La quadratura del quadrato

A mio rischio e pericolo (stante anche la candela daily attualmente in formazione di valenza marcatamente rialzista), come anticipato nei giorni scorsi, con il ritorno dei Prezzi a 2120pt, ho aperto un 2° contratto.

Si tratta di operazione molto rischiosa che, con elevata percentuale di probabilità, comporterà una perdita, da non replicare se non per propria scelta personale e pienamente responsabile.

A corredo del "monito/disclaimer accorato" di cui al post precedente unisco il seguente chart a 2 daily che mostra la fase espansiva connessa a questo 2° ciclo a 3 mesi del 1° Semestrale del nuovo Annuale in vita dallo scorso 11 febbraio .

Prezzi > 2130/2135pt (area in cui si è collocato il doppio massimo perfetto realizzato dall'Indice S&p500 nelle date 20 maggio 2015/ 2134,72 - 20 luglio 2015/2132,82pt) faranno approdare i corsi a nuovi massimi assoluti in cui sarà aleatorio (per la sottoscritta) individuare livelli resistenziali affidabili.

Se il 1° Bisettimanale non individuerà a breve conclusione (domani 15° seduta compreso il 19 maggio), la prima alternativa che percorrerò (prima di rimettere mano alla centratura) sarà considerare la prevalenza, nel percorso di questo 1° Mensile, del ciclo Settimanale: evenienza che ne confermerebbe ulteriormente l'impianto fortemente rialzista.

Buona Notte a Tutti
 

Allegati

Ragazzuoli:)

poco o nulla da aggiungere a quanto detto negli interventi pregressi;
setup 8-9 giugno, vedremo come si presenterà il mercato.

SE sarà di minimo (sopra o sotto il minimo odierno poco importa), si valuterà se effettuare il secondo acquisto, a condizione che NON venga infranto il 16980, minimo di maggio
Nel malaugurato caso che ciò dovesse avvenire, NON si procederà ad alcun nuovo acquisto, ma si attenderà il successivo rialzo/rimbalzo (che ci sarà, a prescindere dall'intensità), per uscire dalla posizione in corso, che - ricordo - è al rialzo, con un minifib, da 17500

Se, d'altro canto, tutto procederà secondo i "piani", le (a quel punto) 2 posizioni, ammesso che nel prosieguo non possano "crescere" a - massimo - 3 minifib, saranno da mantenere, fino a prova contraria, ALMENO fino all'ultima decade di luglio (target temporale minimale), se non fino a fine agosto/primi settembre (target temporale ideale)

Saluti e state bene:)

Vedi l'allegato 380882


Salve a tutti:)

la scadenza temporale 8-9 giugno, tuttora in corso (si chiuderà nelle primissime battute di venerdì 10 giugno), SEMBRA volersi configurare di massimo;
se così sarà, ovvero se i prezzi non scenderanno ALMENO sotto 17675, nella seduta di domani o entro le 9,20/40 del 10 giugno, significherà che il mercato non mi fornirà l'opportunità di incrementare la mia posizione rialzista.

Distinguiamo un attimo la parte analitica da quella operativa:

1) analiticamente, si rileva come il setup 8-9 giugno, già - IN POTENZA - configurabile di max (si deve in ogni caso attendere la conclusione della finestra temporale corrente), possa avere la facoltà di respingere, nuovamente, i corsi:
tale, eventuale, "respingimento" (ammesso che venga prodotto) sarà destinato ad essere, in ogni caso, contenuto entro il livello di 17500 e/o, in ultima istanza, entro il minimo del 6 giugno, di 17390, entro il prossimo setup giornaliero del 14 giugno (l'eventuale violazione di 17390, pur non comprottendo, in concreto, le potenzialità rialziste, inizierebbe, tuttavia, "a puzzare" - ne riparleremo nel caso si verifichi)
Solamente una chiusura giornaliera oltre l'angolo 1x1, discendente dal 14 marzo, e transitante domani 9 giugno, a 18255, classificherà, con ogni probabilità, il setup come "continuazione/prosecuzione rialzista"

2) operativamente, dovesse "saltare" la possibilità di acquisto (se il setup NON si configurasse di minimo), non si procederà, come preventivato, ad incrementi di posizione "sulla debolezza" ma, d'ora in avanti, solamente "sulla forza" (eventuale)
In sostanza, se non dovessi riuscire a comperare domani, o al più tardi venerdì mattina, alle mie condizioni (prezzi inferiori a 17675), abbandonerò questa "modalità operativa" e comprerò SOLAMENTE sulla violazione rialzista (se mai dovesse avvenire, anche per 1 solo tick), a giugno, del max di maggio (ovvero acquisterò a 18380)

Nel caso (acquisto "sulla forza"), inserirò uno stop INDEROGABILE, per il mese di giugno, sotto al min di maggio (eventuale outside ribax mensile)

Mi auguro sia tutto chiaro:)

PS Per domani, 9 giugno, inserirò, prima dell'apertura,
- un ordine di acquisto, per 1 minifib, al prezzo di 17555
- un ordine di acquisto "debordant" al prezzo di 18380 (quest'ultimo, con poche "chances" di successo,quantomeno per domani)

PPS Si attende imminente movimento direzionale, potenzialmente non oltre martedì prossimo, 14 giugno;
ad ora giugno è inside su maggio, che a sua volta è inside su aprile.....

ScreenHunter_563 Jun. 08 22.28.jpg
 
A mio rischio e pericolo (stante anche la candela daily attualmente in formazione di valenza marcatamente rialzista), come anticipato nei giorni scorsi, con il ritorno dei Prezzi a 2120pt, ho aperto un 2° contratto.

Si tratta di operazione molto rischiosa che, con elevata percentuale di probabilità, comporterà una perdita, da non replicare se non per propria scelta personale e pienamente responsabile.


Ciao carissima:)

con l'esclusivo intento di fornirti un ulteriore elemento di riflessione e/o confronto, e senza permettermi, in alcun modo, di entrare nel merito delle tue scelte operative, ti allego un paio di grafici, relativi "all'amico americano" SP500 indice:

- primo grafico, timeframe mensile (per le cui spiegazioni "tecniche" rimando a questo post):
la violazione, rialzista, dell'ultimo angolo discendente "valido", avvenuta, seppur marginalmente, alla chiusura del mese di maggio, apre le porte, a mio avviso, a due scenari, entrambi convergenti nella sostanza, ma non nelle tempistiche, ovvero:

1) rapida violazione del precedente max storico ed approdo, pressochè immediato, ovvero entro il prossimo setup mensile di luglio, ALMENO in area 2200 (ottimale area 2240);
questo movimento decreterebbe, in potenza, se non la fine, almeno una "sostanziosa" pausa al rialzo di lungo/issimo periodo
2) mancata violazione del precedente max storico,, e conseguente storno "veloce", entro il prossimo setup mensile, ad interessare area 2068-83 e/o (limite estremo) area 2022-25-34;
in questo caso, l'eventuale approdo sui citati livelli, sarebbe propedeutico al raggiungimento del target ottimale, entro dicembre 2016

- secondo grafico: è il "solito" grafico dei "quadrati" da 50 sedute cadauno;
come vedi, domani 9 giugno è setup (anche di un certo rilievo), in quanto saremo al 50% dello sviluppo temporale del quadrato n.5

Un abbraccio, ciao:)

ScreenHunter_565 Jun. 08 23.14.jpg
ScreenHunter_566 Jun. 09 00.02.jpg
 
Ultima modifica:
Ciao carissima:)

con l'esclusivo intento di fornirti un ulteriore elemento di riflessione e/o confronto, e senza permettermi, in alcun modo, di entrare nel merito delle tue scelte operative, ti allego un paio di grafici, relativi "all'amico americano" SP500 indice:

- primo grafico, timeframe mensile (per le cui spiegazioni "tecniche" rimando a questo post):
la violazione, rialzista, dell'ultimo angolo discendente "valido", avvenuta, seppur marginalmente, alla chiusura del mese di maggio, apre le porte, a mio avviso, a due scenari, entrambi convergenti nella sostanza, ma non nelle tempistiche, ovvero:

1) rapida violazione del precedente max storico ed approdo, pressochè immediato, ovvero entro il prossimo setup mensile di luglio, ALMENO in area 2200 (ottimale area 2240);
questo movimento decreterebbe, in potenza, se non la fine, almeno una "sostanziosa" pausa al rialzo di lungo/issimo periodo
2) mancata violazione del precedente max storico,, e conseguente storno "veloce", entro il prossimo setup mensile, ad interessare area 2068-83 e/o (limite estremo) area 2022-25-34;
in questo caso, l'eventuale approdo sui citati livelli, sarebbe propedeutico al raggiungimento del target ottimale, entro dicembre 2016

- secondo grafico: è il "solito" grafico dei "quadrati" da 50 sedute cadauno;
come vedi, domani 9 giugno è setup (anche di un certo rilievo), in quanto saremo al 50% dello sviluppo temporale del quadrato n.5

Un abbraccio, ciao:)

Vedi l'allegato 381299 Vedi l'allegato 381300

......Finalmente!

Attendevo il tuo prezioso intervento su cui rifletterò con tutta la mia attenzione.
Grazie :)!
 
Ho chiuso lo short aperto a 2120pt approfittando della discesa dei corsi connessa alla fase correttiva del 1° Giornaliero del 2° T-2 sul Derivato.
Seguirò il proseguimento.Grazie ancora a TraderItalicus e :ciao:
 
Salve a tutti:)

la scadenza temporale 8-9 giugno, tuttora in corso (si chiuderà nelle primissime battute di venerdì 10 giugno), SEMBRA volersi configurare di massimo;
se così sarà, ovvero se i prezzi non scenderanno ALMENO sotto 17675, nella seduta di domani o entro le 9,20/40 del 10 giugno, significherà che il mercato non mi fornirà l'opportunità di incrementare la mia posizione rialzista.

Distinguiamo un attimo la parte analitica da quella operativa:

1) analiticamente, si rileva come il setup 8-9 giugno, già - IN POTENZA - configurabile di max (si deve in ogni caso attendere la conclusione della finestra temporale corrente), possa avere la facoltà di respingere, nuovamente, i corsi:
tale, eventuale, "respingimento" (ammesso che venga prodotto) sarà destinato ad essere, in ogni caso, contenuto entro il livello di 17500 e/o, in ultima istanza, entro il minimo del 6 giugno, di 17390, entro il prossimo setup giornaliero del 14 giugno (l'eventuale violazione di 17390, pur non comprottendo, in concreto, le potenzialità rialziste, inizierebbe, tuttavia, "a puzzare" - ne riparleremo nel caso si verifichi)
Solamente una chiusura giornaliera oltre l'angolo 1x1, discendente dal 14 marzo, e transitante domani 9 giugno, a 18255, classificherà, con ogni probabilità, il setup come "continuazione/prosecuzione rialzista"

2) operativamente, dovesse "saltare" la possibilità di acquisto (se il setup NON si configurasse di minimo), non si procederà, come preventivato, ad incrementi di posizione "sulla debolezza" ma, d'ora in avanti, solamente "sulla forza" (eventuale)
In sostanza, se non dovessi riuscire a comperare domani, o al più tardi venerdì mattina, alle mie condizioni (prezzi inferiori a 17675), abbandonerò questa "modalità operativa" e comprerò SOLAMENTE sulla violazione rialzista (se mai dovesse avvenire, anche per 1 solo tick), a giugno, del max di maggio (ovvero acquisterò a 18380)

Nel caso (acquisto "sulla forza"), inserirò uno stop INDEROGABILE, per il mese di giugno, sotto al min di maggio (eventuale outside ribax mensile)

Mi auguro sia tutto chiaro:)

PS Per domani, 9 giugno, inserirò, prima dell'apertura,
- un ordine di acquisto, per 1 minifib, al prezzo di 17555
- un ordine di acquisto "debordant" al prezzo di 18380 (quest'ultimo, con poche "chances" di successo,quantomeno per domani)

PPS Si attende imminente movimento direzionale, potenzialmente non oltre martedì prossimo, 14 giugno;
ad ora giugno è inside su maggio, che a sua volta è inside su aprile.....

Vedi l'allegato 381298

complimenti ancora per la chiarezza delle tue analisi nonchè della gestione operativa delle tue posizioni....è veramente difficile trovare qualcuno che si esponga in modo chiaro e netto come fai tu....
 
Salve a tutti:)

la scadenza temporale 8-9 giugno, tuttora in corso (si chiuderà nelle primissime battute di venerdì 10 giugno), SEMBRA volersi configurare di massimo;
se così sarà, ovvero se i prezzi non scenderanno ALMENO sotto 17675, nella seduta di domani o entro le 9,20/40 del 10 giugno, significherà che il mercato non mi fornirà l'opportunità di incrementare la mia posizione rialzista.


PS Per domani, 9 giugno, inserirò, prima dell'apertura,
- un ordine di acquisto, per 1 minifib, al prezzo di 17555
- un ordine di acquisto "debordant" al prezzo di 18380 (quest'ultimo, con poche "chances" di successo,quantomeno per domani)



Vedi l'allegato 381298
...a quanto pare il setup 8/9 giugno potrebbe farcela a scendere sotto 17675 ed essere quindi configurato come setup di minimo...e siamo molti vicini al prezzo per il 2° minifib, chapeau!
 
Ciao carissima:)

con l'esclusivo intento di fornirti un ulteriore elemento di riflessione e/o confronto, e senza permettermi, in alcun modo, di entrare nel merito delle tue scelte operative, ti allego un paio di grafici, relativi "all'amico americano" SP500 indice:

- primo grafico, timeframe mensile (per le cui spiegazioni "tecniche" rimando a questo post):
la violazione, rialzista, dell'ultimo angolo discendente "valido", avvenuta, seppur marginalmente, alla chiusura del mese di maggio, apre le porte, a mio avviso, a due scenari, entrambi convergenti nella sostanza, ma non nelle tempistiche, ovvero:

1) rapida violazione del precedente max storico ed approdo, pressochè immediato, ovvero entro il prossimo setup mensile di luglio, ALMENO in area 2200 (ottimale area 2240);
questo movimento decreterebbe, in potenza, se non la fine, almeno una "sostanziosa" pausa al rialzo di lungo/issimo periodo
2) mancata violazione del precedente max storico,, e conseguente storno "veloce", entro il prossimo setup mensile, ad interessare area 2068-83 e/o (limite estremo) area 2022-25-34;
in questo caso, l'eventuale approdo sui citati livelli, sarebbe propedeutico al raggiungimento del target ottimale, entro dicembre 2016

- secondo grafico: è il "solito" grafico dei "quadrati" da 50 sedute cadauno;
come vedi, domani 9 giugno è setup (anche di un certo rilievo), in quanto saremo al 50% dello sviluppo temporale del quadrato n.5

Un abbraccio, ciao:)

Vedi l'allegato 381299 Vedi l'allegato 381300
setup giornaliero settimanale o cosa?? Mi sembra sia di massimo o sbaglio?? SCusa e ciao
 
Ho chiuso lo short aperto a 2120pt approfittando della discesa dei corsi connessa alla fase correttiva del 1° Giornaliero del 2° T-2 sul Derivato.
Seguirò il proseguimento.Grazie ancora a TraderItalicus e :ciao:

Ciao:)

Non vorrei averti condizionato, con il mio post:rolleyes:; se cosi fosse, mi sentirei in colpa...
Ciao:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto