La Bund-Bond Band vuol ciapar l' OVo PuVo -vm 69y

buona domenica ... pazzesco

WASHINGTON (AFP)--Ailing insurer American International Group Inc. (AIG) - which received $180 billion in federal aid - is to give out millions of dollars in bonuses this week, according to a report Saturday.

AIG Chief Executive Edward Liddy told Treasury Secretary Timothy Geithner bonuses couldn't be cancelled due to a risk of lawsuits for breaching employment contracts, the Washington Post said.

In a letter to Geithner - who has expressed dismay over the payments - Liddy also indicated a refusal to pay bonuses worth tens of millions of dollars would prompt an exodus of senior employees.

"We cannot attract and retain the best and brightest talent to lead and staff the AIG businesses - which are now being operated principally on behalf of the American taxpayers
- if employees believe that their compensation is subject to continued and arbitrary adjustment by the U.S. Treasury," Liddy wrote, according to the Post.

After pumping some $150 billion into the crippled insurance giant, the government earlier this month unveiled an additional rescue plan worth $30 billion.

The plan, which saw the government take a major equity stake in the firm, was billed as an effort to stave off the collapse of what had been the world's biggest insurer.

Although AIG has agreed to cut back on multi-million-dollar bonuses for its highest ranking officers, others will receive full payment if the company's restructuring is followed through, the Post said.

The firm's lower-ranked employees are still set for a massive pay day.

Bonus payments to thousands of employees totaling "in the hundreds of millions of dollars" are to be given out, the daily reported.

For the fourth quarter, AIG announced a loss of $61.7 billion - the biggest ever for a U.S. firm in one quarter - pushing up its net loss for 2008 to $99.3 billion.

con tanti disoccupati .. semplicemente fuori di testa .... a mr Liddy lo pagherei si, ma dopo gli farei una causa che farlo rimanere in mutande sarebbe la sua più grande fortuna ... ecco perchè qs mondo non può continuare ad andare avanti in qs modo ....
 
goooood sunday bbbanda

AIG è come il resto
ognuno fà i hazzi suoi

e bene fanno, dato che possono
basterebbe un leggiuina picciuina picciuina:
i trasferimenti dei taxpayers sono da intendere AL NETTO dei bonuses
che siano i dipendenti a scegliere se fallire o avere meno in busta-paga :-o
 
buon di, e meno male che AIG e quindi il tesoro USA ha pompato tutti qs miliardi altrimenti sai che ridere ..

Aig rivela la lista delle banche europee beneficiarie dei fondi pubblici



ico_comment.gif
commenti - | |
16 marzo 2009


Scandalo Aig, ai manager 165 milioni in bonus per il 2008






Il colosso assicurativo Aig, cedendo alle pressioni del Congresso americano, ha reso pubblica oggi la lista delle banche e delle istituzioni finanziarie che hanno tratto beneficio dai 170 miliardi di dollari ricevuti dal Tesoro Usa per evitare il fallimento, una lista che include diverse banche europee (tra le quali, però, non risultano istituti di credito italiani).

La lista elenca le banche che hanno ricevuto pagamenti dalla Aig, per circa 90 miliardi di dollari, nel periodo tra il 16 settembre scorso e la fine dell'anno, cioè il periodo in cui il gigante assicurativo ha ricevuto denaro pubblico.

Per quanto riguarda la copertura dei titoli azionari la lista vede ai primi posti Barclays (7 miliardi di dollari), Deutsche Bank (6,4 miliardi di dollari), Bnp Paribas (4,9 miliardi di dollari), Goldman Sachs (4,8 miliardi di dollari), Bank of America (4,5 miliardi di dollari), accanto a numerosi altri istituti.

La lista dei Cds (credit default swap), vede ai primi posti Societè Generale (4,1 miliardi), Deutsche Bank (2,6 miliardi) e Goldman Sachs (2,5 miliardi) mentre la lista dei Cdo (collateralized debt obligations) vede in testa Societè Generale (6,9 miliardi di dollari), Goldman (5,6 miliardi di dollari), Merril Lynch (3,1 miliardi) e Deutsche Bank (2,8 miliardi di dollari).

La Aig ha spiegato oggi di avere pubblicato la lista perchè consapevole «dell'importanza di mantenere un altro grado di trasparenza relativo all'uso di denaro pubblico». In realtà il colosso assicurativo aveva opposto notevole resistenza alle richieste iniziali del Congresso - basate proprio sull'argomento della trasparenza - di svelare dettagli sui beneficiari dei fondi pubblici ricevuti per evitare il fallimento.

Anche i dirigenti della Federal Researve avevano fatto inizialmente resistenza affermando che la rivelazione dei beneficiari del denaro dato all'Aig avrebbe potuto «minare la fiducia nei mercati e ridurre la stabilità economica». Ma il montare delle pressioni del Congresso, sommate allo scandalo per la concessione di ricchi bonus ai suoi dirigenti, ha portato Aig a cedere alle richieste di rendere pubblica la lista dei beneficiari (in parte già anticipata dalla rivista Fortune).
16 marzo 2009
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto