La ciclica a modo mio

Ok ho capito.
Cmq dal 03/08 il 1. segnale per il minimo del tracy con la tecnica unica arrivava al 27/10 + 3 gg di tolleranza.
Con l'ltra tecnica per fine secondo t+2 avevo il 30/10 e 2-3/11 + 1 gg di tolleranza e quindi era zona di minimo in questi giorni.
Se non ci fermiamo qui andremo a novembre il 10-11/11 (... vado a memoria).

Personalmente davo per concluso il t+3 sul minimo del 25/09, con tutto quello che ne consegue.
La tecnica unica del t+3 (... che mi da anche i minimi dei cicli a 3 tempi), partendo dal minimo di marzo mi dava all'incirca come date per la chiusura del t+3 il minimo del 15/06 e 31/07.

Partendo dal minimo del 15/07 una delle date per il minimo del t+3 cadeva proprio sul minimo del 25/09 e quindi capisci bene che non avevo motivo di prendere in considerazione altre ipotesi.
In ogni caso, dal minimo del 15/06 la tecnica dava anche il minimo del 31/07 e quindi anche la tua ipotesi ci sta tutta.

In questo caso la tecnica unica per il minimo del t+3 è stata troppo precisa, a volte sarebbe meglio segnalasse solo un minimo, almeno seguirei solo un'ipotesi e bonanotte! :rolleyes: :)
 
.
Se ci acchiappi, ti faccio i complimenti e li sommerai agli altri che ti ho già fatto nelle puntate scorse ;).
Se andrà così, dovrò rivedere le mie teorie e calcolarmi anche date per minimi e massimi del semestrale, che ho sempre snobbato. Ho sempre snobbato, perchè un ciclo ingannevole, a volte lo si vede chiaramente e a volte scompare e non si sa dove sia finito. Boo mi sbaglierò ma continuo a non considerarlo un ciclo così fondamentale.
In ogni caso, se anche adesso andassimo al ribasso e rompiamo il minimo del 25/09 voglio poi vedere in quanti compreranno nella zona del minimo che hai prospettato.
Si comincerà a pensare ... e se il minimo del t+4 lo abbiamo fatto il 25/09, questo cala ancora e magari è meglio stare alla finestra. Morale della favola, quando ci sono anaomalie, non sono tanti quelli che avranno la forza di essere convinti che quella potrebbe essere l'ipotesi giusta. Io sono il 1. della lista ad avere indecisioni, sia ben chiaro ...:cool:

Qui sei stato profetico, io vado sempre per gradi, entro su un tracy o T-1 se poi si trasforma il altro avremo modo di capirlo :)
sia chiaro non ho nessuna certezza che le cose poi si svolgano come penso, sarei pazzo a crederlo.
E' stato un piacere, alla prossima e passa di la quando puoi.
 
Le tendenze dei TS sono:

Sul TS di breve la tendenza è long ed è entrato long a 675 ed ha chiuso a 875.
Il TS di medio ha la tendenza long e quindi niente short.
I TS di lungo hanno tendenza short, ma il segnale non c'è ancora.
 
Sul TS a 60 mm, aspettavo il segnale di eccesso in senso opposto ed è arrivato su questa ora a 17950.
La cosa strana che l'eccesso l'ha dato proprio sulla barra oraria dove ha fatto il minimo attuale a 17575. Era tanto compresso che è bastato poco per risalire sui massimi.
Se dovessi prendere alla lettera il grafico, dovrei chiudere i 2 long da 18290 a 17950 con un loss di -680 punti e contemporaneamente mettermi short a 17950.
Visto che c'è anche un'altro indicatore che uso a volte sempre per l'operatività aspetterei in questo caso che fosse anche lui sui massimi, dopodichè vi dirò l'operatività.

Le considerazioni sulle fase di forte trend le ho già fatte e non le ripeto. Voglio vedere come andrà a finire loperatività che ho impostato nei giorni scorsi per avere un quadro + chiaro (... o almeno in parte, in quanto lo storico è veramente esiguo per avere certezze).

In ogni caso dal 24/08 giorno in cui ho cominciato a scrivere l'operatività i risulati sono questi:

Utile di 8640 punti con 23 operazioni positive
Loss di 1065 punti (compreso l'ultimo loss)

Devo solo capire come utilizzare il TS in casi di trend direzionale e non laterale.
 
In tutto sto casino ciclico, dico che "probabilmente" il tracy è partito dal minimo del 22/10.
E più in generale cosa dicevano le mie regole? ... "quando ci sono rotture di barre daily bisogna sempre considerare che il tracy abbia troncato e sia ripartito" e se anche ci si sbaglia, non si fanno danni nel cercare long per fine tracy partito il 15/10. E quindi si sta fermi? No, si fa intraday e il ciclo daily basta e avanza con questa volatilità.
Tutto facile dirlo adesso? Si è sempre faciole dirlo dopo, ma voglio ricordare che non sono molti i ciclisti che prendono in considerazione le rotture di barre daily e continuano a contare dal minimo iniziale. Oggi saremmo all'11 gg dello svolgimento del tracy e non mi dite che un tracy può durare 11 gg.
Cmq queste sono solo considerazioni a voce alta, che faccio soprattuto per il sottoscritto, che non dovrebbe derogare dalle sue convinzioni maturate esclusivamente da anni e anni di conctrollo dei cicli semplicemente osservando le barre daily.

Se il tracy è partito il 22/10 oggi saremmo al 7. gg dal suo inizio e i long da qui in avanti pagheranno ad entrare sui supporti. Almeno questo direbbero le mie osservazioni sui cicli passati, poi se sto virus in questo momento farà si che tutto questo non venga rispettato, non so che dire.

Per quello che riguarda il ciclo daily i segnali sul 15 mm per il minimo sono:

6-8
15-17
28-30 (2 barre di tolleranza solite)

Fra un po' esco e quindi non farò nulla per tutta la mattinata. ci sentiamo nel pomeriggio.
 
Sul TS a 60 mm, aspettavo il segnale di eccesso in senso opposto ed è arrivato su questa ora a 17950.
La cosa strana che l'eccesso l'ha dato proprio sulla barra oraria dove ha fatto il minimo attuale a 17575. Era tanto compresso che è bastato poco per risalire sui massimi.
Se dovessi prendere alla lettera il grafico, dovrei chiudere i 2 long da 18290 a 17950 con un loss di -680 punti e contemporaneamente mettermi short a 17950.

A seguire le regole senza fiatare, bisognava fare questo ieri e i risultati sono subito arrivati.
In ogni caso, ribadisco che poco + di 2 mesi sono troppo pochi per dare una certa attendibilità al TS e quindi va seguito, soprattutto in questi fasi di forte volatilità e solo dopo si tireranno le somme.
 
Ultima modifica:
Tornato.
L'indice ci racconta tutta un'altra storia e bisogna seguire l'indice.
La rottura del minimo di ieri non c'è stata e quindi al momento quello potrebbe essere il minimo della ripartenza del tracy.
Ho ricontrollato anche se il ciclo daily iniziato il 28/10 poteva concludersi questa mattina, ma non cè il segnale e quindi il ciclo t-3 iniziato ieri alle ore 14 per me è ancora in corso e restano validi i segnali di fine t-3 che ho scritto questa mattina. Ovviamente se farà un minimo + alto rispetto a quello di ieri (indice) è ripartito il tracy.
 
Ultima modifica:
Le tendenze sui TS sono:

TS di breve long
TS di medio long
TS di lungo ha una tendenza positiva e una negativa e quindi si rimane flat.
 
Stamattina il TS di breve aveva dato long a 450, ma io non avrei fatto nulla, perchè per me era rottura e quindi poteva diventare molto pericoloso tradare un ciclo al ribasso.
Il TS di breve segue i minimi e massimi del t-3 e quello di stamattina non poteva essere il minimo di un t-3.
Se parliamo di intra è tutto un'altro discorso, il segnale c'era, la tendenza era ancora positiva e quindi si poteva provare long.
 
A seguire le regole senza fiatare, bisognava fare questo ieri e i risultati sono subito arrivati.
In ogni caso, ribadisco che poco + di 2 mesi sono troppo pochi per dare una certa attendibilità al TS e quindi va seguito, soprattutto in questi fasi di forte volatilità e solo dopo si tireranno le somme.

Questo è il grafico orario con gl'indicatori che mi aiutano a prendere le decisioni sull'operatività del TS a 60 mm. Non è sempre e solo un'indicatore a dare il via all'operatività, ma sono diversi e andrà valutata la situazione caso per caso.
Di solito è sempre l'indicatore in bianco in basso che da il via all'operatività, ma come vedete sempre in basso l'indicatore colorato stamattina aveva segnalato eccesso e quindi si poteva chiudere lo short e cmq l'indicazione che dopo 400-500 punti di gain si porta a casa l'ho scritta tempo fa e rimane sempre valida, almeno per me. Magari tutti i trades si chiudessero con questi risultati!

Altra cosa che dovrò valutare e me ne son reso conto proprio con l'ultimo trade che si è chiuso in loss di 680 punti, è valutare la posizione ciclica nel momento in cui arriva il segnale. Insomma prudenza sempre e comunque e anche se si perderà un trade non è la fine del mondo. Quando è arivato il segnale long dell'indicatore il tracy era ampiamente al ribasso, ma c'era anche il rischio che il tracy fosse iniziato il 22/10 e un long al 5 gg dall'inizio del tracy e per di più in una tendenza ampiamente short, confermata da due diverse tendenze anche sul daily, è un bel rischio. In una tendenza short, solo dal 7. gg in poi, ci sono buone probabibilità di andare long e chiudere in utile, continuando a mediare sui livelli se continua a calare. Almeno questo è quello che penso.
 

Allegati

  • orario.png
    orario.png
    175,5 KB · Visite: 101

Users who are viewing this thread

Back
Alto