LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI... I SOLDI NON DANNO LA FELICiTA'.

In rapporto a prestiti sono al 9%, mai cosi' elevato da 16 anni (ASCA) - Roma, 16 set 2014 - Le sofferenze bancarie aumentano ancora a livelli record, con il prolungarsi della crisi e dei suoi effetti. A luglio, secondo il rapporto mensile dell'Abi, le sofferenze lorde sono in crescita a quota 172,3 miliardi, dai 170,3 miliardi di giugno. Il rapporto tra sofferenze lorde e prestiti e' salito cosi' al 9% (era al 7,2% a luglio dell'anno scorso) e non toccava questa soglia dall'ottobre del 1998.

conseguenze ?

Per famiglie e imprese -1,1%. Miglior risultato da luglio 2012 (ASCA) - Roma, 16 set 2014 - Leggero miglioramento per la dinamica dei prestiti bancari, che resta pero' con il segno meno. Ad agosto, afferma l'Abi nel rapporto mensile, il complesso dei finanziamenti segna "una piu' lieve contrazione su base annua", con un -2,3% in miglioramento rispetto al -2,5% di luglio, proseguendo il trend in risalita dal picco negativo di novembre dell'anno scorso (-4,5%). I finanziamenti a famiglie e imprese in particolare, secondo il report di Palazzo Altieri, ad agosto sono in calo dell'1,1% su base annua, con un miglioramento rispetto al -1,3% di luglio (-4,5% a novembre 2013). Quello di agosto 2014 per i prestiti bancari "e' il miglior risultato da luglio 2012". Il mese scorso, aggiunge l'associazione bancaria, l'ammontare dei prestiti erogati dalle banche e' stato di 1.818 miliardi, "nettamente superiore all'ammontare della raccolta da clientela, 1.708 miliardi". Dalla fine del 2007, prima dell'inizio della crisi, a oggi "i prestiti all'economia sono passati da 1.673 a 1.818 miliardi, quelli a famiglie e imprese da 1.279 a 1.418 miliardi".
 
In rapporto a prestiti sono al 9%, mai cosi' elevato da 16 anni (ASCA) - Roma, 16 set 2014 - Le sofferenze bancarie aumentano ancora a livelli record, con il prolungarsi della crisi e dei suoi effetti. A luglio, secondo il rapporto mensile dell'Abi, le sofferenze lorde sono in crescita a quota 172,3 miliardi, dai 170,3 miliardi di giugno. Il rapporto tra sofferenze lorde e prestiti e' salito cosi' al 9% (era al 7,2% a luglio dell'anno scorso) e non toccava questa soglia dall'ottobre del 1998.

conseguenze ?

Per famiglie e imprese -1,1%. Miglior risultato da luglio 2012 (ASCA) - Roma, 16 set 2014 - Leggero miglioramento per la dinamica dei prestiti bancari, che resta pero' con il segno meno. Ad agosto, afferma l'Abi nel rapporto mensile, il complesso dei finanziamenti segna "una piu' lieve contrazione su base annua", con un -2,3% in miglioramento rispetto al -2,5% di luglio, proseguendo il trend in risalita dal picco negativo di novembre dell'anno scorso (-4,5%). I finanziamenti a famiglie e imprese in particolare, secondo il report di Palazzo Altieri, ad agosto sono in calo dell'1,1% su base annua, con un miglioramento rispetto al -1,3% di luglio (-4,5% a novembre 2013). Quello di agosto 2014 per i prestiti bancari "e' il miglior risultato da luglio 2012". Il mese scorso, aggiunge l'associazione bancaria, l'ammontare dei prestiti erogati dalle banche e' stato di 1.818 miliardi, "nettamente superiore all'ammontare della raccolta da clientela, 1.708 miliardi". Dalla fine del 2007, prima dell'inizio della crisi, a oggi "i prestiti all'economia sono passati da 1.673 a 1.818 miliardi, quelli a famiglie e imprese da 1.279 a 1.418 miliardi".
mi presti 500k euri :-o
 

Allegati

  • 1675521d1353439858-berlusconi-fa-soldi-falsi-500berlu.jpg
    1675521d1353439858-berlusconi-fa-soldi-falsi-500berlu.jpg
    54,5 KB · Visite: 191
(ANSA) - ROMA, 16 SET - I consumi petroliferi ad agosto sono ammontati a circa 4,7 milioni di tonnellate, in calo del 6,6% rispetto ad agosto 2013. La benzina, con un giorno di consegna in meno, ha mostrato un calo pari al 5,7%, mentre il gasolio è diminuito del 4,6%. A parità di giorni di consegna, si legge in una nota dell'Up, avremmo avuto un calo pari al 2,1% per la benzina e ad un aumento dell'1,7% per il gasolio. La domanda totale di carburanti è così risultata pari a circa 2,4 milioni di tonnellate (-4,9%).(ANSA).
 
1 kg di mozzarella al giorno per 20 anni


questi non sono buoni neppure come carta del wc:D

se va beh.. tieni conto che per rientrare devo venderne almeno 10 kg al giorno, alla dany 500 gr. a 50 € all'etto, a tatteo a 100 € all'etto e così via.. è una lunga strada.... quindi almeno 20 kg al giorno... :-o:cool::D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto