La quadratura del quadrato

In linea di massima sono d'accordo con te:up:

Possiamo anche tranquillamente dire che, nel caso specifico, quel setup non ha individuato appieno il punto di inversione (il max è stato fatto circa 3 ore dopo il tempo limite) o, se vogliamo, che è stata una bella "finta"
Che dire, capita....e capiterà ancora; e capita, il più delle volte, nei momenti particolarmante "turbolenti"
E' da mettere in conto e amen

Questo a prescindere che sia operato o meno

Ciao:)

:) Se Gann avesse conosciuto l'Analisi Ciclica secondo Elico ...............
:) E' solo una battuta :)
Pensando che, molto probabilmente sarebbe stato negato,
ci ho scommesso due soldi ieri pomeriggio.
Mi scuso per la protervia, non era mia intenzione.

Per quanto riguarda Lunedì,
manca traccia di un T-1 Indice, quindi?
Tutto è possibile :)
che si produca un Giornaliero Indice positivo (ecco: potrebbe prodursi una Lingua in doppio con l'ultimo max),
che si consumi un daily in lateral/rialzista,
che il T-1 sia già negativo e allora si scenderà.
 
:) Se Gann avesse conosciuto l'Analisi Ciclica secondo Elico ...............
:) E' solo una battuta :)
Pensando che, molto probabilmente sarebbe stato negato,
ci ho scommesso due soldi ieri pomeriggio.
Mi scuso per la protervia, non era mia intenzione.

Per quanto riguarda Lunedì,
manca traccia di un T-1 Indice, quindi?
Tutto è possibile :)
che si produca un Giornaliero Indice positivo (ecco: potrebbe prodursi una Lingua in doppio con l'ultimo max),
che si consumi un daily in lateral/rialzista,
che il T-1 sia già negativo e allora si scenderà.

:lol::lol:grande escuseme

Bravo se hai guadagnato:clap::clap:
3 ore di differenza:mumble:, cosè un t-5, giusto?

Vabbè dai, Gann era magnanimo, un t-5 non lo negava a nessuno:lol::lol::lol::lol:
E' solo una battuta, per sdrammatizzare, intendetela in quel senso, mi raccomando

Comunque può essere benissimo che abbia sbagliato io, e che il vero setup fosse il 18; se è così, prendo atto e pazienza.

Ci aggiorniamo lunedì con i grafici e tutto il resto;
fate solo caso che la barra settimanale è in doji pressochè perfetta, sul fib

Vi auguro una buona serata e una buona domenica:)
:ciao:
 
Ciao.
E' l'ultima cosa che dovresti imparare :)

Cerca nei vecchi Thread di Elico qui su InvestireOggi.

Mi permetto di dare il mio umile contributo sulle lingue di Bayer per come le ho sempre intese seguendo il grande Elico. Una lingua di Bayer è quando dopo la nascita di un ciclo entro il primo 12,5/25% vi è un movimento contrario che fa tornare indietro il ciclo rendendolo negativo e successivamente la sequenza ciclica negativa viene bruscamente interrotta. Le lingue di Bayer sono importanti perchè ti permettono di tracciare delle forchette di Andrews con i 3 punti che si determinano . Allego un esempio sul Dax sul max di marzo 2015 era nato un nuovo ciclo trimestrale inverso in quanto quello vecchio era in scadenza e sul lato indice era scattato lo swing incondizionato sul trimestrale. Dopo un primo T+1 inverso negativo, il successivo ciclo T+1 inverso non ha rispettato il vincolo di negatività. Pertanto il transitorio 16 marzo -10 aprile viene considerato lingua di Bayer. Unico problema delle lingue è che sfasano le tempistiche dei cicli perchè solo nel 30% dei casi (i giorni della lingua) rientrano nel calcolo dei giorni del nuovo ciclo e questo lo si sa solo a posteriori :rolleyes:. Inoltre una lingua di Bayer lancia un ciclo di 3 ordini superiore. (in questo caso T+1 + 3 = new T+4). Spero di esser stato utile e chiaro :)
 

Allegati

  • tvc_9d78095ba0e9b00809c1df3bbdb60abe.png
    tvc_9d78095ba0e9b00809c1df3bbdb60abe.png
    137,9 KB · Visite: 218
Mi permetto di dare il mio umile contributo sulle lingue di Bayer per come le ho sempre intese seguendo il grande Elico. Una lingua di Bayer è quando dopo la nascita di un ciclo entro il primo 12,5/25% vi è un movimento contrario che fa tornare indietro il ciclo rendendolo negativo e successivamente la sequenza ciclica negativa viene bruscamente interrotta. Le lingue di Bayer sono importanti perchè ti permettono di tracciare delle forchette di Andrews con i 3 punti che si determinano . Allego un esempio sul Dax sul max di marzo 2015 era nato un nuovo ciclo trimestrale inverso in quanto quello vecchio era in scadenza e sul lato indice era scattato lo swing incondizionato sul trimestrale. Dopo un primo T+1 inverso negativo, il successivo ciclo T+1 inverso non ha rispettato il vincolo di negatività. Pertanto il transitorio 16 marzo -10 aprile viene considerato lingua di Bayer. Unico problema delle lingue è che sfasano le tempistiche dei cicli perchè solo nel 30% dei casi (i giorni della lingua) rientrano nel calcolo dei giorni del nuovo ciclo e questo lo si sa solo a posteriori :rolleyes:. Inoltre una lingua di Bayer lancia un ciclo di 3 ordini superiore. (in questo caso T+1 + 3 = new T+4). Spero di esser stato utile e chiaro :)


Ciao Optionema,

ho piacere che abbiamo la medesima opinione in proposito
04 AGOSTO 2015.

in risposta a

optionema 04 agosto 2015

:bow::bow::bow:
 
Ultima modifica:
Ciao Edvige, si ricordo quelle discussioni :-) all'epoca ero ai primi passi nel panorama ciclico e non avevo ancora ben chiaro il concetto di lingua di bayer :-)

Ciao,

mi fa piacere che tu ricordi il cortese confronto e spero che tu prosegua il tuo percorso di crescita nell'analisi ciclica.
Ti auguro Buon Week End
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto