Obbligazioni in dollari Keep Calm And Invest Preferred Shares Usa

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
Dal WSJ odierno:
Fannie, Freddie Set to Loosen Lending
Fannie Mae and Freddie Mac, their regulator and lenders are close to an agreement that could greatly expand mortgage credit while helping lenders protect themselves from charges of making bad loans.
 
Nuove Pref su Binck

Infornata di nuove Pref fatte censire da Binck:

Qwest Corporation, 6.875% Notes due 10/1/2054 (US74913G1058)
Qwest Corporation, 7.00% Notes due 4/1/2052 (US74913G4029)
Qwest Corporation, 7.00% Notes due 7/1/2052 (US74913G5018)

Gabelli Convertible & Income Sec Fund, 6.00% Series B Cumulative Preferred Stock (US36240B3078)
Gabelli Multimedia Trust, 6.00% Series B Cumulative Preferred Stock (US36239Q3074)
Gabelli Dividend & Income Trust, 6.00% Series D Cumulative Preferred Shares (US36242H5000)

Nota: le tre Gabelli sono già tutte da anni sotto call, sono emissioni piccole e hanno (solitamente) poca volatilità.
 
Binck ha censito Vanguard Natural Resources 7,75% US92205F4037...
Come valutate queste news?

Vanguard Natural Resources, LLC | Investor Center |News Release

Il tuo contributo al forum è veramente notevole,Grazie.
In questo comunicato si può vedere le strategie che le società possono mettere in campo per affrontare un mercato di bassi prezzi di petrolio. Per quanto riguarda le coperture ho notato che alcune società non usano l'hedge accounting per i derivati su merci; in tal modo, le posizioni aperte sono rilevate al fair value in bilancio, con conseguenti guadagni o perdite non realizzate . La mancanza di hedge accounting non ha alcun impatto sui flussi finanziari ma i bilanci sono notevolmente influenzati. Altre invece al fine di evitare tale discrepanza contabile e garantire un più uniforme andamento degli utili gli usano come nel caso di Vanguard.
 
Il tuo contributo al forum è veramente notevole,Grazie.
In questo comunicato si può vedere le strategie che le società possono mettere in campo per affrontare un mercato di bassi prezzi di petrolio. Per quanto riguarda le coperture ho notato che alcune società non usano l'hedge accounting per i derivati su merci; in tal modo, le posizioni aperte sono rilevate al fair value in bilancio, con conseguenti guadagni o perdite non realizzate . La mancanza di hedge accounting non ha alcun impatto sui flussi finanziari ma i bilanci sono notevolmente influenzati. Altre invece al fine di evitare tale discrepanza contabile e garantire un più uniforme andamento degli utili gli usano come nel caso di Vanguard.

Ammesso (e non concesso) che il mio contributo sia notevole (:D), il TUO è proprio indispensabile... :bow: :bow: :bow:
 
Ammesso (e non concesso) che il mio contributo sia notevole (:D), il TUO è proprio indispensabile... :bow: :bow: :bow:

E’ da parecchio tempo che mi piace condividere opinioni finanziarie e idee di investimento, vi ringrazio tutti per avermi dato questa possibilità. Difficilmente riesco a trovare interlocutori interessati a questi argomenti probabilmente per riservatezza , dalle mia parti la gente è abituata a tenere i soldi in banca o in posta e si accontenta di ricevere pochi ma sicuri interessi. A tale proposito perdonatemi un piccolo OT. Avendo lavorato per alcuni anni in una Coop della grande distribuzione mi aveva colpito quanta gente investiva nel prestito sociale ritenendolo un rifugio sicuro per i loro risparmi. Incuriosito ho iniziato a studiare questa forma di investimento, conoscere le garanzie, dove questo denaro veniva investito e ad analizzare i bilanci della Coop. Negli ultimi anni osservando le strategie della azienda, raccogliendo informazioni da fornitori ed ex colleghi mi ero reso conto che la situazione per questa Coop era diventata preoccupante, e di conseguenza mi ero speso non poco per consigliare chi potevo a prelevare i propri risparmi. Il prestito sociale è sceso da 122 milioni del 2013 a 103 milioni di inizio 2014. E’ di Sabato la notizia che la Procura di Trieste ha chiesto al Tribunale civile il fallimento dell’azienda. Negli atti della procura pubblicati dal giornale locale si legge “questi 103 milioni di euro le Coop non li hanno. L’azienda si reggeva sulla speranza che i prestatori se ne rimanessero buoni a casa e non venisse a quasi nessuno in mente di recarsi allo sportello a chiedere di ritirare il proprio denaro.”
Cosa puntualmente successa questa mattina, quando una calca di risparmiatori hanno preso d’assalto gli uffici della Coop, stranamente chiusi per guasti tecnici. Gli importi versati alle Coop tecnicamente non sono risparmi e perciò non sono garantiti dal fondo interbancario, i prestiti dei soci sono garantiti dal patrimonio della società e non hanno” privilegio”in quanto vengono pagati prima i dipendenti l’Inps e lo Stato per le imposte. La perdita per questi piccoli risparmiatori per lo più pensionati sarà quasi sicuramente superiore al 70% dei loro risparmi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto