LA GOLDMAN........SACHS !!!!!!!!!!!!!!!!

SINIBALDO

Forumer attivo
1140210666ges.jpg


UNA TRA LE PIU' POTENTI BANCHE D'AFFARI AL MONDO CHE MANOVRANO I DESTINI DELL'INTERA UMANITA' ACCUMULANDO
..........."PROFITTI" E DISTRIBUENDO LE............"PERDITE" !!!!!!!!!!!!!!
SINIBALDO
__________________________________________________________



Nel 2005 la banca d'affari Goldmans Sachs - la stessa che si è assicurata il dominio in Italia con Draghi governatore, e presto se lo

assicurerebbe con Prodi premier - è stata la prima nel mondo come «consulente» in fusioni e acquisizioni (m&a).

Ha presieduto a ben 354 accordi di fusione tra aziende, o ad «assalti» ostili di un'azienda contro un'altra, di solito concorrente: è suo il 30 % di questo mercato.

Il valore di questi accordi è stato di 848 miliardi di dollari.

Seguono in questa specifica classifica Morgan Stanley (353 fusioni, 720 miliardi di dollari) JPMorgan-Chase, Merrill Lynch, Citigroup:

tutte corazzate finanziarie americane.

Solo il sesto e ottavo posto vedono due entità in qualche modo europee (ammesso e non concesso che il capitale finanziario abbia un colore nazionale), UBS e Deutsche Bank.

Nel complesso, le fusioni-acquisizioni nel mondo sono cresciute del 40% in valore: e sul valore (2.900 miliardi di dollari) Goldman Sachs e le altre si sono ritagliate grasse commissioni:

le loro casseforti traboccano di profitti, forse sui 300 miliardi di dollari.

Esaltate dai media finanziari, le fusioni-acquisizioni sono un sintomo patologico del capitalismo terminale.

Aziende strapiene di denaro che non sanno più come investire, lo «investono» per mangiarsi aziende concorrenti magari più snelle e migliori, ma più piccole e temporaneamente indebitate:

insomma puntano a diventare monopoli.

Così la Procter & Gamble ha ingoiato la Gillette (per 58 miliardi di dollari),

la Conoco la Burlington Resources (35 miliardi),

la Telefonica spagnola la concorrente O2 (32 miliardi),

la Pernod ha acquisito la Domecq.

Queste operazioni non ampliano né rendono più efficiente il cosiddetto «libero mercato».

Al contrario, lo riducono e lo distruggono.

Spiace dirlo, ma è ciò che aveva previsto Marx.

Un'andata di acquisizioni rivela anche un altro sintomo odioso: sono gli eccessi di profitto che danno alle aziende i mezzi per inglobare le concorrenti.

Lo dice il fatto che le m&a del 2005 sono state fatte usando liquidità per il 71 % del valore, ossia denaro in eccesso nella casse delle aziende assaltatrici.

Ancora una volta detesto usare un frasario marxista, ma bisogna dirlo: è denaro rubato ai lavoratori.

Negli ultimi anni, i profitti del capitale sono cresciuti enormemente, mentre le retribuzioni sono scese in tutto il mondo occidentale in termini reali, di fatto trasferendo i posti di lavoro nei paesi a bassissimi salari, come Cina e India.

Il lavoro non è stato retribuito abbastanza, mentre il capitale si è retribuito troppo.

Ma è anche vero che molte m&a sono state fatte col debito.

Alleanza occasionali o istituzionali di finanzieri d'assalto («private equity groups») raccolgono fondi in tutti i modi, e assaltano un'impresa, spesso con una visione speculativa a breve:

l'impresa acquisita viene smembrata nei suoi settori e rivenduta a pezzi, e queste vendite pagano i debiti contratti dai compratori.

Questo tipo di operazioni, o meglio saccheggi, sono resi possibili dai tassi d'interesse bassissimi (il «capitale» dei piccoli risparmiatori infatti non è

ben retribuito: colpiti nei salari, siamo colpiti anche nei risparmi, che dobbiamo prestare per niente).


E per il 2006, commenta Richard Campbell-Breeden, dirigente della Goldman Sachs, «gli sponsor dei private equity groups resteranno la

forza trainante in Europa, poiché dispongono - se i mercati del credito restano benigni - di oltre 60 miliardi di euro non ancora impegnati».

Il credito «benigno» significa facilità di prendere denaro a prestito quasi gratis, come oggi.

Il resto addita il programma della Goldman Sachs per l'Europa: altre fusioni, altri assalti, al solo scopo di incassare commissioni.

Infatti non sempre le fusioni-acquisizioni sono successi, anche dal punto di vista finanziario.

L'ultima ondata di m&a avvenne al termine della bolla speculativa sulle «dot.com», aziende dei settori telecom-internet, che spesso non

avevano dentro nulla oltre il loro nome, acquisite a prezzi astronomicamente inflazionati:

il peso dell'indebitamento acceso per l'acquisto ha rovinato parecchi acquirenti.

Ma Goldman Sachs e compagne incoraggiano (istigano) alle fusioni, perché loro - comunque poi vada l'affare - ci guadagnano sempre.

E' così che guadagnano: di rado partecipano al rischio, in genere si fanno pagare per la «consulenza» (bancaria, legale, di emissione prestiti) cifre colossali a percentuale sui fatturati.

Ecco cosa vuol fare la Goldman in Italia; ed ecco perché ha bisogno dello sguardo benevolo dei suoi ex dipendenti, Draghi e Prodi, oltrechè di Mario Monti, suo attuale dipendente e fino a ieri commissario alla concorrenza.

Perché in Francia, per esempio, le grandi manovre di saccheggio hanno trovato un ostacolo nello Stato.

In luglio, il governo francese ha difeso con tutte le forze il Gruppo Danone su cui la PepsiCo stava preparando a balzare con un'acquisizione ostile.

Un mese dopo, la Francia ha stilato e pubblicato una lista di settori economici che programmaticamente proteggerà da assalti provenienti dall'estero: dalla biotecnologia alla sicurezza e difesa, fino ai casinò.

Questa è buona politica sovrana.

Prodi e Draghi, siamo sicuri, non seguiranno l'esempio.
(di M.Blondet)
_____________________________________________

SINIBALDO
 
Quindi, secondo te, il protezionismo è cosa buona e giusta?
Faceva bene Fazio a difendere le nostre ricchissime banche inefficienti(a scapito dei risparmiatori)dall'assalto di banche "straniere" molto più efficienti e che avrebbero permesso al normale cittadino di essere meno spennato?
Allora viva Draghi e Prodi.
Abbasso lo sciovinismo francese e la lega.
 
Catullo ha scritto:
Quindi, secondo te, il protezionismo è cosa buona e giusta?
Faceva bene Fazio a difendere le nostre ricchissime banche inefficienti(a scapito dei risparmiatori)dall'assalto di banche "straniere" molto più efficienti e che avrebbero permesso al normale cittadino di essere meno spennato?
Allora viva Draghi e Prodi.
Abbasso lo sciovinismo francese e la lega.

HAI MAI LETTO I POST DI SINIBALDO SU QUESTI ARGOMENTI ? :-? :-?

ciao Daniela :)
 
Catullo ha scritto:
Catullo ha scritto:
Ultimamente ho frequentato poco...... :(

Perchè?

Sono andato a rileggere. OK

Peccato: in tanto urlare spunti interessanti si confondono nella retorica, demagogia e fantapolitica. :(

Ha ragione dott. Catullo, qual'è il nome della banca che lo stipendia
lautamente ? :( :( :(
 
Che lo stipendia a chi?
Se la domanda era riferita a me forse avresti dovuto usare il "la".

Se ho capito male(capita) potresti essere così gentile da spiegarti meglio?
Io proverò ad argomentare meglio le mie ragioni.
 
Catullo ha scritto:
Che lo stipendia a chi?
Se la domanda era riferita a me forse avresti dovuto usare il "la".

Se ho capito male(capita) potresti essere così gentile da spiegarti meglio?
Io proverò ad argomentare meglio le mie ragioni.

Dott.re........... Catullo, perdoni il mio errore grammaticale, ha ragione :)
mi ricordo però di aver letto nel forum che Lei sia............ "dipendende" di
una banca............è vero? Quale sarebbe?

saluti
 
DANY ha scritto:
Catullo ha scritto:
Che lo stipendia a chi?
Se la domanda era riferita a me forse avresti dovuto usare il "la".

Se ho capito male(capita) potresti essere così gentile da spiegarti meglio?
Io proverò ad argomentare meglio le mie ragioni.

Dott.re........... Catullo, perdoni il mio errore grammaticale, ha ragione :)
mi ricordo però di aver letto nel forum che Lei sia............ "dipendende" di
una banca............è vero? Quale sarebbe?

saluti

Mi dispiace deluderti; non sono dipendente di alcuna banca.
Anzi, sono estremamente critico nei confronti del sistema bancario.
Semplicemente la tesi sostenuta da Sinisbaldo non andava nella direzione di un miglioramento dell'efficienza bancaria; anzi.
L'unica possibilità di creare migliori condizioni per gli utenti è proprio quella di aprire il mercato: se andiamo a vedere i bilanci delle Società interessate all'acquisizione dei nostri istituti di credito possiamo notare una gestione decisamente più "sana": tutto questo senza ricorrere alla "spennatura" della clientela.
Voglio ricordare che il tasso di risparmio medio del cittadino italiano è dell'11%(tra i più alti al mondo) e che attualmente le banche italiane sono le più care!
Attuare del protezionismo significherebbe solo penalizzarci.
Marx aveva a che fare con le teorie di Adam Smith e un proletariato che veniva massacrato dal capitalismo; oggi l'utente più comune può speculare sul capitale investendo e partecipando alla vita di una Società.
Che esista un disegno per tutelare gli interessi dei grandi speculatori(chiunque essi siano)non lo metto in dubbio: scomodare Marx, in questo momento storico, mi sembra, però, eccessivo.
Le armi a nostra disposizione ci sono senza ricorrere a una rivoluzione.
Ciao

p.s.; puoi darmi tranquillamente del tu, come hai sempre fatto :)
 
Ciao Catullo,

tanto ti ringrazio subito per l'onore concessomi, dopo tantissimo tempo, con la tua........."qualificante" visita nel mio 3D !!!!!!!!!!!

Allora......... concludesti quella visita con un: "Grazie per i tuoi post, sempre molto interessanti".

Oggi, a distanza di 5 mesi, nel tempo..........."record" di un'ora e mezza
sei riuscito a compiere un' impresa, direi..............."epica" !!!!!!!!!!!

Quella di leggerti circa 70 miei 3D con relative risposte, quindi ripassartele mentalmente per assicurarti di non commettere delle......... "dimenticanze" e concludere laconicamente:

"Peccato: in tanto urlare spunti interessanti si confondono nella retorica, demagogia e fantapolitica."

Credimi, con una persona dotata di una sintesi così spaventosamente............"mostruosa" non mi era mai capitato di..........."confrontarmi" !!!!!!!!!!!!

Mi sono sentito profondamente intimorito.............una volta i miei 3D li
chiamavi.............."post", oggi li chiami con sufficienza............"spunti" !!!!!!!!!!!!!!

Poi nel leggere il tuo articolato intervento, in risposta alla signora Daniela,
mi sono convinto che in fondo sei un normalissimo...........Uomo !!!!!!!!!!!

Quindi ho ripreso............"coraggio" !!!!!!!!!!

Vedi le cose sono due, o il tuo mostruoso........"hard disk" personale è
entrato in stato.............."confusionale" per tanto "sforzo" oppure la tua lettura è stata............. "distratta e superficiale"............(capita).

Vediamo di analizzare il tuo intervento:

>>>Semplicemente la tesi sostenuta da Sinisbaldo non andava nella direzione di un miglioramento dell'efficienza bancaria; anzi.<<<<

Scusami Catullo............quando avrei sostenuto questa tesi ??????????

>>>Attuare del protezionismo significherebbe solo penalizzarci.<<<<

A mio parere Catullo il.................... "protezionismo" è una legge sempre
attuata dai "vincitori" nelle dispute per il controllo del "Potere" !!!!!!!!!

Citami un solo paese che abbia..........."abbolito", per legge, il protezionismo in nome del..........."Mercato" e della Democrazia !!!!!!!!!!!

>>>>......... oggi l'utente più comune può speculare sul capitale investendo e partecipando alla vita di una Società.<<<<<

Catullo........rileggiti questa tua frase, non ti riconosco più,
speculare ????????? partecipare ?????? per l'utente........"addirittura"
quello "più" comune ?????????!!!!!!!!!!!!!!

Quella del "partecipare" alla vita di una Società, caro Catullo, mi ha leteralmente..........."emozionato" !!!!!!!!!!

Sai, prima di morire, poter vedere il mio amico..........."metalmeccanico"
il napoletano Gennarino Capuozzo, vestito a festa, sedersi con

Tronchetti Provera e partecipare a pieno........"titolo" alla vita della
Telecom sarebbe una............"gioia" incontenibile !!!!!!!!!!!

Che ne pensi Catullo che il mio amico potrebbe arrivare anche a dargli
del.........."Tu" a Marco ?????????

>>>>Che esista un disegno per tutelare gli interessi dei grandi speculatori(chiunque essi siano)non lo metto in dubbio: scomodare Marx, in questo momento storico, mi sembra, però, eccessivo.<<<<<<<

Finalmente................sembra che dai qualche segno di ripresa, ritrovo
il Catullo.........."combattente" !!!!!!!!!!!!

Ti assicuro che, non ho ............."scomodato" io Carlo Marx !!!!!!!!!!!!!

>>>>>Le armi a nostra disposizione ci sono senza ricorrere a una rivoluzione.<<<<<

Se avrai la........."bontà" ed il tempo di illustrarmi queste............"armi" te ne sarei molto grato !!!!!!!!!!!!!

Comunque, ricordo con vivo interesse certi tuoi "interventi" passati
e per questo ti concedo la mia massima stima.
Un saluto SINIBALDO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto