La quadratura del quadrato

Nymo in ipercomprato e probabile divergenza su rsi
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    349,3 KB · Visite: 947
Buongiorno e ben ritrovati:)

le evoluzioni dei prezzi degli ultimi giorni, in abbinamento con la scadenza del fattore tempo (setup mensile di febbraio, e finestra temporale di fine feb/primi mar, per registrare un minimo rilevante), consentono di affermare, con certezza quasi assoluta (ma sarei propenso a togliere il "quasi") che:
- il "vero" minimo di riferimento, è il 16570 del 24 febbraio
- ne consegue che i minimi del 9 e 11 feb sono da considerare come "non strutturali", ovvero fuori tempo

Inoltre, in base a quanto poc'anzi affermato, risulta del tutto naturale "piantare" i seguenti paletti (che posso definire "imprescindibili):
- il mese di febbraio si candida prepotentemente a contenere i minimi dell'anno solare corrente
- il ivello da "difendere" è il minimo del 24 feb (16570), pena approdo, anche piuttosto "veloce", in area 13mla punti (con i seguenti "step": 15500-14700-14200-13100 e financo il minimo storico di 12270)

Riguardo alle dinamiche future, è da rilevare, in ogni caso, che
- solamente la violazione di 18795, max di febbraio, consentirà di catalogare il mese appena terminato come setup mensile "di minimo", fornendo credito all'idea di potenziale minimo annuale
- dal punto di vista delle armonie temporali, è auspicabile che il prossimo setup giornaliero del 11 mar, si configuri di minimo (target ideale 17500-17200, minimale area 17800-900);
nel caso, si dovrebbe assistere ad un veloce recuoero dei corsi, tale da portare il mercato sugli obiettivi di prezzo ideali (20075-20445) per l'ultima decade di marzo (date candidate 21-23 mar e 29 mar)
- il setup giornaliero del 3 mar (max fatto nelle primissime battute del 4 mar, all'interno della finestra di setup) ha generato una outside ribax;
il setup è, di conseguenza da catalogare "di max" (rafforzando l'idea per un mnimo relativo l'11 mar)
Al contrario, la violazione rialzista di 18445, negherà il setup di max, aprendo la strada al raggiungimento, pressochè immediato, dei 18795 e, potenzialmente, all'attacco dei 19315, entro il 11 mar

Operativamente, per quanto mi riguarda, la posizione rimane inalterata (acquistato un minifib il 9 feb a 15950), con take profit su violazione del 16570;
in caso di approdo, l'11 mar, in area 17200-500, valuterò seriamente la possibilità di un secondo acquisto
Ricordo che tale posizione ha un respiro temporale sufficientemente ampio, ed è messa in atto per intercettare il prossimo max di periodo, atteso entro settembre, in area 22500-23000

Sotto trovate il grafico giornaliero e settimanale;
sul giornaliero, in base a quanto detto, ho preso come riferimento la data del 24 feb, per tracciare gli angoli
in teoria, secondo le mie aspettative, il mercato dovrebbe approdare, per l'11 mar, almeno sull'8x1 o (meglio) sul 4x1
Da notare che il 16570 del 24 feb, è "spiccicato" sul 4x1 che sale dal 9 feb

La eventuale violazione, in chiusura giornata, di quell'angolo, sarebbe da interpretare quale inizio di "incrinatura", relativamente allo scenario futuro atteso

Buona domenica:)

Angoli per la seduta del 07 mar:
- giornalieri 17610(**); 17710; 17890; 17935; 17955; 18045(**); 18085(**); 18105; 18345; 18365; 18460; 18550; 18615(**); 18685; 18805; 18865; 18930; 18950; 19155; 19180; 19235; 19250; 420
- settimanali
16260-65; 18455-60; 19965-70; 20940-45

- mensili 18075-80; 18825-30; 19660-65; 20800; 21730-35

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 11 mar; 21 mar; 23 mar; 29 mar
- settimanali: 7-11 mar; 21-25 mar

- mensili: maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016





:)...io credo che questo tipo di analisi sia la migliore possibile.....chiara propensione a ritenere chiuso il ribasso di lungo.....prima posizione long effettuata....poi in base agli sviluppi si raddoppia....stop sotto il minimo di base a 16570.....rotti quei minimi si sprofonda....piu' chiaro di cosi'.....complimenti a italicus....:up:
 
A proposito di Tracy :)

sembra che il Tracy Indice (in essere dal 24) voglia configurare un terzo T-1,
questa eventualità potrà introdurre pressione negativa sino a Martedì/Mercoledì.

Rimane da osservare che i primi due T-1 sono positivi (aldilà della eventuale struttura a tre tempi)
e questo depone a favore della Lingua Tracy conclusa il 24.

Tra domani e dopodomani avremo idea della configurazione definitiva del Tracy Indice dal 24,
e un'idea più precisa se il ribasso tendenzialmente in corso si andrà ad esaurire con il medesimo.
 
Una domanda per T.I. : che importanza dai ai gap aperti? Specialmente quello area 16500.
Grazie

Ciao:)

non sono molto ferrato sui gap:rolleyes:
in teoria devono essere chiusi (ma questo lo sappiamo tutti, non credo di dire cose nuove), ma vai a sapere quando
Per come interpreto io la cosa (ammesso che sia giusto), il "vuoto di prezzo" detrmina una sorta di "mutilazione" del mercato:

immaginiamo una persona che cammina su due gambe (è in equilibrio); bene, le due gambe del mercato sono il prezzo ed il tempo (ogni prezzo determina un tempo ecc ecc ecc)
Quando, in quello spazio del grafico, viene a mancare il prezzo, è come se, improvvisamente, alla persona che cammina "sparisse" una gamba, e di conseguenza non è più in equilibrio (va bè è un esempio idiota e magari neppure azzeccato, ma per rendere l'idea)

Nello specifico, a mio parere, se e quando quel gap verrà chiuso, il mercato andrà, a "cascata", anche sotto il minimo di 15765 e, con ogni probabilità, si dirigerà verso i 13mila punti

Il gap più "longevo" che abbiamo credo sia quello dell'ottobre 2008, a 25mila (per dire che possono stare aperti anche anni), mentre quello (rilevante) del 2-5 ott 2015, è stato chiuso il 14 dic 2015, 2 mesi e mezzo dopo

Al momento abbiamo quello del 4 gennaio, poi uno "piccolino" tra il 13 e il 14 gen, (tutti sopra), oltre a quello da te citato

PS Volendo, c'è anche quello del 25 feb: 17200, solo sfiorato il 29 feb con il 17205

Ciao:)
 
ciao excuseme,
ti allego la centratura che seguo in base ad un ciclo dei massimi che si aggira intorno agli 80/85 giorni di durata
1° t+3 inv dal 10/8 al 3/12 dal quale parte il 2° t+3 da terminare il 30/31 marzo
da smarcare ancora la partenza dell'ultimo mensile se tra oggi e domani buca il max 17631
mi attendo, in base a quanto sopra, la non rottura del 17631 e un t inv rialzista prima del vero rimbalzo fino a fine marzo
i cani hanno rotto in chiusura il livello 1945, e tra oggi e domani vedremo se stanno fintando, o se sarà vera rottura:up:
un saluto a tutti e al proprietario di casa:)
365397d1456474522t-la-quadratura-del-quadrato-c.jpg

Ciao Tom:)

grazie del grafico:up:

quel "tempo" da 82 gg è intrigante; infatti
82 è il 61,8 di 132
132, preso come numero in senso assoluto, è importante.
Infatti, partendo da un max o min rilevanti, intorno a quel numero (sia come gg borsa, che come solari) molto spesso assistiamo ad inversioni dei prezzi
Qualche esempio recente:
10ago15 + 129 borsa = 11feb16
24ago15 + 132 solari = 3gen16
15gen15 + 132 solari = 27mag15

Inoltre 132 mesi sono 11 anni precisi; un esempio solo
ago04 + 132 mesi = ago 15

Sono solo alcuni esempi, ma ce ne sono tantissimi, se si ha la pazienza di cercarli

Grande, grazie:clap:
 
Scusami il ridardo nella risposta ma sono stato impegnato.
Mi aspetterei un inside per marzo e una soddisfazione ad aprile sopra marzo!
Purtroppo quello sforamento mi direbbe setup invalidato il prezzo è stato molto in aticipo con il tempo secondo me ed un rimbalzo ora in area anche 19500 -20000 decreterebbe nuova debolezza per luglio agosto dove vedrei un nuovo minimo per poter attivare 3 trimestrale/2 semestrale di minimo... Senza queste condizioni un mkt toro ce lo sognamo secondo me!
Un max relativo a luglio/agosto sarebbe molto grave per la ns economia e ci porterebbe negli inferi e li resteremo per un ciclo di lungo 3/5 anni a striscisare... :(

PPS: mi preoccupa SP500 che non ha dato ancora segni di vera debolezza... Se comincia a stornare avrei livelli di ritracciamento fino area 1400 e sarebbe devastante sia per i ns mercatini Europei sia per gli Emergenti!

Ciao ste:)

scusa anche tu ilmio ritardo:rolleyes:
marzo inside mi può stare bene, poi però avrei un max annuale da fare verso inizio settembre:mumble:

Secondo me c'è troppa negatività in giro, la discesa è l'opzione più gettonata in questo momento, e non credo che il mercato offra questa occasione così "gratis" (naturalmente è "in conto" che io stia prendento una topica clamorosa)

Anche sugli usa, li stanno aspettando tutti al varco, mah;
doveva essere certo il 1750 di SP500, vedi te dove sono..... per me non è ancora ora, vedremo

Grazie, ciao e a presto:up:
 
11 febbraio nn reggerà come minimo( op. pers.)
ora sembra ripetere agosto/ ottobre 2015 e se SI.. la rottura range sarà verso il basso con doppio minimo o giù di li poi up. poi minimo fine maggio con max agosto/settembre...
Il vero minimo13000/11000 lo vedo tra dicembre 2016 e febbraio 2017

Ciao Daniele26:)

fino a settembre il percorso sembrerebbe delineato;
dopo settembre, in base alle dinamiche che assumerà fino al 21dic16, vedremo, perchè quel periodo sarà molto delicato e non è così scontato che venga giù

Ciao:up:
 
Galbraith amava dire che la sola funzione delle previsioni in campo economico e borsistico è quella di rendere persino l’astrologia un po’ più rispettabile

Ciao supercuik:)

dovremmo farlo presente anche a quelli del FMi (per non parlare dei ns. governi), perchè credo che possano di gran lunga essere al primo posto della tua lista:lol:

A memoria non ricordo una sola previsione di crescita azzeccata:-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto