Le nuove stime dell'OCSE sull'economia mondiale sono meno brillanti di quelle di giugno. Previsioni in forte peggioramento per il Brasile. Appello agli USA: siate chiari sui tassi.
Economia Usa Leggi gli altri articoli
Sono uscite le nuove stime dell'
OCSE sull'economia mondiale e ci sono alcune rilevanti novità. Per quest'anno, il pil del pianeta dovrebbe crescere del 3%, meno del 3,1% atteso a giugno, mentre l'anno prossimo la crescita dovrebbe accelerare al 3,6%, -0,2% rispetto alle previsioni di 3 mesi fa. Nel dettaglio, l'economia si espanderebbe quest'anno del 2,4% negli USA e del 2,6% l'anno prossimo, ovvero rispettivamente +0,4 e -0,2% rispetto a quanto previsto a giugno.
Quanto all'Eurozona, il pil dovrebbe crescere dell'1,6% nel 2015 e dell'1,3% nel 2016, ossia lo 0,1% in più quest'anno e lo 0,2% in meno l'anno prossimo, in relazione alle precedenti stime. Al suo interno, la Germania registrerebbe nel biennio rispettivamente un +1,6% e un +2% (-0,4% per il 2016), la Francia dovrebbe crescere quest'anno dell'1% (-0,1%) e l'anno prossimo dell'1,4% (-0,3%). L'
economia italiana si espanderebbe nel 2015 dello 0,7% (+0,1%) e nel 2016 dell'1,3% (-0,2%).