELLE
OBBLIGAZIONI SOCIETARIE IN DOLLARI DI TIPO
HIGH YIELD). E' PREVISTO IL REINVESTIMENTO

DELLE CEDOLE NETTE

Distribuzione dividendi
DISTRIBUZIONE PROVENTI
Periodicità dividendi


SEMESTRALE
Commissioni totali annue -
percentuale

0.5


stiamo parlando di investimenti che in caso di forte ribasso azionario potrebbero subire delle conseguenze e parliamo anche di strumenti in dollari usa x cui sottoposti alle conseguenze sui tassi ...ste attenti;)

Io ho anche una forte riserva di liquidità su depositi ing sottoposti alla garanzia dello stato olandese e su un etf liquidità x un complessivo che si aggira su un 11.5% di liquidi. ciao ciao


Grazie. :up:
 
attuale ptf preferred

GE capital corp. ISIN: US3696224282 4,875%

Citigroup C-L ISIN: US1729673335 6,875%

Barclays BCE-D ISIN, US06739H3628 8,1275%

Santander SAN-A ISIN: US80281R7061 6,80%
 
ho preso questo etf nel maggio 2013 pagato 88,46 poca roba solo per prova
70 quote a novembre mi hanno dato 120 euro di cedola ora quota 80.
Vedete voi



Bhe vedo che dovresti prendere di nuovo 120 euro:D:D:D, entro breve visto che ha staccato 3 usd scusa se rido ma la mia è solo una battuta.............
Dunque giustamente come ho scritto si tratta di un etf "particolare" ossia innanzi tutto è in usd, e cosa non secondaria è un prodotto che si basa su prodotti altamente speculativi....... non investiment grade........infine se seguiamo le direttive della fed che parlano si uno stop del quantitative easing abbiamo di fronte una quadro completo (la frittata è fatta) .........oppure no, il futuro lo dirà......

Cmq è un prodotto molto simile come andamento ad un etf sui mercati emergenti per cui nel breve potrebbe non avere vita facile tenete conto anche di questo.

Secondo me la domanda da farsi è:
lo prendo oppure no ,............ ma se lo prendo quanto impegno del mio capitale?..........

Ossia quanto sono disposto a rischiare in uno strumento che racchiude una serie di caratteristiche negative come quelle descritte sopra .......la mia risposta........ (si riferisce alla mia personale situazione di diversificazione) è il 4.8% del mio capitale .............

Voi datevi la risposta che più ritenete giusta e confacente alle vostre previsioni e alla vostra operatività ..........e potrebbe anche benissimo essere lo 0%;);):up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto