La giornata del risparmio. Con Bankitalia e Abi!!!

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Si svolgerà domani la Giornata del risparmio. Alcuni ricorderanno le città tappezzate di manifesti con l'immagine di un grande salvadanaio.
Alla "festa" parteciperanno (a Roma, in piazza della Cancelleria) il governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio e il Presidente dell'ABI (Ass. Bancaria Italiana), Maurizio Sella, cioé i responsabili della "festa" fatta a danno dei risparmiatori.

Vige tutt'ora un sistema bancario, chiuso, corporativo, non concorrenziale, con tariffe alte, responsabile di quella furbizia che è stato l'anatocismo e degli scandali Cirio, Parmalat e Argentina. Il Parlamento si appresta a varare la famigerata legge sul risparmio che di tale ha solo il nome perché, nonostante le recenti vicende, alla Banca d'Italia rimangono le competenze per la vigilanza e la concorrenza, in evidente conflitto di interessi.

Nell' Unione europea la concorrenza fa riferimento all'Antitrust europeo oppure (Belgio, Francia, Portogallo) dell'Autorità per la concorrenza.

Da noi si celebra il risparmiatore, così come a Natale si festeggia il cappone. E dovremmo anche sorridere!!
1130490512bankitalia-fotoemblema-.jpg
 
volt

se già non ti stimassi tanto, dopo questo post.......ti chiederei di sposarmi!!!!!! :-D :-D :-D

ma, memore dei remoti passati mascolini, ti risparmio questa penitenza e ti sprono nella tua battaglia donchisciottesca contro i mulini a vento!!!

a questa festa tutti i risparmiatori siamo invitati a partecipare......come lo sono i tacchini nella festa del ringraziamento!!!!

mi sono rotto le palle di fare il tacchino......... :-x

e siccome ho la testa dura e poco o nulla da perdere, continuerò fino alle estreme conseguenze affinchè questa festa resti sullo stomaco ai "signori del denaro" e che provochi loro una bella digestione!

p.s.
conflitto di interessi..........lo vediamo tutti i giorni sull'idem e nessuno fa nulla, altrimenti come potrebbe essere primary market maker chi controlla quasi l'80% del mercato?

lot
 
Io ricordo il simbolo della giornata del risparmio (31 ottobre, ma quest'anno c'è il ponte di mezzo).

D'accordo che il salvadanaio è superato, ma i moderni salvadanai si sono rivelati bucati al di sotto...
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Da noi si celebra il risparmiatore, così come a Natale si festeggia il cappone

Ciao Don Chisciotte. :-D

E come il cappone anche il risparmiatore ha finora dimostrato identica intelligenza e medesimo potere: entrambi pressocchè a zero! Sperando che il cappone non si offenda per l'ingrato paragone ..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
:) Caro Voltaire hai dimenticato lo scandalo tutt'ora in piedi dei prodotti a perdere MY WAY, 4 You del gruppo bancario Monte Paschi di Siena,ben 170.000 risparmiatori incastrati in due prodotti tanto dannosi ed inutili per il risparmiatore quanto scandalosamente profittevoli per chi li ha venduti.Per il resto solo il fatto che si parli ancora di un certo Fazio la dice tutta su quello che in Italia accade, in fatto di banche e conflitto di interessi. :-x :-x :-x :-x
 
Che dire Volt,
hai il sostegno di tutti noi.
Se hai delle idee o a qualcuno viene in mente qualcosa che possiamo fare nel nostro piccolo (una raccota firme, una petizione, un assalto al parlamento...) per cercare di cambiare le cose è benaccetta.

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Stralcio da un bell'articolo di Maurizio Blondet:

"A qualche lettore sarà nata la curiosità di sapere quanto guadagna il capo di Bankitalia, il cavalier Antonio Fazio. La curiosità andrà delusa. Apprendiamo che nemmeno il Financial Times, da cui abbiamo tratto i sullodati emolumenti, è riuscito a saperlo. In una nota, avverte che solo in Italia e Spagna «questa informazione è tenuta segreta».
Un impiegato pubblico con paga segreta! Ci azzardiamo, in base a varie valutazioni, a buttare lì una cifra: un milione di euro l'anno, forse più, oltre il doppio di quel che riceve il capo della BCE.

Niente male, per uno che non ha più responsabilità: né l'emissione monetaria (passata alla BCE) né il controllo sulle banche (che sono azioniste di Bankitalia, sue padrone). Soprattutto, per uno che non è nemmeno un vero economista; come il precedente, tale Ciampi, la cui formazione apparente è quella di un professore di liceo, materie umanistiche. Di cui non si conosce un solo scritto scientifico, una sola pubblicazione sull'economia che sia citata o citabile. Persone d'oro, a proprio vantaggio."


Tratto da http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=719&parametro=economia
 
Oppssss, non sapevo. :uhm:

Comunque la mia intenzione era sottolineare come i nostri risparmi ed ancor più i nostri debiti ed ovviamente la nostra dabbenaggine siano la fonte di molte altrui ricchezze, il più delle volte spropositate e vergognose.

Fazio oggi ha fatto pure il suo bel discorsino: che faccia di c..........!!! Ci prende in giro con gran gusto, comunque. Nessuno che riesca a cancellargli dalla faccia quel sorrisetto strafottente :rolleyes:
 
Senza vergogna...

ROMA (MF-DJ)--Vacanze assieme per il Governatore di Bankitalia, Antonio Fazio, e l'ex a.d. di B.P.Italiana, Gianpiero Fiorani, che, con le rispettive famiglie, hanno trascorso un periodo di villeggiatura in Alto Adige nell'agosto 2004.
E' quanto emerge da un'inchiesta del Corriere Economia che specifica come la villeggiatura si sia svolta all'Hotel Quelle di Santa Maddalena, in Val Casies, proprio alla vigilia del risiko bancario su B.Antonveneta e Bnl. Non solo, l'inchiesta svela anche i retroscena di operazioni immobiliari riconducibili a Fiorani.
Una pista che, dietro a intestazioni fiduciarie e persone vicine all'ex a.d. di Lodi, dalle Dolomiti arriva fino al mare, in riviera ligure. Con due costanti: l'ex B.P. Lodi che fornisce il denaro e la societa' immobiliare Edilchiara che gestisce le operazioni. Tra l'altro, la rappresentanza legale della societa' immobiliare e' affidata a Ilaria Spinelli, figlia di Silvano Spinelli, "considerato dai pm di Milano un prestanome di Fiorani".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto