Titoli di Stato area Euro LA BUSSOLA BUND - AT Tradizionale...di un Trader tranquillo.

Uff-uff, pant-pant, i nostri decennali sono ai massimi e stanno pian pianino colmando dei gap di spreads. sembra che il Bund stia rallentando la corsa....

grazie per i grafici e il commento, sempre preziosi.

PJ:up:
 
Uff-uff, pant-pant, i nostri decennali sono ai massimi e stanno pian pianino colmando dei gap di spreads. sembra che il Bund stia rallentando la corsa....

grazie per i grafici e il commento, sempre preziosi.

PJ:up:
Ciao pergj.
Mi domando quando ci sarà una correzione seria.
A gennaio 2010 mi scadono dei BTP e mi garberebbe fare nuovi acquisti strategici per i prossimi 1-3 anni.
Cordiali saluti.
 
Mah, un conto avere la bussola (dove siamo e dove andiamo), un conto avere la palla di cristallo. purtropo non è dato sapere quanto sarà il "quantitative easing". Imark ne ha decretato la fine 8interpretando alla lettera le parole di trichet), personalmente io non ne sarei poi così tanto sicuro.

Questi banchieri centrali conoscono solo la leva monetaria. Non hanno un granchè di ricette. Più probabile una politica tassi zero per più anni che una politica del tipo . stiamo attenti a non accendere inflazione e a non redistribuire in maniera non equa il denaro, lasciandolo a Banche e stati sovrani indebitati (io lo avrei dato ad aziende e famiglie che notoriamente sanno gestire meglio le risorse sia dello Stato che dei manager bancari)

deciderai il 16 gennaio...o forse anche dopo...

PJ
 
30-11-2009 AT Tradizionale...di un Trader tranquillo.

[FONT=Verdana, sans-serif]SITUAZIONE:[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif] Tendenza primaria positiva. Tendenza secondaria laterale. Trend minore positivo.[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]VALUTAZIONE:[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif] Complice la turbolenza sul mercato dell'equity (azionario) il Future non solo ha violato quota 123, ma ha chiuso l'ottava sopra l'area 123,37 – 123,47 punti.
Su tenuta di tale area, ora divenuta di supporto, il Bund potrebbe dirigersi verso i massimi sui 126 punti. La debolezza del mercato azionario dovrebbe favorire questa ipotesi in special modo se si andasse incontro ad una correzione degna di tale nome.
Se al contrario si dovesse scendere sotto l'area supportiva succitata andremmo incontro ad una correzione, ma sempre all'interno della tendenza positiva primaria.
I BTP con scadenza il 2019 e cedola superiore al 4% posseggono quotazioni ancora vicino ai massimi. Non resta che tenerseli stretti, per chi li possiede. Per nuovi acquisti invece bisognerà attendere non poco.
[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]
[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]Legenda:[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]
[/FONT]- [FONT=Verdana, sans-serif]Trend Primario = 1 anno e oltre
[/FONT]- [FONT=Verdana, sans-serif]Trend Secondario = da 1 a 3 mesi
[/FONT]- [FONT=Verdana, sans-serif]Trend minore = da 1 a 3 settimane
[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]Grafico a candele settimanali.
Ultima chiusura: 123,65 del 27-11-2009
[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]AVVISO: L'autore di questa analisi non è attualmente investito su questo strumento.
[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]Cordiali saluti.[/FONT]
 

Allegati

  • bund.jpg
    bund.jpg
    87,3 KB · Visite: 162
[FONT=Verdana, sans-serif]SITUAZIONE:[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif] Tendenza primaria positiva. Tendenza secondaria laterale. Trend minore positivo.[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]VALUTAZIONE:[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif] Complice la turbolenza sul mercato dell'equity (azionario) il Future non solo ha violato quota 123, ma ha chiuso l'ottava sopra l'area 123,37 – 123,47 punti.
Su tenuta di tale area, ora divenuta di supporto, il Bund potrebbe dirigersi verso i massimi sui 126 punti. La debolezza del mercato azionario dovrebbe favorire questa ipotesi in special modo se si andasse incontro ad una correzione degna di tale nome.
Se al contrario si dovesse scendere sotto l'area supportiva succitata andremmo incontro ad una correzione, ma sempre all'interno della tendenza positiva primaria.
I BTP con scadenza il 2019 e cedola superiore al 4% posseggono quotazioni ancora vicino ai massimi. Non resta che tenerseli stretti, per chi li possiede. Per nuovi acquisti invece bisognerà attendere non poco.
[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]
[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]Legenda:[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]
[/FONT]-[FONT=Verdana, sans-serif]Trend Primario = 1 anno e oltre
[/FONT]-[FONT=Verdana, sans-serif]Trend Secondario = da 1 a 3 mesi
[/FONT]-[FONT=Verdana, sans-serif]Trend minore = da 1 a 3 settimane
[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]Grafico a candele settimanali.
Ultima chiusura: 123,65 del 27-11-2009
[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]AVVISO: L'autore di questa analisi non è attualmente investito su questo strumento.
[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]Cordiali saluti.[/FONT]

Grazie infinite Patrid per la tua preziosa analisi :up::up::up:
 
04-01-2010 AT Tradizionale...di un Trader tranquillo.

[FONT=Verdana, sans-serif]SITUAZIONE:[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif] Tendenza primaria positiva. Tendenza secondaria positiva. Trend minore negativo.[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]VALUTAZIONE:[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif] Iniziamo questo nuovo anno con il Future Bund che ci lascia in eredità la chiusura del 2009 al di sotto di quota 121,55 e la conseguente rottura della trendline positiva di lungo periodo. Prima di sbilanciarci con previsioni ribassiste di ampio respiro credo sia saggio attendere una conferma. Possibile un movimento di ritorno a testare la succitata trendline, ora divenuta una resistenza. Una chiusura settimanale sopra i 122,64 potrebbe negare la violazione della trendline.
Scenario opposto se il Bund dovesse continuare a scendere e bucare il primo supporto in area 120,70 – 120,50. In tal caso troverebbe, sulla sua strada in discesa, il supporto a 119,85 punti prima di ritoccare il minimo di giugno 2009.
I BTP con scadenza il 2019 e cedola superiore al 4% hanno subito una brusca correzione e potrebbero tornare ai minimi di ottobre 2009.
[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]
[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]Legenda:[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]
[/FONT]- [FONT=Verdana, sans-serif]Trend Primario = 1 anno e oltre
[/FONT]- [FONT=Verdana, sans-serif]Trend Secondario = da 1 a 3 mesi
[/FONT]- [FONT=Verdana, sans-serif]Trend minore = da 1 a 3 settimane
[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]Grafico a candele settimanali.
Ultima chiusura: 121,22 del 30-12-2009
[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]AVVISO: L'autore di questa analisi non è attualmente investito su questo strumento.[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]
Buon Anno Nuovo a Tutti.
[/FONT]
 

Allegati

  • bund.jpg
    bund.jpg
    84,1 KB · Visite: 146
Grazie Patrid, come vedi hai le scadenze Btp a "ciccio" !

Non avere fretta, soprattutto se sono dei 15 gennaio. Spendi con calma.

Penso che andiamo incontro ad un periodo laterale. Ormai ne siamo tutti consapevoli. A nessuna nuova l'azionario rimarrà a prezzi buoni e , progressivamente, scaricheranno i tassi fissi. Sembra un periodo di distribuzione , bello e buono. A ben guardare il bund sta disegnando un enorme "bandiera" o Triangolo" e di solito non è buona figura....

Saluti
 
Buon anno patrid! ti cercavo per salutarti,ti ho dovuto cercare nel forum :)
e sono contento di averti trovato! a presto!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto