La quadratura del quadrato

Ciao Edvige,:)

Perché non usi uno strumento di cattura immagini per i grafici? 2 click in 5 secondi a te ( 1 di cattura e 1 incolla direttamente sul forum) e visione diretta per noi. :accordo:
Grazie comunque.
 
Ciao Edvige,:)

Perché non usi uno strumento di cattura immagini per i grafici? 2 click in 5 secondi a te ( 1 di cattura e 1 incolla direttamente sul forum) e visione diretta per noi. :accordo:
Grazie comunque.

Ciao Non-stop, Ciao a Tutti :),

Perché lo screenshot catturato dal mio display ha dimensione doppia, risultando pertanto di difficile visualizzazione: esiste una procedura per ridurla, ma il risultato è un grafico di mediocre visibilità con oggetti e testi sovradimensionati.
Non ho per ora trovato altra soluzione che esportare lo screenshot in PDF.
 
Ciao Edvige, scusa il disturbo, su sp500 mancherebbe ancora swing inc su t+1? Corretto?

Grazie

Ciao Massimo,
anche da entrambe le ipotesi di centratura che sto seguendo risulta quanto segnali.

Pertanto, se entro la 1°/2° ora di negoziazione partirà un nuovo ciclo a 2 giorni (§), lo swing di Prezzo lo collocherò in corrispondenza del minimo di partenza di quest'ultimo.

In caso contrario (e quindi in assenza dei requisiti in §), darò prevalenza alla centratura esposta ieri nel grafico a 120' che prevede che il 2° T-2 si sia avviato in corrispondenza del minimo del 6 giugno/2101,56pt, livello che pertanto costituirà swing di Prezzo per l'inversione del ciclo Bisettimanale(T+1) datato 19 maggio.

Preciso, per chi ne fosse interessato, che il completamento di un ciclo a 2 giorni ribassista costituisce swing di Tempo necessario (ed in sé sufficiente) a dichiarare l'inversione del T+1.

(§) requisiti (se di interesse): ciclo a 4 ore (T-4) al rialzo+Prezzi sopra o in doppio massimo al top di ieri (2119,22pt).

Non appena possibile posto i chart di quanto sopra.
 
Ciao Massimo,
anche da entrambe le ipotesi di centratura che sto seguendo risulta quanto segnali.

Pertanto, se entro la 1°/2° ora di negoziazione partirà un nuovo ciclo a 2 giorni (§), lo swing di Prezzo lo collocherò in corrispondenza del minimo di partenza di quest'ultimo.

In caso contrario (e quindi in assenza dei requisiti in §), darò prevalenza alla centratura esposta ieri nel grafico a 120' che prevede che il 2° T-2 si sia avviato in corrispondenza del minimo del 6 giugno/2101,56pt, livello che pertanto costituirà swing di Prezzo per l'inversione del ciclo Bisettimanale(T+1) datato 19 maggio.

Preciso, per chi ne fosse interessato, che il completamento di un ciclo a 2 giorni ribassista costituisce swing di Tempo necessario (ed in sé sufficiente) a dichiarare l'inversione del T+1.

(§) requisiti (se di interesse): ciclo a 4 ore (T-4) al rialzo+Prezzi sopra o in doppio massimo al top di ieri (2119,22pt).

Non appena possibile posto i chart di quanto sopra.

Di seguito i grafici a corredo e riassunto delle considerazioni fin qui esposte:
a.
T.F. 60': qui ho cercato di rappresentare l'ipotesi che, dalle prime battute della seduta odierna, si assista alla partenza del 2° ciclo a 2 giorni (T-2) del 2° ciclo a 8 giorni (Tracy) in corrispondenza del quale collocherò il nuovo livello di inversione del ciclo Bisettimanale (T+1) in vita dal minimo del 19 maggio/2025,91pt (se non erro il Derivato sta dando segnali in questo senso).
Come anticipato ieri, tale evenienza e con Prezzi >2125/2130pt pregiudicherebbe la mia operazione di short, sia perché l'inversione sul ciclo T+1 potrebbe completarsi successivamente con Prezzi superiori al mio prezzo di carico, sia perché, con la seduta odierna, la sua estensione temporale entra in 13°/14° seduta (comprendendo quella del 19 maggio - chart a 8 ore).
Sempre nel chart a 60' ho simulato la possibilità che tale 2° T-2, conseguito un top > a 2119,20pt (top intraday della seduta di ieri), volga prematuramente al ribasso, confermandosi tale per la sua intera estensione (e perfezionando l'agognato swing di Tempo e di Prezzo per l'inversione del T+1).
b.
T.F. 120' : qui ho mantenuto l'ipotesi, già anticipata ieri e seconda la quale l' Indice S&p500, già dal minimo del 6 giugno/2101,56pt, si collochi nel 2° ciclo a 2 giorni: un ritorno dei Prezzi al citato bottom costituirebbe pertanto requisito sufficiente per l'inversione del Bisettimanale.

Scusate la prolissità e spero che TraderItalicus, con la sua consueta pazienza, perdoni lo spazio occupato...

:ciao:

Ho dimenticato di cancellare dal chart ad 8 ore il precedente livello di inversione posto a 2085,36pt: preciso che la violazione di tale livello confermata dal 2° Settimanale tutto ribassista costiturebbe il 1° segnale di inversione del 1° Mensile del 2° Trimestrale
 

Allegati

Ultima modifica:
Ed ora vediamo quel che accade...........
se il nuovo Giornaliero in vita dal minimo odierno/2112,71pt invertirà al ribasso, dovrà confermare tale polarità nel successivo sviluppo.........in caso contrario, ovvero nella eventualità di interruzione della sequenza ribassista intrapresa, si sarà formata una lingua di Bayer a minimi decrescenti che avrà posticipato la nascita del nuovo Giornaliero ed eventualmente del 2° T-2.Preciso che la medesima interpretazione ricorrerà se le strutture cicliche di cui sopra prenderanno vita dal minimo formatosi alle 10,30/2113,35pt (con la differenza che si sarà formata una lingua di Bayer a minimi crescenti )

(§) ora divenuto, per la validità di questa 2° alternativa alla sua ultima possibilità di realizzazione, il minimo delle 11,00/2111,74pt

integrazione in blu

Buona serata a Tutti :ciao:
 

Allegati

Ultima modifica:
Buonasera.

Dopo la ennesima capocciata al tetto dei 18.000 pt, il nostro FTSEMIB,
andando a toccare nel frame orario le medie a 200 e 50 periodi, dovrebbe aver completato il primo T-1 (positivo :d:) del nuovo (Tracy) T+1 Indice.
Ovviamente, questa mia supposizione deve essere confermata ciclicamente,
possibilmente risalendo sopra i fatidici 18.000;
( oppure negata, ad esempio producendo un 3+2, e probabilmente con una nuova capocciata ai 18.000 :-R:) )
 
Ultima modifica:
Ed ora vediamo quel che accade...........
se il nuovo Giornaliero in vita dal minimo odierno/2112,71pt invertirà al ribasso, dovrà confermare tale polarità nel successivo sviluppo.........in caso contrario, ovvero nella eventualità di interruzione della sequenza ribassista intrapresa, si sarà formata una lingua di Bayer a minimi decrescenti che avrà posticipato la nascita del nuovo Giornaliero ed eventualmente del 2° T-2.Preciso che la medesima interpretazione ricorrerà se le strutture cicliche di cui sopra prenderanno vita dal minimo formatosi alle 10,30/2113,35pt (con la differenza che si sarà formata una lingua di Bayer a minimi crescenti )

(§) ora divenuto, per la validità di questa 2° alternativa alla sua ultima possibilità di realizzazione, il minimo delle 11,00/2111,74pt

integrazione in blu

Buona serata a Tutti :ciao:


Termino con la precisazione d'obbligo per cui, a prescindere che a valere sia il minimo delle 9,30 o quello delle 11,00, ha comunque preso vita il 2° T-2 del 1° ciclo a 4 giorni del Settimanale in vita dal (2)/3 giugno.
Quindi nuovo livello di Inversione del Bisettimanale che ho collocato in corrispondenza di 2112,71pt.
Ora solo la possibilità che i Prezzi si mantengano al di sotto di 2125-2130pt per poi tornare rapidamente al di sotto di 2112,71pt potrà salvare la mia operazione: in caso contrario sarò costretta a stoppare.
 

Allegati

Ultima modifica:
A mio rischio e pericolo (stante anche la candela daily attualmente in formazione di valenza marcatamente rialzista), come anticipato nei giorni scorsi, con il ritorno dei Prezzi a 2120pt, ho aperto un 2° contratto.

Si tratta di operazione molto rischiosa che, con elevata percentuale di probabilità, comporterà una perdita, da non replicare se non per propria scelta personale e pienamente responsabile.
 
Ultima modifica:
Dax daily
Candela giornaliera che si ferma sul supporto evidenziato in rosso, in pratica un test del supporto dal quale ieri e' partita la candela daily. Domani tale supporto si sposta in area 10220, quindi, in ottica long, sara' importante mantenere l'indice sopra tale valore. Qualora venisse violato al ribasso tale supporto potrebbe quanto meno chiudere il gap aperto ieri.

Supporti: 10220, 10130, 10050
Resistenze: 10330, 10450

Grafico "fann": candela daily che si appoggia sul supporto dell'angolo 1x1 del 7/4/16, bloccata, in alto, dalla resistenza dell'angolo 1x3 del 29/12/15. Domani sara' molto importante monitorare area 10230, dove s'incrociano gli angoli sopra citati. In ottica long prima resistenza in area 10290, in ottica short primo supporto area 10185

Supporti: 10185, 10080, 10060
Resistenze: 10230, 10290, 10300

Immagine.png


dax-daily.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto