LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI... I SOLDI NON DANNO LA FELICiTA'.

il sogno ...

Delle dimensioni di 34,6 acri, parte di una catena di piccole isole rinomate per la vegetazione lussureggiante, la sabbia bianchissima e l'acqua, ovviamente, trasparente e scintillante.
NEW YORK (WSI) - Un'isola tropicale nell'Oceano Indiano sarà messa in vendita oggi a "soli" 14 milioni dollari, tanto può costare oggi un pezzo di "paradiso".

Orivaru, delle dimensioni di 34,6 acri, è parte di una catena di piccole isole verso l'equatore. Isole rinomate per la vegetazione lussureggiante, la sabbia bianchissima e l'acqua, ovviamente, trasparente e scintillante.

E' una delle 71 isole che formano l'Atollo di Noonu Atoll, segmento al nord delle Maldive e situato approssimativamente a 100 miglia di Male, capitale delle Maldive. Di queste 71 isole, solo 13 sono disabitate.

L'isola è destinata a diventare una stravagante lussuosa destinazione vacanziera e l'acquisto comprende permessi per la costruzione di resort hotel e spa. Le license, emesse dal ministro del turismo, aprono la strada per 97 stanze private a cinque stelle e ville con piscina incastonate sulla costa. Comprendono, ovviamente, anche ristoranti.
 
è in onda la pazzia :-o

(ASCA) - Roma, 17 set 2014 - Nuovo minimo storico per i rendimenti dei titoli di stato tedeschi a 2 anni scesi in territorio negativo (-0,07%). La Germania ha raccolto 3,3 miliardi con l'emissione di Schatz, cedola zero, scadenza 2016. La domanda degli investitori e' stata pari a 2,3 volte l'importo offerto rispetto a 2 volte della precedente asta. Dunque Berlino per finanziarie il proprio debito pubblico a due anni, invece di pagare si fara' pagare, riconoscendo agli investitori un rendimento negativo pari a -0,07%. I titoli sono stati venduti a un prezzo unitario di 100,136 euro e saranno rimborsati a scadenza a 100 euro. E' uno degli effetti persistenti del ''fly to quality'' verso la Germania. Il paese ritenuto il porto piu' per gli investimenti finanziari anche se con rendimenti nulli o negativi.
 
scusatemi per l' OT :D
Alibaba futura Ipo da record
Alibaba alza il prezzo delle azioni a 66-68 dollari in vista dello sbarco a Wall Street di venerdì. Il sito di e-commerce potrebbe diventare l’Ipo più importante di sempre

Il prossimo sbarco di Alibaba a Wall Street sta facendo impazzire il mercato. Il colosso dell’e-commerce cinese, che si quoterà venerdì con il codice BABA al New York Stock Exchange (NYSE), ha comunicato alla SEC, l’omologo statunitense della Consob che in passato ha valutato l’idea di rendere i Bitcoin una moneta ufficiale, di aver portato il prezzo delle sue azioni nel range 66-68 dollari. Il numero di titoli in vendita (320 milioni) rimarrà invece invariato.

Alibaba potrebbe diventare la più grande Ipo di sempre

Con un valore stimato di 170 miliardi di dollari, Alibaba potrebbe essere l’Ipo più importante della storia di Wall Street. Il maggiore competitor di e-Bay potrebbe avere un’offerta iniziale due volte superiore a quella di Facebook, il cui ingresso in Borsa non è stato l’affare che tutti speravano. Il sito di commerce si stima possa raccogliere 24 miliardi di dollari, superando quindi il primato stabilito nel 2010 dall’Ipo della Agricultural Bank of China (22,1 miliardi). Gli analisti ritengono che questa possibilità non sia poi così remota. La perdita dell’1% registrata ieri dal Nasdaq lascia pensare che gli investitori stiano vendendo per poter acquistare le azioni di Alibaba.

Ieri il presidente e fondatore del gruppo, Jack Ma, ha spiegato che la nuova strategia del sito di e-commerce è quella di essere “uno zoo con più animali piuttosto che una fattoria con un solo animale”, riferendosi alle numerose acquisizioni (Weibo in primis) chiuse prima dello sbarco in Borsa.
 
tra poco si va a votare .. diggiamo in primavera.. chi ci scommette ?

ROMA (WSI) - Si mette male per il premier Matteo Renzi: il Rottamatore toscano, che da marzo promette una riforma al mese, a quanto pare, non convince più gli italiani.

"Si sta cioè diffondendo, a torto o a ragione, l’impressione che, al di là degli annunci, le prospettive di effettiva realizzazione delle riforme promesse siano scarse", sostiene oggi l'Ispo in un sondaggio (pubblicato sull'Huffington Post) in cui rileva che il 67% degli italiani credono che il governo soffra di "annuncite". Gli scettici sono soprattutto i cittadini residenti nel Nord-Est, i giovani in cerca di prima occupazione e i disoccupati.

In realtà per gli italiani non è tutta colpa di Renzi: per degli elettori la responsabilità della lentezza è della burocrazia (51%) e del Parlamento (54%). Il consenso al premier, tra l'altro, è spesso legato (specie nel centro e nel centrodestra) alla "mancanza di alternative".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto