Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
guarda che la storia delle privatizzazioni comprende una serie di titoli che insieme fanno piu' di 1/3 del listino
alcuni,tipo Eni, stanno rastrellando titoli per un buyback miliardario
qui il problema e' il tempo : per un problema di rapport sul debito, per le europee, per la presidenza della UE che comincera' a meta' anno..e per altre ragioni..le operazioni di privatizzazione saranno fatte entro 2-3 mesi
come puoi pensare che si crolli con questi presupposti???
guarda che la storia delle privatizzazioni comprende una serie di titoli che insieme fanno piu' di 1/3 del listino
alcuni,tipo Eni, stanno rastrellando titoli per un buyback miliardario
qui il problema e' il tempo : per un problema di rapport sul debito, per le europee, per la presidenza della UE che comincera' a meta' anno..e per altre ragioni..le operazioni di privatizzazione saranno fatte entro 2-3 mesi
come puoi pensare che si crolli con questi presupposti???
qua si delinea l'idea di andare al voto il 25-5-2014 e l'ipotesi non sembra x niente remota ...visti i furbetti che decidono in questo caso i presupposti si annullano e ci puo' stare un ripiegamento del mercato
qua si delinea l'idea di andare al voto il 25-5-2014 e l'ipotesi non sembra x niente remota ...visti i furbetti che decidono in questo caso i presupposti si annullano e ci puo' stare un ripiegamento del mercato