sparviero7000
Forumer storico
lo strumento di cui parliamo invero è un etn il quale gode di un trattamento fiscale diverso dagli etf .resta che è un etn estero quindi non so esattamente come ci si debba comportare
Trattamento fiscale in Italia per gli etf-etc | Finanzaonline.com
giusto sembra che non sia necessario metterli in dichiarazione
ETC/ETN
Per quanto riguarda la tassazione dei proventi derivanti dagli ETC (Exchange Traded Commodity) e degli ETN (Exchange Traded Note), che rientrano nella categoria degli strumenti derivati, producono solo redditi diversi. Per gli investitori privati italiani che hanno scelto un regime del risparmio amministrato l'aliquota è del 26%. Non si deve riportare alcuna voce nella dichiarazione dei redditi dal momento che l’intermediario opera come sostituto di imposta. Producendo redditi diversi, le plusvalenze sono compensabili con le minusvalenze pregresse. Le minusvalenze sono infine riportabili nei quattro successivi anni.