LA NOSTRA MENTE E'MOLTO PiU'GRANDE DELLA NOSTRA VITA.....



appunto sta ceppa...

ora quotano così e devono trovare un equilibrio che a parer mio ora è precario....

calcola che io ho tenuto un ptf aperto per 3 mesi con titoli che dovevano essere di posizione..l'ho chiuso e ancora non ho ricomprato una cippa...

per quanto mi riguarda la spesa la farò a prezzi + bassi...di questo ne sono sicuro...ma quando comincerò ancora non lo so....se si mantengono così che quazzo mi compro?

e poi per un trading di posizione sinceramente i bond così alti mi fanno paura...non si denotano fasi di trend in preparazione....e lavorano tutti in range...

se si esce dal range, sen ne crea un altro...scalate non sono comunque previste....allora o si mantengono i titoli per perndere dividendi...oppure si resta liquidi in attesa di evoluzioni....

posso prendere ance uc a 3 euro di posizione...ma devo avere coscienza che può darmi un sostanzioso movimento a rialzo....io (e sicuramente sbaglierò) non vedo queste prospettive così imminenti a rialzo...se sbaglio rimarrò col cerino in mano...

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
appunto sta ceppa...

ora quotano così e devono trovare un equilibrio che a parer mio ora è precario....

calcola che io ho tenuto un ptf aperto per 3 mesi con titoli che dovevano essere di posizione..l'ho chiuso e ancora non ho ricomprato una cippa...

per quanto mi riguarda la spesa la farò a prezzi + bassi...di questo ne sono sicuro...ma quando comincerò ancora non lo so....se si mantengono così che quazzo mi compro?

e poi per un trading di posizione sinceramente i bond così alti mi fanno paura...non si denotano fasi di trend in preparazione....e lavorano tutti in range...

se si esce dal range, sen ne crea un altro...scalate non sono comunque previste....allora o si mantengono i titoli per perndere dividendi...oppure si resta liquidi in attesa di evoluzioni....

posso prendere ance uc a 3 euro di posizione...ma devo avere coscienza che può darmi un sostanzioso movimento a rialzo....io (e sicuramente sbaglierò) non vedo queste prospettive così imminenti a rialzo...se sbaglio rimarrò col cerino in mano...

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

appunto per non rischiare che t'addormenti sparati una sega ogni ora :rolleyes:

mi consigli di fare il pieno di gasolio oggi?:-o
 
e per fortuna che ci sono 5 pianeti allineati..
:lol::lol::lol:

guarda drive...io una volta, per curiosità (non mi piace giudicare se prima non tocco con mano) mi sono messo a leggermi alcune cose su questi pianeti...

ti devo dire la verità...in effetti sotto certi aspetti ci prendono pure...

però zio porco dico io....ma posso tradare con la certezza che marte si è allineato a giove, saturno eclissa plutone e la terra si gira sotto sopra?? io non ci metterei una lira....anche se i trade fossero al 90% corretti...

non trovo nesso logico e spiegazioni concrete...

però non posso neanche controbbattere, perchè alla fine in molti casi ci prendono....

e quindi me ne sto zitto :-o
 
:lol::lol::lol:

guarda drive...io una volta, per curiosità (non mi piace giudicare se prima non tocco con mano) mi sono messo a leggermi alcune cose su questi pianeti...

ti devo dire la verità...in effetti sotto certi aspetti ci prendono pure...

però zio porco dico io....ma posso tradare con la certezza che marte si è allineato a giove, saturno eclissa plutone e la terra si gira sotto sopra?? io non ci metterei una lira....anche se i trade fossero al 90% corretti...

non trovo nesso logico e spiegazioni concrete...

però non posso neanche controbbattere, perchè alla fine in molti casi ci prendono....

e quindi me ne sto zitto :-o
l'evento e' che il toro se inchiumma la vergine :-o
non capisci na sega :-o
 
Che dire ..

(ASCA) - Roma, 2 ago - Tra febbraio e giugno 2010, le banche hanno sospeso mutui per 3,2 miliardi di euro ad circa 24mila famiglie soprattutto a causa di eventi come cassa integrazione, mobilita' o licenziamenti. Lo annuncia l'Associazione Bancaria Italiana precisando che la misura e' stata applicata a 23.793 contratti di mutuo, per un debito residuo di 3,2 miliardi di euro, e ha consentito di liberare 155 milioni di euro di liquidita' in piu' per far fronte alla crisi, pari ad una media di 6.800 euro in piu' a famiglia. Nel dettaglio, spiega l'ABI, ''la soluzione piu' frequente per le operazioni di sospensione ha riguardato l'intera rata (90% dei casi)'' mentre ''la causa piu' frequente che ha determinato la necessita' di ricorrere a questa opportunita' nelle posizioni 'in bonis' (senza ritardi nei pagamenti) e' stata la sospensione dal lavoro o riduzione dell'orario (Cig, mobilita' ecc.). Nelle posizioni con ritardo nei pagamenti, invece, la cessazione del rapporto di lavoro subordinato''. Dal punto di vista ''territoriale'', il maggior numero di domande ammesse e' al Nord con il 58,5%, seguono Sud e isole con il 22,2% e il Centro al 19,3%. L'accordo sulla sospensione delle rate di rimborso dei mutui siglato lo scorso dicembre tra Abi e Associazioni dei consumatori, prevede la sospensione per almeno 12 mesi, anche nei confronti dei clienti con ritardi nei pagamenti fino a 180 giorni consecutivi. Riguarda mutui di importo fino a 150.000 euro accesi per l'acquisto, costruzione o ristrutturazione dell'abitazione principale per clienti con un reddito imponibile fino a 40.000 euro annui, che hanno subito o subiscono nel biennio 2009 e 2010 eventi particolarmente negativi (morte, perdita dell'occupazione, insorgenza di condizioni di non autosufficienza, ingresso in cassa integrazione). L'iniziativa costituisce la misura minima alla quale le banche possono aderire, ferma restando la piena liberta' di ciascun istituto di offrire al cliente condizioni migliori rispetto a quanto previsto dall'Accordo. Ad oggi hanno offerto condizioni migliorative 172 banche, rappresentative del 64% del mercato. Il Piano e' partito il 1* febbraio e i clienti potranno presentare richiesta per attivare la sospensione fino al 31 gennaio 2011, con riferimento ad eventi accaduti dal gennaio 2009 al 31 dicembre 2010.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto