Ignatius
sfumature di grigio
google lo traduce in " sparo greggio"
Raw è grezzo, crudo... ma RAW è anche un formato di memorizzazione delle immagini da parte dei sensori e dei processori di fotocamere e cellulari. In dialetto nikoniano si chiama NEF. Altre lingue non conosco.
In pratica, è la massima qualità di informazioni che il sensore rende disponibile.
Sappi che solo alcuni telefoni "top di gamma" consentono di scattare in RAW.
I malvagi scattano in JPEG: producono immagini "compresse", in pratica già elaborate dal processore della fotocamera (o del cellulare), che occupano meno spazio (che so, 5 Mega per foto anziché i 20 del RAW), ma che hanno meno dettaglio e, soprattutto, molte meno possibilità di modificare la foto ("post-produzione").
Tipico esempio: se scatti una foto in interni illuminati da normali lampade a filamento, con molte fotocamere l'immagine appare molto più "gialla" del normale. L'occhio umano si adatta e ti fa credere che sia bianco un foglio bianco anche se viene illuminato da una luce calda, ma il sensore della fotocamera può tendere ad essere più sincero, e spesso ti dice che è giallo.
Se si scatta in RAW, i byte che sono stati registrati consentono in modo semplicissimo e senza danni di alterare il "bilanciamento del bianco": puoi fare apparire le cose con la luce non dico giusta, ma "naturale".
Puoi fare diventare "bianco" il foglio "giallo" descritto prima, puoi fotografare una persona a metà pomeriggio e fare sembrare che la foto sia stata fatta in una freddissima giornata invernale (virando verso la luce fredda) o farla sembrare illuminata dalla calda luce del tramonto.
E' tutto legale.
Se hai scattato in JPEG, queste modifiche tendono a fare perdere molta qualità all'immagine. E se vuoi aumentare la nitidezza o il contrasto di una foto in JPEG, peggio ancòra.
E' per questo che scatto in RAW, e ritengo giusto che chi mi vede lo sappia, anche quando non ho in mano uno strumento fotografico.
I feticisti giudicano ammissibile scattare in JPEG solo per i giornalisti sportivi che non ha tempo di convertire l'immagine da RAW a JPEG: finita la gara, devono subito mandare la foto del vincitore che taglia il traguardo al giornale per la pubblicazione.
Per parlare con linguaggio d'altri tempi, scattare in RAW corrisponde a produrre un negativo, su cui si deve/può intervenire successivamente. Scattare in JPEG corrisponde ad avere in mano una fotografia già sviluppata.
Fotocamera istantanea Polaroid 640 (Serie 600): Amazon.it: Elettronica
Comunque c'è tutto nel web: raw o jpeg - Cerca con Google
Ad esempio:
RAW vs JPEG: La guerra dei bit! Quale scegliere? - FotografiaProfessionale.it
PS Mia figlia scatta in JPEG per condividere le foto su Facebook "senza sbatti", ma ciononostante non l'ho diseredata.