La quadratura del quadrato

A proposito delle perplessità proposte sopra da Dvm e Superciuk, che saluto.

Guarda caso, stavo guardando proprio il lungo periodo,
e vi propongo la mia (potrebbe essere sbagliata :ciapet:) ipotesi più ottimistica in proposito.


LE CONSEGUENZE PIU’ OTTIMISTICHE DEL DECENNALE INVERSO

Purtroppo, oltre al T+6, giovedì 16 Aprile 2015 a 24.063 pt sembra essere nato pure un T+8 INVERSO (Ottennale/Decennale);
mentre il suo antagonista T+8 INDICE dovrebbe essere nato sui minimi di Marzo 2009 (non vedo alternative :d:)
e quindi, l’attuale T+6 Indice dal 15 Gen 2015, potrebbe esserne il terzo ed ultimo,
e questo richiederebbe (di regola) almeno TRE Semestrali di sviluppo minimo,
e a voler essere ottimisti l’ultimo (quello attuale, in corso dai primi mesi del 2016) almeno neutro, a rivedere la zona dei minimi di inizio 2016!

Quindi, non mi sorprenderei se alla fine del Semestrale (di cui dobbiamo inquadrare l'origine) ci ritrovassimo a ridosso dei 16.000 pt.
Dovevamo performare di più nell'Aprile 2015 (bella scoperta :D).

Quindi mi sa che non isoleremo l'Annuale Indice appena conclusosi,
ma,
dovessimo completare il Biennale con un altro Annuale (non voglio pensare ad un T+6 Indice a tre Annuali :brr:), potrebbe essere doloroso.

adesso si che mi ritrovo....:ombrello:
 
Salve a tutti e ben ritrovati:)

La formazione di una barra mensile, a maggio, "inside" su aprile, in concomitanza di:
- la scadenza del quadrato di riferimento sul grafico giornaliero (31 maggio)
- setup mensile, nonchè scadenza di svariati cicli temporali di notevole importanza (in primis i 360 mesi da max del maggio 1986)

pur non consentendo al fattore prezzo di esplicitarsi "pienamente" (di fatto, il prezzo non ha ancora "scoperto le carte"), contribuisce, tuttavia, a chiarire NOTEVOLMENTE il quadro tecnico di medio/lungo periodo, e a delineare quelle "bandierine operative" (quantomeno di medio periodo), oltre le quali "scatteranno", inevitabilmente ed inderogabilmente, le decisioni di investimento (ovviamente, per quanto mi riguarda).

Se da un lato, come detto, il prezzo non ha ancora deciso "da che parte andare", è indubbio che il Fattore Tempo sia definitivamente scaduto, e metterà, per forza di cose, "sotto pressione", il fattore prezzo, costringendolo ad intraprendere una direzione (un trend), che, sempre in accordo con il Fattore Tempo, si dipanerà almeno fino all'ultima decade di agosto/prima decade di settembre

La violazione, da giugno, del massimo di maggio (18375), dovrà produrre una accelerazione dei prezzi, tale da portare il mercato, entro le date citate verso il target ottimale atteso (tra 22 e 23mila punti); in alternativa, il "minimo sindacale" (target minimale) è atteso in area 21100-500, ovvero il gap del 4 gennaio scorso
A tal fine, gli "step" di prezzo, dove il mercato dovrà "costruire" la risalita dei corsi, saranno 18375 (max di maggio), 19215 (max di marzo), 20300/500 (forse la più "ostica" ad essere oltrepassata) e 21100/500)

A livello temporale, si rilevano 2 finestre, atte a decretare POTENZIALMENTE i massimi annuali del 2016, ovvero
- l'ultima settimana di luglio
- il periodo (già citato in precedenza) di fine agosto/primi settembre

Solamente l'eventuale recupero, già a giugno, dell'importante area resistenziale 20300/500, (ipotesi tutta da verificare e che, ad ora, non gode di elevate percentuali di realizzazione) potrebbe consentire al mercato di realizzare i massimi assoluti, "in spinta", nella citata finestra temporale di luglio;
in alternativa, l'ipotesi "ideale" prevede, in ogni caso, su violazione del max di maggio, l'approdo (minimale) dei prezzi, sopra il max di marzo (19215)

L'unico "dubbio", relativamente agli scenari descritti, è dato dal fatto che i massimi del mese appena trascorso, sono stati battuti in corrispondenza della scadenza del quadrato di riferimento (18330 il 31 maggio, molto "prossimo" al 18375 del 2 maggio));
ecco che l'eventuale violazione ribax, del min di maggio, qualificherà il setup mensile di maggio come "massimo" o, meglio, "continuazione ribax", allontanando in maniera, temo, pressochè definitiva le ipotesi rialziste di medio periodo e, anzi, aprirà le porta a potenziali ed ahimè molto probabili ulteriori avvitamenti ribassisti, che metteranno decisamente "a rischio" il minimo di febbraio

Operativamente, si procederà in questo modo:
a) sopra 18375 (basta anche un solo tick), acquisterò INDEROGABILMENTE un minifib
b) in mancanza del punto a), acquisterò, entro il prossimo setup del 8-9 giugno, un minifib al prezzo di 17500 (pavimento del quadrato)
c) in mancanza dei punti a) e b), acquisterò un minifib se, e solo se, il mercato formerà un minimo sul setup del 8-9 giugno

Se si verificherà il caso a), lo stop andrà posto sotto al minimo di maggio (outside mensile ribax);
per i casi b) e c), ad ora non è previsto alcuno stop, e si valuterà nel prosieguo (anche se già la violazione del min di maggio, "stonerebbe" parecchio

Grafici: giornaliero e 4 gg soliti

Buonanotte:)

Vedi l'allegato 380468 Vedi l'allegato 380469

Ogni riga è oro colato per me...........:bow::bow: non ho parole su quanto scritto. Sei un mostro, l'ultima in grassetto è vero stona parecchio ma saprai il fatto tuo per cui seguo con attenzione
 
Ciao Trader, spero abbia risolto i tuoi problemi
So' cosa vuoi dire, ma la mia negativita' e' per il breve. Penso lo scherzo questo giro sia per i rialzisti. Noi non facciamo testo ed in america sono tutti rialzisti come vedi dal fear greed index.

Fear & Greed Index - Investor Sentiment - CNNMoney

Poi ci aggiungiamo la copertina di Barron's storicamente un indicatore contrarian. Insomma ribassisti nei mercati che contano non ne vedo.

Vedi l'allegato 380643

Trader
Alcuni giorni fa' negli amici di fibonacci avevo postato questo grafico che e' piu' o meno quello che mi aspetto non come prezzi ma come tempo

Vedi l'allegato 380644

Ciao mitico:up:

sì lo so che nelle tue considerazioni non tieni conto del nostro mercatino:-o
Sai cosa penso, a parte gann o i dati macro o i grafici? (è soggettivo per cui altamente passibile di errore)
Penso che in America, prima di scendere, strizzeranno le p@lle ai ribassisti, ma talmente forte che, quando sarà veramente ora di tracollare, non ci sarà, o quantomeno non ci crederà, più nessuno.......

ciao grande:)
 
Ciao TI
Siamo in presenza della barra di setup di giugno... La sua probabile (a questo punto) attivazione di minimo in area 16380, botton cruciale anche sul trimestrale porterebbe il mkt a ritrovare la forza per spingere sui prezzi fino al setup di agosto con angolo passante a 20240 difficilmente oltre...(vedo una correzione anche ad ottobre! (2016 anno molto difficile e congestionato)
In mancanza della tenuta di 16380 saremo in presenza dell'ingresso in area depressiva con target molto pesanti fino a 8700!
Questo è ciò che mi aspetto!
Vedi l'allegato 380645

Ciao Ste:)

aldilà che io non ho giugno come setup (ma posso essere benissimo in errore io)
concordo sui livelli che citi
Mi auguro veramente che questo scenario non si verifichi

Ciao:up:
 
Ogni riga è oro colato per me...........:bow::bow: non ho parole su quanto scritto. Sei un mostro, l'ultima in grassetto è vero stona parecchio ma saprai il fatto tuo per cui seguo con attenzione

Macchè mostro:rolleyes:
più che mostro, diciamo che sono un gran pirla, vedi che mi hanno buttato fuori il 7 aprile per 60 punti:wall::wall:

Iron, io seguo 1 mercato solo (vabbè gli usa ogni tanto, diciamo 2);
tu li segui tutti:-o, e con grandissima lucidità:bow:
Il mostro qua sei te:)

Ciao:up:
 
Azz.....ora sono molto confuso. Anni fa parlava di target sotto i 10000...

Una sua caratteristica...in un blog feci una battuta "Cambia idea con la stessa velocita' con cui si cambia le mutande":d:
Lo deduci che sia rialzista dal suo ultimo post in chiaro, era Aprile avra' tenuto il suo mitico angolo secolare, quindi e' al momento rialzista... per i solito targhet stellari.
 
Comunque al di là di quelli che sono i nostri pensieri borsistici, un motivo per non essere troppo ottimisti per il mercato italico e' questo grafico, in un ciclo economico mondiale maturo stando ai dati economici.

Immagamanbagbatine.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto