La quadratura del quadrato

:lol: Tutt'altro, tutt'altro caro Excuseme :lol:

Giornata molto importante dal punto di vista Ciclico.


Come previsto, il T-1 Indice ha dato sue notizie,
e direi che è stato/si sta definendo di massimo il Setup del 22/23FEB:


domani, avvicinandoci al mezzogiorno, si sarà prodotta una Lingua Inversa di grado T-1,
che lancerà il nuovo Mensile Inverso,
individuando nel contempo il max del Mensile Indice in corso :titanic:.


[FONT=&quot]Questa dinamica direi che mette a rischio i recenti minimi a 15.800 pt.[/FONT]

Penso tu abbia un percorso alternativo se non dovesse verificarsi quanto esposto, se sì qual'è. Di nuovo grazie

:) Quello che ritenevo meno probabile :)

Premesso che siete liberi di non credermi :):):)
In definitiva dal 12 al 24 si è prodotta la Lingua Tracy Indice,
che dal 24 ha introdotto il nuovo Trimestrale Indice.
Oramai ne abbiamo conferma, per aver praticamente prodotto un Tracy Inverso ribassista.

Ed il Mensile Inverso che predicavo dovesse partire?
Gia ripartito (e ribassista) dal max del 23, esaurendo completamente la finestra disponibile (quello morto il 23) :rolleyes:

Conferma di tutto ciò?
Con una robusta salita dell'Indice che potrebbe occupare tutto il corrente mese di Marzo,
portandoci a chiudere Mensile e Trimestrale Inverso.

:eeh:

Hai capito ora perchè ti chiedevo di un tuo eventuale percorso alternativo?

Comunque grazie è sempre bello leggere persone che mettono a disposizione il loro sapere.. :bow:
 
Sera raga, un saluto ad Italicus e tutti Voi.
Dico la mia, ciclicamente parlando in base alla visione atomica:
Siamo nell'ultimo T+2 (riba) che chiude il t+4 indice(fine febbr/inizio marzo), più eventuale lingua T/T+1.
Lato inverso siamo in unnew t+2 ( il secondo del T+3 ).
L'aspettativa è che nei tempi indicati "ut supra"si generi una inversione di breve/medio data dalla partenza di un new T+4 indice.
Quindi alla fine del t+4 indice i prossimi step saranno: chiusura t+3 inverso e relativa partenza, lingua indice T/T+1 ( per marzo) a vincolare il t+3 inverso.
Saluti

Toc toc
chi è?
sono l'inverso, posso entrare?
Accomodati pure ma sappi che presto sarai buttato fuori a calci!!!



:clap::clap:

Guarda che il T+1 inverso cè stato :lol: e sappiamo pure dove ha portato il prezzo (vedasi recenti minimi), cmq se vuoi la mia è sopra.....mai cambiata centratura.:no:.
Siamo allo step chiusura T+3 inverso.....Ora Aspetto solo il secondo minimo per la reale partenza, crescente o decrescente poco mi frega per adesso mi accontento dei Tracy :)
 
secondo me ciclo inizia quando arbitro fischia.

Attenti perche', nel campo ciclico, a volte il fischio dell'arbitro arriva quando il primo tempo e' quasi già finito :mmmm:.

Per esempio, se e' partito un nuovo trimestrale, a quale T+5 lo diamo ?

Vista l'età di quello vecchio, direi che va assegnato a quello nuovo.

Forse non ci saranno le conferme dottrinali (fischio dell'arbitro), ma penso che la probabilità sia piuttosto elevata e che ci si debba comportare di conseguenza.
 
Buonasera:)

la seduta del 23 feb non soddisfa le condizioni richieste (superamento di 17835 e contestuale chiusura sopra 17500), determinando, di conseguenza, il "telefonatissimo" ripiegamento dei corsi, reso operativo dalla perdita del minimo del 22 feb (17105)

In ogni caso, preme porre l'attenzione su alcuni aspetti non trascurabili, e, a mio giudizio, da tenere in debita considerazione:

A) come già in precedenza affermato, le 2 ellissi presenti nel grafico, rappresentavano le 2 maggiori scadenze temporali, relativamente al mese corrente, ovvero il periodo 5-9 feb e 22-23 feb
Bene, il mercato ha prodotto un movimento, con polarità opposta, proprio in questi 2 frangenti: min il 9 feb (marginalmente infranto il giorno 11) e max il 23 feb, determinando un range 15830 (o 15765)-17630
Di conseguenza, è del tutto lecito supporre che l'uscita da questo range, possa produrre un movimento direzionale di medio periodo, ovvero

- il superamento di 17630 (chiusura giornaliera superiore) sarà da catalogare come primo "messaggio" rialzista da parte del mercato, ovvero ci informerà che, nel caso, avrà deciso di mettersi alle spalle (probabilmente in modo definitivo) la recente e profonda fase ribassista;
a questo primo, eventuale, segnale, dovranno necessariamente seguire ulteriori conferme in tal senso (in primis, chiusure giornaliere superiori a 17835 e relativamente veloce "abbattimento" del max di febbraio)
- fino a che non avremo le condizioni di cui al punto sopra, non sarà scongiurato il "rischio" di nuovi minimi assoluti (inferiori al 15765) entro il 10-11 marzo

B) la "vibrazione", attesa dal 20 feb (sabato, per cui poteva partire anche dal 19) e fino al 25-26 feb, era, per intensità, paragonabile a quella che ha prodotto, in pochissime sedute, il "minimone" del 24 agosto;
in quei giorni, il mercato "piantò" un movimento di poco meno di 3500 punti
Se osserviamo bene il movimento di questi giorni è, sostanzialmente, della stessa intensità di punti; l'unica differenza è che lo sta sviluppando in laterale:-o (siamo andati da 17600 a 16700, poi di nuovo a 17600 e di nuovo a 16600)
Ora: la lateralità attuale, al posto della direzionalità di allora, è, a mio avviso, un elemento significativo che potrebbe indurre a pensare che la "forza" ribassista è in progressivo esaurimento;
di conseguenza il mercato non riesce più a "spingere" con forza al ribasso, ma può solamente contrastare l'emergere delle prime "forze" rialziste, che non gli consentono più di fare "la voce grossa" (d'altra parte, il "tempo" del ribasso è in progressivo esaurimento...)

C) come accennato in un intervento di qualche giorno addietro, non sono sicurissimo che sia corretto tracciare gli angoli dal minimo del 11 feb;
dopo alcune riflessioni, sono giunto alla conclusione che, con buona probabilità, il "vero" minimo (e vedremo se reggerà) sia quello del 9 feb, di 15830
Diciamo che è, sostanzialmente, la stessa "menata" del 1-3 dic:
allora si determinò un preciso doppio max, e qui si è determinato, anche se un pochino più "sporco", un doppio min
Allora "battezzai" il 1 dic, come max valido; ora "battezzo", come min valido il 9 feb
Allo scopo, posto il grafico giornaliero in entrambe le versioni (e d'ora in avanti lascerò gli angoli dal 9 feb)

La tabellina degli angoli e setup, integra già la "novita"

Ci aggiorniamo (mi auguro) venerdì
Buona notte:)



Angoli per la seduta del 25 feb:
- giornalieri 15830; 15970; 16100-05; 16385; 16940; 16995; 17325; 17640; 17875; 17920-25; 18030; 18045(**); 18165; 18230; 18335-40; 18520; 18540; 18575; 18605; 18640; 18655
- settimanali 14465-70; 14630-35; 15590-600; 16910-15; 18130-35; 19880-85
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 26 feb
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar


Salve a tutti:)

chiedo scusa per l'assenza prolungata, ma piccoli imprevisti familiari non mi permettono di aggiornare il 3d con continuità:rolleyes:

In ogni caso, non c'è molto da aggiungere a quanto evidenziato nei commenti precedenti:
le condizioni per "archiviare" definitivamente la fase ribax non si sono ancora manifestate (anche se ci siamo molto vicini);
il tempo è, sostanzialmente, "scaduto" (abbiamo, a dargliela tutta, fino al 10-11 mar per un potenziale minimo assoluto) e, in base alle dinamiche degli ultimi giorni, risulta evidente come il mercato stia, in questa fase, "perdendo tempo", ovvero
- il target prezzo/tempo si poneva sotto 17500 per fine feb/primi mar (ideale area 16900 ed in eccesso 16310);
pertanto, i minimi del 9 e 11 feb appaiono "squilibrati", relativamente alle dinamiche temporali attese, tant'è vero che nella finestra "consona" (fine feb/inizio mar) il mercato si è presentato in perfetto equilibrio, e cioè era "dove doveva essere" (baricentro 16900)

A livello settimanale, l'outside ribax, registrata la scorsa settimana, è prontamente rientrata nella seduta odierna, rafforzando così l'idea che il mercato stia davvero "cazzeggiando", per "consumare" tutta la finestra temporale a disposizione (ricordo le 2 settimane consecutive, questa e la prossima, di setup)

A livello mensile, la chiusura sopra 17060-65 appare promettente, e dovrebbe porre le basi per un attacco, nel mese di marzo, ai successivi angoli mensili di 18075; 18830 (minimale); 19660 (ideale 20075-20475); 20800 (in eccesso)

Buon proseguimento e ci riaggiorniamo verso fine settimana, al più tardi lunedì prossimo
:ciao:

Angoli per la seduta del 01 mar:
- giornalieri 16320; 16605; 16805; 17125; 17545; 17785; 17880; 17925; 17940; 17970; 18055; 18130; 18235; 18280; 18305; 18350; 18525; 18545; 18605-10; 18670; 18735; 18790; 18875
- settimanali
14465-70; 15670-80; 16585-90; 18295-300; 19920-25; 20980-85

- mensili 18075-80; 18825-30; 19660-65; 20800; 21730-35

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 3 mar; 10-11 mar
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar

- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



Buongiorno:)

Vediamo rapidamente il grafico e gli angoli;
solo un paio di considerazioni:
- la chiusura giornaliera del 1 mar, sopra il livello indicato di 17630 (e pure sopra il 17835), scongiura, a mio parere, la possibilità di nuoviminimi assoluti e ci fornisce indicazioni in merito alla possibile "archiviazione" definitiva della fase ribax (di questo ne riparleremo presto)
- oggi giornata di setup, da non trascurare (nel prossimo post sarà più chiaro il perchè)

Scusate ma sono ancora molto di fretta; temo che prima di lunedì prossimo non mi sarà possibile essere presente sul 3d:rolleyes:

Angoli per la seduta del 03 mar:
- giornalieri 16940; 16995; 171480; 17840; 17870; 17885; 17930; 17945; 18045(**); 18070; 18170; 18315; 18345; 18360; 18495; 18550; 18615; 18675; 18745; 18795-800; 18935; 18995; 19155-65; 19220; 19315; 19445; 19485
- settimanali
14465-70; 15670-80; 16585-90; 18295-300; 19920-25; 20980-85

- mensili 18075-80; 18825-30; 19660-65; 20800; 21730-35

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 3 mar; 10-11 mar
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar

- mensili: maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016


 

Allegati

  • ScreenHunter_475 Mar. 03 08.23.jpg
    ScreenHunter_475 Mar. 03 08.23.jpg
    262,7 KB · Visite: 208
Buongiorno:)

Vediamo rapidamente il grafico e gli angoli;
solo un paio di considerazioni:
- la chiusura giornaliera del 1 mar, sopra il livello indicato di 17630 (e pure sopra il 17835), scongiura, a mio parere, la possibilità di nuoviminimi assoluti e ci fornisce indicazioni in merito alla possibile "archiviazione" definitiva della fase ribax (di questo ne riparleremo presto)
- oggi giornata di setup, da non trascurare (nel prossimo post sarà più chiaro il perchè)

Scusate ma sono ancora molto di fretta; temo che prima di lunedì prossimo non mi sarà possibile essere presente sul 3d:rolleyes:

Angoli per la seduta del 03 mar:
- giornalieri 16940; 16995; 171480; 17840; 17870; 17885; 17930; 17945; 18045(**); 18070; 18170; 18315; 18345; 18360; 18495; 18550; 18615; 18675; 18745; 18795-800; 18935; 18995; 19155-65; 19220; 19315; 19445; 19485
- settimanali
14465-70; 15670-80; 16585-90; 18295-300; 19920-25; 20980-85

- mensili 18075-80; 18825-30; 19660-65; 20800; 21730-35

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 3 mar; 10-11 mar
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar

- mensili: maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



Il grafico saottostante (che già postai il 13 gennaio qui), è un timeframe a 3 sedute
Come vedete, il quadrato è in "scadenza";
manca una barra al suo completamento, ed è quella che avrà inizio oggi e terminerà il 5 mar

Se, come nei casi precedenti, ci sarà inversione (in questo caso al ribasso), sarà lecito attendersi un ritorno tra 17300-500 circa, per il 10-11mar;
in caso di "prosecuzione", ovvero il mercato salisse sopra il max della barra 3-5 mar in formazione, non credo che il prezzo si fermerà prima dei 19315, entro il 10-11 mar
Personalmente, opterei per la prima ipotesi, ovvero un minimo (naturalmente relativo) da fare per l'11 mar

Ricordo che, sul giornaliero, il setup è oggi, e siamo all'interno di 2 settimane consecutive di setup

Buon proseguimento:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_476 Mar. 03 08.25.jpg
    ScreenHunter_476 Mar. 03 08.25.jpg
    122,8 KB · Visite: 198
Dimenticavo questo:)

SP500: ho "aggiunto" il quarto quadrato, ed evidenziato le dinamiche angolari principali;
tempo permettendo, settimana prossima lo commenteremo nel dettaglio

Di nuovo, buon proseguimento ed, eventualmente non dovessi riuscire ad aggiornare entro venerdì, buon fine settimana
:ciao:
 

Allegati

  • ScreenHunter_478 Mar. 03 09.02.jpg
    ScreenHunter_478 Mar. 03 09.02.jpg
    279 KB · Visite: 210

Users who are viewing this thread

Back
Alto