La candela Maruzellu di oggi com'è?

ricordo una vecchia vicino a casa che usava mettere il collo in terra sotto ad un bastone tenuto coi due piedi , ma è un ricordo lontano ,sfumato dal tempo ero piccina ina
altro nn so

Anche quello è un modo.
Però io mi riferisco a quello strumento che in italiano viene chiamato anche "sventrapapere"....e in lingua veneta diventa "kòpaoche".


Come si dice in biologia: è la funzione che fa l'organo (Lamarck)

 
Anche quello è un modo.
Però io mi riferisco a quello strumento che in italiano viene chiamato anche "sventrapapere"....e in lingua veneta diventa "kòpaoche".


Come si dice in biologia: è la funzione che fa l'organo (Lamarck)

seeee, vabbeh solita zuppa

mi ricordi una poesia di Viviane Lamarque

Come in un film da ridere
mi stai facendo la fotografia
e mi dici di fare un passo indietro
ancora uno ancora uno uno
mentre mi spingi verso il precipizio
ti sorrido fiduciosamente
(forse hai agito innocentemente).
:clava:
 
Una delle caratteristiche di un mortodifiga è l'ossessivo riferimento alla propria attrezzatura, spesso oggetto di vanto, anche se in disuso e arrugginita.

Avete mai incontrato in giro soggetti del genere?
 
seeee, vabbeh solita zuppa

mi ricordi una poesia di Viviane Lamarque

Come in un film da ridere
mi stai facendo la fotografia
e mi dici di fare un passo indietro
ancora uno ancora uno uno
mentre mi spingi verso il precipizio
ti sorrido fiduciosamente
(forse hai agito innocentemente).
:clava:

Bella!

E senz'altro la fiducia sarebbe ben riposta.....nessun precipizio!
Infatti fa centro il tra parentesi.
Complimenti.

p.s. Confermo:

"da on disgrassià da Dio
tre passi indrìo"
 
Ultima modifica:
ricordo una vecchia vicino a casa che usava mettere il collo in terra sotto ad un bastone tenuto coi due piedi , ma è un ricordo lontano ,sfumato dal tempo ero piccina ina
altro nn so
una vicina di casa, eoni fa, per le galline usava questo metodo.
Blandiva la gallina con paroline dolci e intanto le appoggiava la testa a terra, poi le metteva il piede sulla testa per tenerla ferma e quindi girava tutta la gallina fino a spezzarle il collo.
Ma non cessava mai la cantilena consolatoria di dolci paroline.
Ho sempre creduto che la gallina morisse contenta.

Forse.
 
seeee, vabbeh solita zuppa

mi ricordi una poesia di Viviane Lamarque

Come in un film da ridere
mi stai facendo la fotografia
e mi dici di fare un passo indietro
ancora uno ancora uno uno
mentre mi spingi verso il precipizio
ti sorrido fiduciosamente
(forse hai agito innocentemente).
:clava:
la mia antica vicina di casa, descritta nel mio post precedente, doveva aver letto questa poesia.
 
una vicina di casa, eoni fa, per le galline usava questo metodo.
Blandiva la gallina con paroline dolci e intanto le appoggiava la testa a terra, poi le metteva il piede sulla testa per tenerla ferma e quindi girava tutta la gallina fino a spezzarle il collo.
Ma non cessava mai la cantilena consolatoria di dolci paroline.
Ho sempre creduto che la gallina morisse contenta.

Forse.

questo pregiudica la possibilità di appendere a testa in giù il volatile in modo che il sangue si raccolga nel collo, che, una volta lessato, per alcuni è una vera leccornia.
Mi ricordo che il collo così cucinato era riservato a mia mamma, la quale, a volte, santa donna, si metteva anche a rosicchiare la testa tra lo sgomento di noi fratelli allucinati.
Specie quando fratturava il cranio per succhiare il contenuto.
A volte scappavamo da tavola.
 
questo pregiudica la possibilità di appendere a testa in giù il volatile in modo che il sangue si raccolga nel collo, che, una volta lessato, per alcuni è una vera leccornia.
Mi ricordo che il collo così cucinato era riservato a mia mamma.
no, perché la gallina era comunque a testa in giù.
La testa a terra e le zampe tenute in alto, non parallela al suolo.

E comunque, la tipa faceva così da tutta la vita.
Evidentemente si trovava bene.

Non so le galline.
 
E arriva il contatto con la mm200 d, questa volta sforacchiata con una closing marubozu che si eleva negli ultimi, rutilanti minuti fino a 4080 punti. Ne ha aggiunti 18 dal momento in cui ho preso lo scrinsciotto, di cui ben 10 nell'ultimo minuto.
Inviolata come il Gangkhar Puensum, la super trendline dai massimi di ogni tempo dista ormai uno sputo.

JTw9xhW.png


QOL5bCx.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto