La ciclica a modo mio

Per quello che riguarda il Ts daily, sono convinto che la prossima volta le entrate saranno + circostanziate e dovrebbero creare meno problemi.
Purtroppo controllando i grafici passati sembra tutto molto + facile e non è così. Quando devi agire senza vedere quello che viene dopo è tutta un'altra storia, ma piano, piano le cose dovrebbero migliorare e rendere il tutto sempre + preciso e performante. Ho già individuato alcune cose da non ripetere, del tipo la 1. entrata con gl'angoli che ho fatto a 19780 non è da fare con 2 tendenze che non vanno nella stessa direzione. Il discorso cambierebbe quando le 2 tendenze vanno a braccetto, perchè in questi casi molto spesso si riuscirà ad entrare solo sul 1. livello degli angoli. In più mi devo aiutare anche con qualche indicatore, che in linea di massima non mi farà entrare troppo in anticipo, e questo a costo di perdere anche qualche trade.
Piano, piano .... ;)
 
Ultima modifica:
Visto che mi ero sbilanciato con l'ipotesi che eravamo già nel 2. t+1, oggi sono andato a controllare un po' di cose, perchè il rialzo di ieri mi ha messo un po' di dubbi. Troppa violenza e senza indecisioni la salita.
Per onore di cronaca e precisazione, devo dire che, nell'ipotesi di partenza del t+1 sul minimo del 15/06, le tecniche che seguo avrebbero segnalato sia il max del 06/07 che il minimo del 10/07 (... naturalmente sono 2 tecniche diverse).
Perchè avevo scritto che eravamo già nel 2. t+1? Per il semplice motivo che fino a quel momento la tecnica dei massimi non mi aveva intercettato i massimi prima del 01/07 (... altra ipotesi che avevo fatto in base ai segnali in cui poteva essersi concluso il t+1) e quindi mi ero convinto che ci trovassimo già nel 2. t+1, in quanto solo in questo modo riuscivo ad intercettare sia i massimi che i minimi.
Naturalmente avevo messo da parte l'ipotesi che il massimo del t+1 con partenza il 15/06 fosse ancora da fare, mentre oggi ho visto che per entrambe le tecniche (minimo e massimo), proprio sull'ultimo segnale hanno dato l'indicazione sia di massimo che di minimo. Cmq ce ne accorgeremo presto se questa ipotesi fosse giusta, perchè sopra 20145 saremo in un nuovo t+1 con tutto quello che comporterebbe anche per il ciclo t+3.
Resta il fatto che se non superiamo 20145, la 1. ipotesi che ho fatto credo sia quella giusta, in quanto è difficle che parta un t+1 e già nel giorno del minimo del t+1 torniamo vicino ai massimi e poi il rialzo non prosegua.
La precisazione era dovuta.
 
Ultima modifica:
Negli ultimi mesi mi sono concentrato soprattutto sullo sviluppo dei TS ed ho lasciato un po' da parte l'analisi ciclica.
Stamattina ho riguardato un po' di cose, partendo dal minimo del 16/03/20.
Ho ricontrollato i segnali delle varie tecniche, indicatori ed altro.
Due cose mi sono saltate agli occhi. La prima, è che dal minimo di partenza del t+3 i due indicatori daily che uso, niente di particolarmente sofisticato per carità (stocastico e macd, roba semplice), in tutto sto periodo non hanno mai incrociato al ribasso per la conclusione del t+3. A memoria e da quando li uso non è mai successo! Strano, mi sono detto, ma c'è sempre una prima volta e quindi potrebbe capitare.
L'altra cosa invece che mi ha fatto riflettere è che una delle tecniche che uso per il max del 2. t+2 e che in 10 anni non ha mai sbagliato la data del massimo nei cicli a 2 tempi classici, questa volta non ha segnalato il massimo del 08/06.
La tecnica va in difficolta solo nei cicli a 3 tempi.
Avevo già scritto in precedenza, che mi aspettavo uno sviluppo del t+3 a 3 tempi, e in seguito avevo cambiato idea, ma non mi ricordo più il perchè :rolleyes: . Ma l'ho scritto che ultimamente non sono rimasto concentrato sull'analisi ciclica dedicandomi ad altro (TS).
Insomma senza volerla fare troppo lunga, se anche la prossima week dovessimo andare sopra il massimo dell'08/06, io non sono per nulla convinto che il 15/06 abbiamo cocncluso il t+3. Proprio no:no: e quindi se anche dovessimo salire, mi aspetto un rialzo "con le gambe corte" per poi andare a correggere tutto questo periodo.
E si trovassimo in questa ipotesi, quali sarebbero le date del minimo dei primi 2 cicli mensili?
Il 15/05 (... e l'avevo scritto in largo anticipo che questa poteva essere la data del minimo del 1. t+2) ed il 25/06. Queste sono le date segnalate dalla tecnica per il minimo del 1. ciclo mensile.
Questa è la mia ipotesi principale. naturalmente posso sbagliare, ma se così dovesse essere non aspettatevi chiusure del t+3 entro gli 87 gg circa, tanto per intenderci.
Vedete un po' Voi ....:)
 
Buongiorno Claude
anch'io ho il sospetto che il T+3 non sia ancora terminato, per la logica ciclica che il top del'8 giugno non è stato superato.
settimana prossima potremmo aprire al rialzo e terminare fine settimana/inizio seguente con un notevole discesa a chiusura di un ciclo lungo da 86/87 giorni. poi magari mi sbaglio e riparte tutto al rialzo fino al 17 e discesa settimana successiva per chiusura mensile.
Mah, attendiamo gli sviluppi
ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto