LA CICALA E LA FORMICA

deardevil

Forumer storico
La
formica lavora tutta la calda estate; si costruisce la casa e
accantona
le provviste per l'inverno.

La cicala pensa che, con quel bel tempo,
la formica sia stupida;
ride,danza,canta e gioca tutta l'estate.

Poi
giunge l'inverno e la formica riposa al caldo ristorandosi con
le
provviste accumulate.

La cicala tremante dal freddo organizza una
conferenza stampa e pone la
questione del perché la formica ha il
diritto d'essere al caldo e
ben nutrita mentre altri meno fortunati
muoiono di freddo e fame.

La televisione organizza delle trasmissioni
in diretta che mostrano la
cicala tremante dal freddo nonché degli
spezzoni della formica al
caldo nella sua confortevole casa con
l'abbondante tavola piena di
ogni ben di Dio.

I telespettatori sono
colpiti dal fatto che, in un paese così ricco, si
lasci soffrire la
povera cicala mentre altri vivono
nell'abbondanza.

I sindacati
manifestano davanti alla casa della formica in solidarietà
della cicala
mentre i giornalisti organizzano delle
interviste domandando perché la
formica è divenuta così ricca sulle
spalle della cicala ed interpellano
il governo perché aumenti le
tasse della formica affinché essa paghi la
sua giusta parte.

In linea con i sondaggi il governo redige una legge
per
l'eguaglianza economica ed una (retroattiva all'estate
precedente)
anti
discriminatoria.

Le tasse sono aumentate e la formica riceve una
multa per non aver
occupato la cicala come apprendista, la casa della
formica è
sequestrata dal fisco perché non ha i soldi per pagare le
tasse e le
multe: la formica lascia il paese e si trasferisce in
Liechtenstein.*

La televisione prepara un reportage sulla cicala che,
ora ben in carne,
sta terminando le provviste lasciate dalla formica
nonostante
la primavera sia ancora lontana.

L'ex casa della formica,
divenuto alloggio sociale per la cicala,
comincia a deteriorasi nel
disinteresse della cicala e del governo.

Sono avviate delle
rimostranze nei confronti del governo per la
mancanza di assistenza
sociale, viene creata una commissione
apposita con un costo di 10
milioni.

Intanto la cicala muore di overdose mentre la stampa
evidenzia ancora
di più quanto sia urgente occuparsi delle
ineguaglianze sociali;
la casa è ora occupata da ragni immigrati.

Il
governo si felicita delle diversità multiculturali del paese così
aperto e socialmente evoluto.

I ragni organizzano un traffico
d'eroina, una gang di ladri, un
traffico di mantidi prostitute e
terrorizzano la comunità.

Il partito della sinistra propone
l'integrazione perché la
repressione genera violenza e la violenza
chiama violenza.



Questa è una favola e se qualcuno trova delle
similitudini, vuol dire
che è IMPAZZITO:
 
La Cicala che imprudente
tutto estate al sol cantò,
provveduta di un bel niente
nell'inverno si trovò,
senza mosche in la credenza
senza un seme da ingoiar.

Affamata e piagnolosa
va a cercar Comar Formica
e le chiede qualche cosa,
qualche cosa in cortesia,
per poter fin_alla nova
primavera tirar via:
promettendo per l'agosto,
in coscienza d'animale,
interessi e capitale.

La Formica che ha il difetto
di prestar malvolentieri,
le dimanda chiaro e netto:
- Che hai tu fatto fino a ieri?
- Cara amica, a dire il vero,
io cantai, non é mistero.
- Brava, disse la Comare ;
balla adesso, se ti pare.


DeLaFontaine
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto