La Bund-Bond Band vuol ciapar l' OVo PuVo -vm 69y

Ciao come te lo spieghi? E che significato dai a questo calo dell'export??
Beh, ma io non sono un'esperta e qui non è neanche dettagliato che cosa è calato.
Se lo si mette in rapporto con la chiusura delle fabbriche di tessili e giocattoli nel Guandong questo dovrebbe essere il settore più colpito. Anche scarpe mi pare.
Comunque è in rapporto col diminuito potere d'acquisto dei consumatori di tutto il mondo, perchè se il dato è globale riguarda anche le esportazioni cinesi in Asia. Ci vorrebbero dati disaggregati per tipologia di merce e per paese importatore.
 
AHI OHI AHI OHI ..... e meno male che alcuni istituti hanno acconsentito a concedere delle proroghe ...

CASE: PIGNORAMENTI AI MASSIMI ASSOLUTI
di WSI
La crisi del mattone tocca la sua punta piu' alta: in febbraio le persone che hanno perso i diritti di riscatto sull'ipoteca della propria casa sono aumentate di oltre il 67% rispetto a gennaio.

Le persone che hanno perso il diritto di riscatto sull'ipoteca della propria casa hanno raggiunto nel mese di febbraio i livelli piu' alti dall'inizio della crisi, schizzando a oltre il +67% rispetto al mese precedente, secondo le stime dell'indice di riferimento americano rilasciato da Foreclosures.com.
A febbraio sono state completate 121756 nuove procedure, in rialzo dalle 72694 di gennaio, che hanno visto un calo del 26% rispetto alle 97841 di dicembre. La cifra di febbraio risulta superiore al massimo di 104243 toccato lo scorso settembre ed e' allo stesso tempo il numero piu' elevato da quando la crisi e' scoppiata.
Il numero di pignoramenti preventivi, le richieste che possono portare alla effettiva perdita dei diritti di riscatto, e' salito sui livelli mensili piu' alti dall'inizio della crisi, toccando quota 207703, in rialzo di oltre il 24% dal 166860 di gennaio e in crescita del 9% rispetto a dicembre, quando le richieste erano state pari a 190467. "Nonostante gli sforzi compiuti da governo e banche per fermare il trend negativo di ipoteche, i segnali positivi dell'ultimo trimestre del 2008 e di gennaio non sono stati confermati il mese scorso", dice Alexis McGee, insegnate e scrittore, esperto in materia. "Il numero molto alto di proprietari di case in difficolta' e la crescita del tasso di disoccupazione continuano a rappresentare una minaccia, segnale del fatto che i problemi potrebbero intensificarsi".
index.asp
 
AHI OHI AHI OHI ..... e meno male che alcuni istituti hanno acconsentito a concedere delle proroghe ...

CASE: PIGNORAMENTI AI MASSIMI ASSOLUTI
di WSI
La crisi del mattone tocca la sua punta piu' alta: in febbraio le persone che hanno perso i diritti di riscatto sull'ipoteca della propria casa sono aumentate di oltre il 67% rispetto a gennaio.

Le persone che hanno perso il diritto di riscatto sull'ipoteca della propria casa hanno raggiunto nel mese di febbraio i livelli piu' alti dall'inizio della crisi, schizzando a oltre il +67% rispetto al mese precedente, secondo le stime dell'indice di riferimento americano rilasciato da Foreclosures.com.
A febbraio sono state completate 121756 nuove procedure, in rialzo dalle 72694 di gennaio, che hanno visto un calo del 26% rispetto alle 97841 di dicembre. La cifra di febbraio risulta superiore al massimo di 104243 toccato lo scorso settembre ed e' allo stesso tempo il numero piu' elevato da quando la crisi e' scoppiata.
Il numero di pignoramenti preventivi, le richieste che possono portare alla effettiva perdita dei diritti di riscatto, e' salito sui livelli mensili piu' alti dall'inizio della crisi, toccando quota 207703, in rialzo di oltre il 24% dal 166860 di gennaio e in crescita del 9% rispetto a dicembre, quando le richieste erano state pari a 190467. "Nonostante gli sforzi compiuti da governo e banche per fermare il trend negativo di ipoteche, i segnali positivi dell'ultimo trimestre del 2008 e di gennaio non sono stati confermati il mese scorso", dice Alexis McGee, insegnate e scrittore, esperto in materia. "Il numero molto alto di proprietari di case in difficolta' e la crescita del tasso di disoccupazione continuano a rappresentare una minaccia, segnale del fatto che i problemi potrebbero intensificarsi".
index.asp
Ah ecco da dove vengono i profitti di Citigroup:wall:
 
BoE: acquistati Gilt per quasi 2 mld di gbp in asta inversa
MILANO (MF-DJ)--La BoE ha effettuato oggi la prima operazione di quantitative easing, acquistando attraverso un'asta competitiva Gilt con scadenze comprese tra il 2014 e il 2018 per 1,99987 mld di sterline, contro una offerta superiore ai 10,5 mld. In precedenza, nell'asta non competitiva, le operazioni di acquisto di Gilt non avevano attirato alcuna offerta. "L'asta e' andata bene e la BoE dovrebbe essere soddisfatta", spiega Jason Simpson, market strategist di Royal Bank of Scotland. "L'ammontare offerto alla Banca centrale puo' incoraggiare ad accrescere il taglio delle prossime operazioni". Sono d'accordo con questa visione anche gli analisti di Rbc Capital Market, secondo i quali i risultati di oggi "danno alla BoE la luce verde per accrescere l'ammontare oggetto del prossimo riacquisto. Se l'obiettivo della BoE e' quello di iniettare moneta nel sistema nel modo piu' rapido possibile, allora vedremo questi risultati come un grande successo"
 
Ah ok grazie. pensavo l'avessi postato per sottintendere qualcosa.

Cmq dal tipo di economia Cinese noterei come calano di pari passole importazioni. perchè loro sostanzialmente trasformano (anche banalmente ) prodotti costruiti altrove. Non vorrei soprattutto esserein quei paesi. Infatti gli altri paesi dell'Asia esportano meno c'è scritto... versola Cina aggungerei ad occhio
In genere posto per condividere, magari per sapere anche il vostro parere - in questo momento in cui cerchiamo disperatamete di capire il futuro, anche prossimo.
E' previsto, ho letto, un incremento delle delocalizzazioni del Giappone in Cina.
 
In genere posto per condividere, magari per sapere anche il vostro parere - in questo momento in cui cerchiamo disperatamete di capire il futuro, anche prossimo.
E' previsto, ho letto, un incremento delle delocalizzazioni del Giappone in Cina.


goood morning bbbanda


E' previsto, ho letto, un incremento delle delocalizzazioni del Giappone in Cina. :-?:-?
non l'avrei mai detto :help:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto