La quadratura del quadrato

Bene così:up:
Ciao:)


Se ho capito bene il tuo percorso da qui a 6/8 mesi (se sbaglio mi "corriggerai").
Max ipotetico attorno ai 22k da cercare nella finestra fine luglio o meglio fine agosto, poi ipotesi "sana" ribasso fino a 18500/19500 da farsi entro fine dicembre e poi rialzo pluriennale che partirebbe a inizio 2017( ergo il contrario dell'anno scorso con estate rossa e inizio quest'anno rosso fuoco). Viceversa (fermo restando i max da farsi nel periodo sopracitato) se ottobre superasse il max di settembre si potrebbe arrivare a 24k già entro fine anno ma pagare dazio pesantemente (target da individuare) fino alla primavera 2017 e poi ripartenza rialzista pluriennale.
Se ho sbagliato non cazziarmi troppo
 
Ciao TraderItalicus :),

non scherzare...il tuo post (ed il richiamo al precedente) sono per me fonte utilissima. Ti ringrazio ancora.

Al momento, stante che i corsi sono giunti al Prezzo di carico del 1° short aperto lunedì e che, se non erro, il Derivato ha dato segnali di inversione sul 1° ciclo a 4 giorni del Settimanale 2/3 giugno, valuterò fino a quando mantenere lo short puntando sulla fase correttiva del Bisettimanale 19 maggio, chiuderlo a pari/in leggero guadagno o hedgiare la posizione puntando sul rimbalzo connesso alla partenza del nuovo ciclo a 4 giorni (il 2° in ambito Settimanale e 4° in ambito Bisettimanale).

Peraltro l'attesa di un minimo mi torna anche per la situazione ciclica sul Dax che potrebbe essere in procinto di individuare il minimo conclusivo del Bisettimanale 24 maggio nel caso in esso si debba comprendere il ciclo a 4 giorni 19 - 24 maggio.

Situazione in evidenza che ricorrerebbe qualora il ciclo a 2 giorni ribassista necessario (ed in sé sufficiente) alla conclusione del 1° Bisettimanale:

a. non assumesse un'estensione temporale sufficiente a qualificarlo tale dal minimo di partenza delle 9,30 di ieri/2112,27pt. In tal caso, stante l'estensione temporale oramai assunta dal Bisettimanale in discorso, dovrò sondare la possibilità che a concludersi con un semplice Giornaliero ribassista sia il Settimanale comprensivo del T-3 Bayer 2-3 giugno (e la connessa possibilità, anticipata nel post di ieri sera/notte, che il corrente Mensile si strutturi a Tracy);

b. assumesse un'estensione temporale sufficiente a qualificarlo tale dal minimo di partenza delle 9,30 di ieri/2112,27pt ma i corsi non si discostassero dagli attuali minimi.
 

Allegati

Se ho capito bene il tuo percorso da qui a 6/8 mesi (se sbaglio mi "corriggerai").
Max ipotetico attorno ai 22k da cercare nella finestra fine luglio o meglio fine agosto, poi ipotesi "sana" ribasso fino a 18500/19500 da farsi entro fine dicembre e poi rialzo pluriennale che partirebbe a inizio 2017( ergo il contrario dell'anno scorso con estate rossa e inizio quest'anno rosso fuoco). Viceversa (fermo restando i max da farsi nel periodo sopracitato) se ottobre superasse il max di settembre si potrebbe arrivare a 24k già entro fine anno ma pagare dazio pesantemente (target da individuare) fino alla primavera 2017 e poi ripartenza rialzista pluriennale.
Se ho sbagliato non cazziarmi troppo
:clap::clap:perfetto dvm:)

Spostanzialmente hai centrato il "nocciolo" del mio pensiero:
aldilà dei target della eventuale discesa settembre-dicembre, che andremo a "tarare" sulla base del max che farà (diciamo che se il massimo dovesse essere fatto sopra 22mila punti, mi aspetterei una successiva discesa che non vada a "scardinare" l'area 20300-19300 - ma questo è, passami il termine, un dettaglio), diciamo che-
- fino (grossomodo) ai primi 3-4 mesi del 2017, il percorso appare "blindato", nel senso che sono previsti i piani B,C,D ecc, nel caso il piano A non si verifichi
- oltre quelle date, diventa un puro esercizio "filosofico", in quanto le variabili da "incastrare" sono molteplici:rolleyes:

Come ho avuto modo di ribadire in più occasioni, il mese di dicembre 2016, rappresenterà la discriminante "essenziale", riguardo al percorso futuro:
fino a che non verificheremo le modalità di approdo su quel frangente temporale, è molto arduo ipotizzare scenari futuri

Certo è, che lo sviluppo IDEALE, di percorso di lungo/issimo termine, prevederebbe massimi annuali crescenti fino al 2018 (2017 sul 2016, e 2018 sul 2017); successivamente 18/24 mesi di storno, e nuova ripartenza per un "grande" massimo entro/nel 2024
Indico anche i target ideali, al momento, previsti (lo so che mi prendete per scemo:-o), ovvero sopra 30mila punti nel 2018 (target minimale) e sopra 43mila punti nel/entro il 2024

Ovviamente, a scanso di equivoci, prendiamo tutto come "chiacchiera da bar" e/o semplice disquisizione "filosofica" (e soprattutto con la concreta possibilità che mi stia sbagliando di grosso:lol::lol:)
:ciao:
 
:clap::clap:perfetto dvm:)

Spostanzialmente hai centrato il "nocciolo" del mio pensiero:
aldilà dei target della eventuale discesa settembre-dicembre, che andremo a "tarare" sulla base del max che farà (diciamo che se il massimo dovesse essere fatto sopra 22mila punti, mi aspetterei una successiva discesa che non vada a "scardinare" l'area 20300-19300 - ma questo è, passami il termine, un dettaglio), diciamo che-
- fino (grossomodo) ai primi 3-4 mesi del 2017, il percorso appare "blindato", nel senso che sono previsti i piani B,C,D ecc, nel caso il piano A non si verifichi
- oltre quelle date, diventa un puro esercizio "filosofico", in quanto le variabili da "incastrare" sono molteplici:rolleyes:

Come ho avuto modo di ribadire in più occasioni, il mese di dicembre 2016, rappresenterà la discriminante "essenziale", riguardo al percorso futuro:
fino a che non verificheremo le modalità di approdo su quel frangente temporale, è molto arduo ipotizzare scenari futuri

Certo è, che lo sviluppo IDEALE, di percorso di lungo/issimo termine, prevederebbe massimi annuali crescenti fino al 2018 (2017 sul 2016, e 2018 sul 2017); successivamente 18/24 mesi di storno, e nuova ripartenza per un "grande" massimo entro/nel 2024
Indico anche i target ideali, al momento, previsti (lo so che mi prendete per scemo:-o), ovvero sopra 30mila punti nel 2018 (target minimale) e sopra 43mila punti nel/entro il 2024

Ovviamente, a scanso di equivoci, prendiamo tutto come "chiacchiera da bar" e/o semplice disquisizione "filosofica" (e soprattutto con la concreta possibilità che mi stia sbagliando di grosso:lol::lol:)
:ciao:

Ok, grazie mille. Sul nostrano però dovranno partire le banche per arrivare a quei target. Vediamo e speriamo tirino fuori qualcosa dal cilindro a breve. Buona serata
 
Ultima modifica:
Laterale ribassista infinito e snervante

Ciao, non sono in accordo :):)

Da febbraio stiamo costruendo un Triangolone con minimi crescenti e massimi decrescenti,
Mensili che assomigliano a velieri costruiti in una bottiglia :)

La Lingua Tracy Indice tra il 24 Maggio ed il 3/6 Giugno, :) a nostra insaputa :),
potrebbe, anzi, a questo punto direi che è probabile abbia potuto chiudere un Trimestrale Indice e preparato la ripartenza del nuovo (verrebbe da dire alla chetichella :)).
Questo renderebbe disponibili, in chiusura del Trimestrale Inverso, i fatidici 19/20.000 pt.

Quindi operativamente ( :ombrello: a mio parere :ombrello: ),
direi che siamo in attesa di rompere il lato superiore del Triangolo,
con il Mensile Indice partito il 3/6 Giugno, salendo oltre i 18.000 punti, decreterà lo swing sul Mensile Inverso dal 25 Maggio.

Ipotesi secondaria, e a mio parere meno probabile,:titanic:
che il Tracy 24Mag 3/6Giu sia il primo di un ultimo Mensile del Trimestrale ancora in corso (invece di essersi concluso).
Ce ne accorgeremo a breve perchè lo FTSEMIB non riuscirà a travalicare i 18.000 punti,
ma ovviamente, finirà con il bucare (o doppiare) il minimo di partenza del 24 Maggio.
 
Situazione in evidenza che ricorrerebbe qualora il ciclo a 2 giorni ribassista necessario (ed in sé sufficiente) alla conclusione del 1° Bisettimanale:

a. non assumesse un'estensione temporale sufficiente a qualificarlo tale dal minimo di partenza delle 9,30 di ieri/2112,27pt. In tal caso, stante l'estensione temporale oramai assunta dal Bisettimanale in discorso, dovrò sondare la possibilità che a concludersi con un semplice Giornaliero ribassista sia il Settimanale comprensivo del T-3 Bayer 2-3 giugno (e la connessa possibilità, anticipata nel post di ieri sera/notte, che il corrente Mensile si strutturi a Tracy);

b. assumesse un'estensione temporale sufficiente a qualificarlo tale dal minimo di partenza delle 9,30 di ieri/2112,27pt ma i corsi non si discostassero dagli attuali minimi.

All'unico fine di non lasciare nulla al caso, ho abbozzato su T.F. 120' la centratura che, a mio parere, verrebbe a corrispondere all'ipotesi a.
Requisiti:
Immediata interruzione della sequenza ribassista in ambito Giornaliero già dal minimo delle 12,15/2107,73 e, dunque, prima di aver completato il ciclo a 2 giorni ribassista necessario e sufficiente per concludere il Bisettimanale 19 maggio+
Prezzi >2120,55pt (top di ieri)+
Partenza di un nuovo ciclo a 4 giorni(T-1) scandito da 2 T-2 al rialzo: questo onde non escludere aprioristicamente che il 2° T-2 della serie, configurandosi ribassista e con completamento nella finestra temporale massima del Bisettimanale (seduta di martedì 14 giugno), sia quello deputato a concludere effettivamente quest'ultima struttura.

Quindi, onde accantonare tali possibili ipotesi di sviluppo e ricadere quantomeno nell'ipotesi b., spero (vivamente) che dal minimo delle 12,15 si sia originato (almeno) un ultimo ciclo a 4 ore ribassista o configurato con sequenza rialzo/ribasso e ritracciamento dei corsi al bottom di partenza.

Grazie a tutti per gli aggiornamenti :)

:ciao:
 

Allegati

Ultima modifica:
Ciao:)

Prima o poi finirà:rolleyes:
Non riesco a quotarlo da questo baraccone di iPad, ma se guardi nel 3D di Torino, ho messo date e livelli attesi
Ciao:up:

Eccolo qua.
Riporto, sotto, quanto scritto nel pomeriggio, in risposta ad ironclad, sul 3d di Torino

Iron:),

Secondo i miei conti, abbiamo 3 finestre temporali per fare il massimo del 2016:

1) 23-27 luglio (30% possibilità)
2) 21-25 agosto (50% possibilità)
3) 3-7 settembre (20% possibilità)

Target:
Minimale 21100-500
Ottimale tra 22e23mila (mi attizzerebbe 22575)
Estremo 23500

Se da ottobre buca (al rialzo) settembre, vola fino a dicembre, target stellari:-o

È abbastanza preciso?:lol::lol:

Ciao:up:
 
Salve a tutti:)

la scadenza temporale 8-9 giugno, tuttora in corso (si chiuderà nelle primissime battute di venerdì 10 giugno), SEMBRA volersi configurare di massimo;
se così sarà, ovvero se i prezzi non scenderanno ALMENO sotto 17675, nella seduta di domani o entro le 9,20/40 del 10 giugno, significherà che il mercato non mi fornirà l'opportunità di incrementare la mia posizione rialzista.

Distinguiamo un attimo la parte analitica da quella operativa:

1) analiticamente, si rileva come il setup 8-9 giugno, già - IN POTENZA - configurabile di max (si deve in ogni caso attendere la conclusione della finestra temporale corrente), possa avere la facoltà di respingere, nuovamente, i corsi:
tale, eventuale, "respingimento" (ammesso che venga prodotto) sarà destinato ad essere, in ogni caso, contenuto entro il livello di 17500 e/o, in ultima istanza, entro il minimo del 6 giugno, di 17390, entro il prossimo setup giornaliero del 14 giugno (l'eventuale violazione di 17390, pur non comprottendo, in concreto, le potenzialità rialziste, inizierebbe, tuttavia, "a puzzare" - ne riparleremo nel caso si verifichi)
Solamente una chiusura giornaliera oltre l'angolo 1x1, discendente dal 14 marzo, e transitante domani 9 giugno, a 18255, classificherà, con ogni probabilità, il setup come "continuazione/prosecuzione rialzista"

2) operativamente, dovesse "saltare" la possibilità di acquisto (se il setup NON si configurasse di minimo), non si procederà, come preventivato, ad incrementi di posizione "sulla debolezza" ma, d'ora in avanti, solamente "sulla forza" (eventuale)
In sostanza, se non dovessi riuscire a comperare domani, o al più tardi venerdì mattina, alle mie condizioni (prezzi inferiori a 17675), abbandonerò questa "modalità operativa" e comprerò SOLAMENTE sulla violazione rialzista (se mai dovesse avvenire, anche per 1 solo tick), a giugno, del max di maggio (ovvero acquisterò a 18380)

Nel caso (acquisto "sulla forza"), inserirò uno stop INDEROGABILE, per il mese di giugno, sotto al min di maggio (eventuale outside ribax mensile)

Mi auguro sia tutto chiaro:)

PS Per domani, 9 giugno, inserirò, prima dell'apertura,
- un ordine di acquisto, per 1 minifib, al prezzo di 17555
- un ordine di acquisto "debordant" al prezzo di 18380 (quest'ultimo, con poche "chances" di successo,quantomeno per domani)


PPS Si attende imminente movimento direzionale, potenzialmente non oltre martedì prossimo, 14 giugno;
ad ora giugno è inside su maggio, che a sua volta è inside su aprile.....

Vedi l'allegato 381298

A range invariato (tempo "limite" entro le 9,20/40 di domani mattina), il setup 8-9 giugno produce un range di 365 punti, 18005-17640

Per la giornata di domani, 10 giugno:
- sopra 18005, quasi certo l'attacco immediato all'angolo 1x1, discendente dal max del 14 marzo, transitante a 18205
Una eventuale chiusura giornaliera (e di conseguenza settimanale) sopra 18205, certificherà, con elevata probabilità, la volontà, da parte del mercato, di "rompere gli indugi" ed avviare l'attesa ed auspicata fase rialzista, che dovrebbe presentarsi in maniera anche piuttosto "tumultuosa"
- eventuale violazione, dopo le 9,20/40, del minimo odierno (o di domani mattina, se segnato nelle prime battute di seduta), "allungherà il brodo" ancora per 2-3 sedute;
nel caso, sarebbe di gran lunga preferibile la "tenuta" del livello di 17390, fino a martedì 14 giugno (prossimo setup giornaliero)
Dovesse cedere quel livello (prima del 14 giugno), non sarebbe ancora il caso di fasciarsi la testa, anche se inizierebbe ad affacciarsi, all'orizzonte, qualche sospetto...

Operativamente, per domani 10 giugno:
- un ordine di acquisto, per 1 minifib, al prezzo di 17640 (valido per tutta la giornata)
- un ordine di acquisto "debordant" al prezzo di 18380 (quest'ultimo, con scarse probabilità di successo)

Per quanto mi riguarda, domani è l'ultimo giorno in cui potrò "permettermi" di acquistare "sulla debolezza"; da lunedì si proverà a comperare (in caso di esito negativo per domani) solo "sulla forza" (eventuale)

ScreenHunter_567 Jun. 09 22.52.jpg
 
Ciao carissima:)

con l'esclusivo intento di fornirti un ulteriore elemento di riflessione e/o confronto, e senza permettermi, in alcun modo, di entrare nel merito delle tue scelte operative, ti allego un paio di grafici, relativi "all'amico americano" SP500 indice:

- primo grafico, timeframe mensile (per le cui spiegazioni "tecniche" rimando a questo post):
la violazione, rialzista, dell'ultimo angolo discendente "valido", avvenuta, seppur marginalmente, alla chiusura del mese di maggio, apre le porte, a mio avviso, a due scenari, entrambi convergenti nella sostanza, ma non nelle tempistiche, ovvero:

1) rapida violazione del precedente max storico ed approdo, pressochè immediato, ovvero entro il prossimo setup mensile di luglio, ALMENO in area 2200 (ottimale area 2240);
questo movimento decreterebbe, in potenza, se non la fine, almeno una "sostanziosa" pausa al rialzo di lungo/issimo periodo
2) mancata violazione del precedente max storico,, e conseguente storno "veloce", entro il prossimo setup mensile, ad interessare area 2068-83 e/o (limite estremo) area 2022-25-34;
in questo caso, l'eventuale approdo sui citati livelli, sarebbe propedeutico al raggiungimento del target ottimale, entro dicembre 2016

- secondo grafico: è il "solito" grafico dei "quadrati" da 50 sedute cadauno;
come vedi, domani 9 giugno è setup (anche di un certo rilievo), in quanto saremo al 50% dello sviluppo temporale del quadrato n.5

Un abbraccio, ciao:)

Vedi l'allegato 381299 Vedi l'allegato 381300

Bellissima "dragonfly doji" da manuale, nella giornata di setup (secondo grafico, è lo zoom del primo);
Francamente, a voler essere pignoli, questo è un setup di minimo POTENZIALE.......
Le possibili conseguenze le immaginerete da soli.......
Vedremo.....

Buoanotte:)

ScreenHunter_568 Jun. 09 22.53.jpg
ScreenHunter_569 Jun. 09 22.54.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto