Stic@zzi
Guest
1) Non sono sicuro che sia una perla: mi sembra quasi più un "Mi sono dimenticata che siamo tutti ipocriti".
Ovvero: se il 90% dei vaccini viene comprato dai paesi ricchi, e i paesi poveri si devono arrangiare (ovvero: rischiare i decessi), va bene. Ma se si dice che i vaccini vanno prima ai ricchi e poi ai poveri in Italia, non va bene.
2) Non ho approfondito particolarmente, ma mi sembra che l'istanza della Moratti fosse un po' più articolata (e semplificata forse dai giornali): se in Lombardia c'è un più alto tasso di occupazione, più densità di popolazione, vuol dire che tendenzialmente ci si sposta di più e si rischia di contagiarsi di più, e quindi è opportuna una maggiore diffusione del vaccino rispetto ad una regione dove i disoccupati magari sono il 50% e la densità è molto minore.
Che la Lombardia produca più PIL è solo una conseguenza delle stesse cause che portano ai contagi, e che dovrebbero essere affrontate con il vaccino.
Mi rimane il dubbio: saranno i politici del centrodestra che riescono a fare apparire insopportabili anche concetti ragionevoli, o sarà stato qualche giornalista che avrà voluto sintetizzare e quindi distorcere qualche frase?
ovvio che i paesi poveri si fottono è sempre stato così, mi sa che la moratti deve esprimersi meglio perchè in parecchi non hanno capito, poteva dire federalismo vaccinale così era più chiaro