schemino volatilità mercati obbligazionari e grafico JP Morgan Emu su pagina 21 ottobre, oggi, sole 24 ore.
Lo guardo sempre, mi sembra chiaro che il mercato obbligazionario, a fronte di una perdita di smalto, abbia anche innescato un aumento della volatilità. Anzi, ad essere più precisi ad una invesrione di tendenza nella diminuzione di volatilità dei bonds.
Il dato di oggi (media volatilità mensile) mostra un dato 3,27, in aumento rispetto i giorni scorsi e non di poco. Se confrontato con il dato di volatilità a tre mesi (stiamo parlando di medie mobili della volatilità in pratica) si confronta con un valore 3,37 lievemente più alto.
Se pescate un giornale di 10 giorni fa troverete una differenza di volatilità fra i due valorei, molto ma molto più elevata con valori bassi di volatilità mensile.
Direi che questa ridda di voci sul petrolio e inflazione possa più far male ai bond che all'azionario, per ora.
saluti