La quadratura del quadrato

Ciao.
A proposito di Setup di Continuazione,
ciclicamente:

abbiamo fatto il min indispensabile per chiudere Mensile Inverso (T-1 negativo),
direi che dai massimi di giornata è partito un nuovo T-1 Inverso.
Prestare attenzione ad un doppio max riferito a quelli odierni
o ad eventuale continuazione del ribasso.

Sulla continuazione del Setup io sarei prudente............

Ciao:)

attenzione però a due cose:

- la ciclica, abbinata ai setup, è in linea teorica, un abbinamento esplosivo (in senso positivo).
Proprio per questo, bisogna "maneggiare con cura", perchè potrebbe capitare, non di rado, di avere segnali contrastanti, che possono generare incertezza e, di conseguenza, le decisioni operative ne risentirebbero, oserei dire, irreparabilmente

- un setup è un dato oggettivo;
non è come un t-3 che può essere di 6-7-8-10 ore; un setup è un setup.
Non lo posso nè "allungare" nè "accorciare"; se la data è quella, quella rimane (sempre che sia stata individuata correttamente, beninteso)
Nello specifico, se il setup era il 17, ed il mercato ha continuato al rialzo, quel setup è di continuazione;
fino a che non lo nega, tale rimane (che poi noi si pensi che....,quello rientra nelle nostre attese soggettive).
Se poi sarà negato, si prenderà atto;
ma "contro" all'oggettività dell'evento, nulla è opinabile

Ho cercato di spegare il più sinteticamente possibile il concetto;
mi auguro sia chiaro

Ciao, grazie:up:
 
Ciao:)

attenzione però a due cose:

- la ciclica, abbinata ai setup, è in linea teorica, un abbinamento esplosivo (in senso positivo).
Proprio per questo, bisogna "maneggiare con cura", perchè potrebbe capitare, non di rado, di avere segnali contrastanti, che possono generare incertezza e, di conseguenza, le decisioni operative ne risentirebbero, oserei dire, irreparabilmente

- un setup è un dato oggettivo;
non è come un t-3 che può essere di 6-7-8-10 ore; un setup è un setup.
Non lo posso nè "allungare" nè "accorciare"; se la data è quella, quella rimane (sempre che sia stata individuata correttamente, beninteso)
Nello specifico, se il setup era il 17, ed il mercato ha continuato al rialzo, quel setup è di continuazione;
fino a che non lo nega, tale rimane (che poi noi si pensi che....,quello rientra nelle nostre attese soggettive).
Se poi sarà negato, si prenderà atto;
ma "contro" all'oggettività dell'evento, nulla è opinabile

Ho cercato di spegare il più sinteticamente possibile il concetto;
mi auguro sia chiaro

Ciao, grazie:up:

Si, chiaro. La mia non era una critica al metodo, ovviamente.

Ma anche l'Analisi Ciclica è 'precisa'.
Domani abbiamo un bivio ben preciso:
continuare (secondo il Setup) salendo sopra ai massimi del giorno prima,
oppure iniziare una fase di correzione.
In quanto, adesso, anche un Giornaliero Inverso non negativo stonerebbe.

Il livello è precisissimo: il max del giorno prima,
non è questione di 2,3,..... giorni.
Ogni giorno dovrà ripetersi questo evento,
oppure dovremo preoccuparci della ripartenza del Mensile Inverso.

Non ho reso il concetto chiaramente:
volevo dire,
attenzione, il Setup potrebbe essere invalidato anche domani :)
Diverse cose, come spiegato, depongono a favore della negazione del Setup.

:):) Non me ne vogliano i Ganniani,
che hanno a disposizione un'ottimo, e assai interessante, Strumento :):)
 
Buongiorno,:)

non conoscendo esattamente la materia faccio una domanda:in rete non vedo sempre concordia sulle date dei setup e come mi dicono ci sono diversi modi per calcolarli...chi il 17...chi il 18....chi con la spirale chi con il quadrato....o prima o dopo spero di scoprire chi ci arriva più vicino.:rolleyes:
 
credo sia un po' per la filosofia che si segue, un po' come per l'analisi ciclica.
chi vede i troncamenti, chi le le lingue, chi le anomalie, chi...
chi elico, chi l'ing, chi...

l'importante e' che si gaina, mica aver ragione.

...approfondendo questo discorso sul setup... che il metodo sia soggettivo sull'individuazione delle date questo è evidente...

...ma soffermandosi invece sull'operatività relativa...si possono indicare dei requisiti oggettivi?..

cioè il setup del 17 febbraio è di max...oggettivo....

...è stato superato al rialzo..quindi di continuazione...oggettivo

...ne consegue nessuna operatività...giusto?

...e se per esempio oggi dovesse rompere il minimo del 17?...questo cosa potrebbe comportare?... nuova riattivazione setup di max??...o semplicemente...questo setup è andato ...si aspetta il prox??
 
Buongiorno,:)

non conoscendo esattamente la materia faccio una domanda:in rete non vedo sempre concordia sulle date dei setup e come mi dicono ci sono diversi modi per calcolarli...chi il 17...chi il 18....chi con la spirale chi con il quadrato....o prima o dopo spero di scoprire chi ci arriva più vicino.:rolleyes:

:lol::lol: Grande non-stop

Dipende dalla scala utilizzata;
a parità di scala, dipende da dove tracci gli angoli (esempio: è più corretto tracciare dal 1 o dal 3 dic? è più corretto tracciare dal 9 o dal 11 feb?);

Inoltre, dipende se fai riferimento ai gg solari o di borsa;
insomma, un gran casino:lol::lol:

Ciao:up:
 
...approfondendo questo discorso sul setup... che il metodo sia soggettivo sull'individuazione delle date questo è evidente...

...ma soffermandosi invece sull'operatività relativa...si possono indicare dei requisiti oggettivi?..

cioè il setup del 17 febbraio è di max...oggettivo....

...è stato superato al rialzo..quindi di continuazione...oggettivo

...ne consegue nessuna operatività...giusto?

...e se per esempio oggi dovesse rompere il minimo del 17?...questo cosa potrebbe comportare?... nuova riattivazione setup di max??...o semplicemente...questo setup è andato ...si aspetta il prox??

Ciao:)

bella domanda:up:
Riguardo l'operatività, estremamente soggettiva, dipende, a mio avviso, dal contesto in cui ti poni (e dal percorso che hai in mente)

Cerco di spiegarmi con un esempio:
già nella tarda estate dello scorso anno, scrissi che, dopo l'inversione primaria (ribax) del ferragosto, mi attendevo, per il febbraio 2016, prezzi inferiori almeno al 17995, ovvero il minimo del 2015, ma meglio sotto il minimo del 2014, cioè 17500

Aldilà che la previsione fosse corretta o meno (poi abbiamo visto che si è rivelata corretta), risultava evidente che quello scenario prevedesse che tutti i vari setup giornalieri settimanali ecc, di potenziale minimo, dovessero poi essere negati, per scendere

Ora, se vuole salire, dovrà, giocoforza, andare a negare tutti i setup di potenziale massimo, questo è chiaro

Questo perchè i setup di dividono in primari, secondari, terziari ecc

Nello specifico, il setup del 17 feb non è un setup diciamo "primario" (anche se, temporalmente, cade a 60 mesi precisi dal 18feb2011).
Le due finestre temporali principali (sul giornaliero), nel mese corrente, sono quelle evidenziate dalle ellissi, ovvero 5-9 feb e 22-23 feb

Se si fosse voluto operare sul setup del 17 feb, si doveva entrare al rialzo dopo le 9.20/40 del 18 feb, in seguito alla violazione del max;
successivamente, lo stop era da porre sul min del 17 feb, di 16925 (questo "tecnicamente", per come intendo io i setup)

Tengo a precisare che, senza una visione "d'insieme" (o comunque una "strategia" che supporti l'operatività legata ai setup), il semplice, potenziale, "compra e vendi" legata alla violazione o meno del singolo setup, può risultare molto deleteria (ovviamente non è riferito a te, in specifico, sia chiaro; è un discorso generale)

Ciao:)
 
Ciao:)

bella domanda:up:
Riguardo l'operatività, estremamente soggettiva, dipende, a mio avviso, dal contesto in cui ti poni (e dal percorso che hai in mente)

Cerco di spiegarmi con un esempio:
già nella tarda estate dello scorso anno, scrissi che, dopo l'inversione primaria (ribax) del ferragosto, mi attendevo, per il febbraio 2016, prezzi inferiori almeno al 17995, ovvero il minimo del 2015, ma meglio sotto il minimo del 2014, cioè 17500

Aldilà che la previsione fosse corretta o meno (poi abbiamo visto che si è rivelata corretta), risultava evidente che quello scenario prevedesse che tutti i vari setup giornalieri settimanali ecc, di potenziale minimo, dovessero poi essere negati, per scendere

Ora, se vuole salire, dovrà, giocoforza, andare a negare tutti i setup di potenziale massimo, questo è chiaro

Questo perchè i setup di dividono in primari, secondari, terziari ecc

Nello specifico, il setup del 17 feb non è un setup diciamo "primario" (anche se, temporalmente, cade a 60 mesi precisi dal 18feb2011).
Le due finestre temporali principali (sul giornaliero), nel mese corrente, sono quelle evidenziate dalle ellissi, ovvero 5-9 feb e 22-23 feb

Se si fosse voluto operare sul setup del 17 feb, si doveva entrare al rialzo dopo le 9.20/40 del 18 feb, in seguito alla violazione del max;
successivamente, lo stop era da porre sul min del 17 feb, di 16925 (questo "tecnicamente", per come intendo io i setup)

Tengo a precisare che, senza una visione "d'insieme" (o comunque una "strategia" che supporti l'operatività legata ai setup), il semplice, potenziale, "compra e vendi" legata alla violazione o meno del singolo setup, può risultare molto deleteria (ovviamente non è riferito a te, in specifico, sia chiaro; è un discorso generale)

Ciao:)

Ecco, vedi?

Ho visto ora che il min del 17 è stato bucato (quindi, nella pratica, se si fosse operato nel modo descritto, si doveva "stoppare")

Ciao:)
 
...approfondendo questo discorso sul setup... che il metodo sia soggettivo sull'individuazione delle date questo è evidente...

...ma soffermandosi invece sull'operatività relativa...si possono indicare dei requisiti oggettivi?..

cioè il setup del 17 febbraio è di max...oggettivo....

...è stato superato al rialzo..quindi di continuazione...oggettivo

...ne consegue nessuna operatività...giusto?

...e se per esempio oggi dovesse rompere il minimo del 17?...questo cosa potrebbe comportare?... nuova riattivazione setup di max??...o semplicemente...questo setup è andato ...si aspetta il prox??

Ciao:)

bella domanda:up:
Riguardo l'operatività, estremamente soggettiva, dipende, a mio avviso, dal contesto in cui ti poni (e dal percorso che hai in mente)

Cerco di spiegarmi con un esempio:
già nella tarda estate dello scorso anno, scrissi che, dopo l'inversione primaria (ribax) del ferragosto, mi attendevo, per il febbraio 2016, prezzi inferiori almeno al 17995, ovvero il minimo del 2015, ma meglio sotto il minimo del 2014, cioè 17500

Aldilà che la previsione fosse corretta o meno (poi abbiamo visto che si è rivelata corretta), risultava evidente che quello scenario prevedesse che tutti i vari setup giornalieri settimanali ecc, di potenziale minimo, dovessero poi essere negati, per scendere

Ora, se vuole salire, dovrà, giocoforza, andare a negare tutti i setup di potenziale massimo, questo è chiaro

Questo perchè i setup di dividono in primari, secondari, terziari ecc

Nello specifico, il setup del 17 feb non è un setup diciamo "primario" (anche se, temporalmente, cade a 60 mesi precisi dal 18feb2011).
Le due finestre temporali principali (sul giornaliero), nel mese corrente, sono quelle evidenziate dalle ellissi, ovvero 5-9 feb e 22-23 feb

Se si fosse voluto operare sul setup del 17 feb, si doveva entrare al rialzo dopo le 9.20/40 del 18 feb, in seguito alla violazione del max;
successivamente, lo stop era da porre sul min del 17 feb, di 16925 (questo "tecnicamente", per come intendo io i setup)

Tengo a precisare che, senza una visione "d'insieme" (o comunque una "strategia" che supporti l'operatività legata ai setup), il semplice, potenziale, "compra e vendi" legata alla violazione o meno del singolo setup, può risultare molto deleteria (ovviamente non è riferito a te, in specifico, sia chiaro; è un discorso generale)

Ciao:)

Ecco, vedi?

Ho visto ora che il min del 17 è stato bucato (quindi, nella pratica, se si fosse operato nel modo descritto, si doveva "stoppare")

Ciao:)

Sul grafico giornaliero che posto quotidianamente, li indico più o meno tutti, i setup
Se questo ingenera poca chiarezza, ditemelo pure, perchè posso evidenziare solamente quelli "primari", o maggiormente significativi, se vi fa comodo (a me non cambia nulla)
:ciao:
 
Ho stoppato il long del 12 Febbraio.
Sono Flat al momento per le scadenze tecniche poi si vedra' (le mm a 15 e 60 sono ancora al rialzo)

Chiuso il long a 17250 (in questo movimento hanno venduto anche la suocera) circa si' e aperta una possibilita' ieri di shortare finito l'effetto delle scadenze tecniche
Movimento da esempio per quello intendo io nel fare trading.
 

Allegati

  • aaa.jpg
    aaa.jpg
    136,1 KB · Visite: 199

Users who are viewing this thread

Back
Alto