La quadratura del quadrato

buongiorno!
boh...a parte piccole cose siamo allineati, Excu!! :accordo::)
solo che per me il primo semestrale ha chiuso il 21/11/2016 e il 24 POTREBBE essersi chiuso il secondo.
In trimestrali: al 21/11/2016 ne conto 2 e al 24/02/2017 ha chiuso il terzo.
Che abbia chiuso anche l'annuale il 24 febbraio (3 trimestrali)? non credo proprio...
dici che abbia chiuso un semestrale? mah, mi torna poco pure questo: sono 68 giorni dal 21/11/2016, mi mancano una trentina di giorni.
secondo me è partito un nuovo trimestrale (il 4° dell'annuale) con primo mensile positivo e chiuso il 18/04/2017
Tu che hai più esperienza di me dimmi se sto facendo errori o se anche questa è una view possibile

Benissimo, mi fa piacere :)

Guarda, a mio avviso è così: siamo nel secondo Semestrale dell'Annuale Indice, e nel quarto Trimestrale dell'Annuale (con possibilità di averne un quinto).
Ma è solo la mia opinione.

Alla faccia del Lateral/Rialzista :lol:
Il nuovo Mensile Indice, sappiamo che ha facoltà di produrre al suo avvio(spingendo abbastanza) l'isolamento di un T+1 Inverso.
Potrebbe essere il caso odierno :d:

Mi preme sottolineare che, a guardarlo bene, il T+1 Indice non mi risulta chiuso.
E se, da un lato, il candelone odierno si presta alla chiusura del T+1 Inverso;
non mi stupirei, se con una bella Outside nella giornata di domani, le cose venissero rimesse a posto e lo FTSEMIB provvedesse alla opportuna chiusura del T+1 Indice.
Infatti, in tal caso, il T-1 (come il precedente) dovrà essere negativo e sarebbe opportuno rivedere i livelli del minimo del 18 Aprile :p
Insomma, Trader avvisato ..........

Non rimane che seguire le indicazioni dell'Indice ed eventualmente adeguarci :fiu:
 
Quindi Utas,
riguardo la configurazione dei Mensili,
rimangono da verificare alcune cose, vedi la questione del T+1 Indice.

Troppi dubbi, al momento, su ultimi Mensili e Trimestrali ....................
 
Benissimo, mi fa piacere :)

Guarda, a mio avviso è così: siamo nel secondo Semestrale dell'Annuale Indice, e nel quarto Trimestrale dell'Annuale (con possibilità di averne un quinto).
Ma è solo la mia opinione.

Alla faccia del Lateral/Rialzista :lol:
Il nuovo Mensile Indice, sappiamo che ha facoltà di produrre al suo avvio(spingendo abbastanza) l'isolamento di un T+1 Inverso.
Potrebbe essere il caso odierno :d:

Mi preme sottolineare che, a guardarlo bene, il T+1 Indice non mi risulta chiuso.
E se, da un lato, il candelone odierno si presta alla chiusura del T+1 Inverso;
non mi stupirei, se con una bella Outside nella giornata di domani, le cose venissero rimesse a posto e lo FTSEMIB provvedesse alla opportuna chiusura del T+1 Indice.
Infatti, in tal caso, il T-1 (come il precedente) dovrà essere negativo e sarebbe opportuno rivedere i livelli del minimo del 18 Aprile :p
Insomma, Trader avvisato ..........

Non rimane che seguire le indicazioni dell'Indice ed eventualmente adeguarci :fiu:

Ciao il gap,non te lo chiude ora ,è appena partito il mensile,ha nel codice genetico i 21500(almeno)fin quando non chiude ,il biennale inverso storni seri non ne vedremo,a dicembre qui su questo thread ho scritto obiettivo max 22000 per chiusura biennale inverso,Maggio-giugno,con il secondo piu' idoneo,la finestra temporale per la chiusura;)
 
Mi preme sottolineare che, a guardarlo bene, il T+1 Indice non mi risulta chiuso.
E se, da un lato, il candelone odierno si presta alla chiusura del T+1 Inverso;
non mi stupirei, se con una bella Outside nella giornata di domani, le cose venissero rimesse a posto e lo FTSEMIB provvedesse alla opportuna chiusura del T+1 Indice.
Infatti, in tal caso, il T-1 (come il precedente) dovrà essere negativo e sarebbe opportuno rivedere i livelli del minimo del 18 Aprile :p
Insomma, Trader avvisato ..........

Non rimane che seguire le indicazioni dell'Indice ed eventualmente adeguarci :fiu:

SVISTA MIA :fiu:

Il T+1 INDICE è terminato il 18 Aprile (dopo essere partito il 22 Marzo).
Dal 18 Aprile abbiamo avuto un T-1 positivo :lol:

Quindi, fidatevi :lol:,
siamo entrati nel terzo T+1 del Trimestrale Indice nato il 24 Febbraio
e nel secondo Mensile (dal 18 Aprile) del Semestrale nato il 24 Febbraio.

L'Annuale Indice potrebbe chiudere con il terzo Mensile del Semestrale in corso.

Nel mentre, dal lato INVERSO, dobbiamo registrare che,
il T+1 Inverso negativo che si è prodotto allunga la vita del Trimestrale Inverso a cinque T+1.
Il nuovo T+1 Inverso (positivo) farà partire, come atteso, le Strutture Inverse: Trimestrale ed Annuale.
 
La lettura dei Grandi Cicli si presta (in questo momento) a molteplici interpretazioni,
tutte valide fino a prova contraria dello FTSEMIB.

A mio modo di vedere, guardando le sequenze dei Trimestrali,
mi sembra maturo il Tempo di avere un Trimestrale Inverso positivo che lanci il nuovo Annuale
e accompagni l'Annuale Indice alla sua conclusione.
Questo ritengo sia il fatto saliente.
Vediamo cosa ci dice in proposito il T+1 Inverso che sta per partire ................ :fiu:

Inutile, al momento, stare a discutere, per esempio, di un Semestrale(Indice, il primo dell'Annuale) a due o tre Trimestrali,
in quanto non siamo (almeno io :)) in grado di escludere (allo stato attuale) una delle due ipotesi.
 
Traderitalicus ha scritto:
atgnnoYx0e6dW2Dlj_wahsDwsx26w_6-_EmkC-XJk0-rKOpfLbc0qAlx7W42I_8BW91BoF1spl4NJ75ilvVN45JUa4nAxJk5UH3Uz2Ukp03I=s0-d-e1-ft
atgnnoYx0e6dW2Dlj_wahsDwsx26w_6-_EmkC-XJk0-rKOpfLbc0qAlx7W42I_8BW91BoF1spl4NJ75ilvVN45JUa4nAxJk5UH3Uz2Ukp03I=s0-d-e1-ft
perfetto dvm:)

Spostanzialmente hai centrato il "nocciolo" del mio pensiero:
aldilà dei target della eventuale discesa settembre-dicembre, che andremo a "tarare" sulla base del max che farà (diciamo che se il massimo dovesse essere fatto sopra 22mila punti, mi aspetterei una successiva discesa che non vada a "scardinare" l'area 20300-19300 - ma questo è, passami il termine, un dettaglio), diciamo che-
- fino (grossomodo) ai primi 3-4 mesi del 2017, il percorso appare "blindato", nel senso che sono previsti i piani B,C,D ecc, nel caso il piano A non si verifichi
- oltre quelle date, diventa un puro esercizio "filosofico", in quanto le variabili da "incastrare" sono molteplici:rolleyes:

Come ho avuto modo di ribadire in più occasioni, il mese di dicembre 2016, rappresenterà la discriminante "essenziale", riguardo al percorso futuro:
fino a che non verificheremo le modalità di approdo su quel frangente temporale, è molto arduo ipotizzare scenari futuri

Certo è, che lo sviluppo IDEALE, di percorso di lungo/issimo termine, prevederebbe massimi annuali crescenti fino al 2018 (2017 sul 2016, e 2018 sul 2017); successivamente 18/24 mesi di storno, e nuova ripartenza per un "grande" massimo entro/nel 2024
Indico anche i target ideali, al momento, previsti (lo so che mi prendete per scemo
h8HcLMvENwzIIYThSnZcHFWvjaI3zYuJoXNWE0k19DvmHhBiu7p-TaOJSuVuLBzs0wEX_JL2GrpSQZXIYLnMdzSpu9DRRE1FXM1KDed0qOhZLm5gKuevEHY=s0-d-e1-ft
), ovvero sopra 30mila punti nel 2018 (target minimale) e sopra 43mila punti nel/entro il 2024


Ovviamente, a scanso di equivoci, prendiamo tutto come "chiacchiera da bar" e/o semplice disquisizione "filosofica" (e soprattutto con la concreta possibilità che mi stia sbagliando di grosso
QfVqxtIQKsJt5xP5iiOy3u-rF5v6auwTlVWITj31WC391aeJCSDvK8tWegTI8SNu6BsfpNdtd57XQKQJx6j95UwOg9FGJcE9SqWoPhrqyHc=s0-d-e1-ft
QfVqxtIQKsJt5xP5iiOy3u-rF5v6auwTlVWITj31WC391aeJCSDvK8tWegTI8SNu6BsfpNdtd57XQKQJx6j95UwOg9FGJcE9SqWoPhrqyHc=s0-d-e1-ft
)
......................................................................................................
QUESTO POST L'AVEVO SALVATO PERCHE' MI AVEVA COLPITO SE CI PRENDE ITALICUS MAGO PER TUTTA LA VITA...
 
Dax daily
Dopo la rottura, avvenuta ieri, della parte superiore del rettangolo l'indice sembrerebbe diretto al test della resistenza di area 12540. In caso di tenuta di tale area si potrebbe scendere a testare il supporto di area 12415 oppure eseguire il pullback di area 12390 (bordo superiore del quadrato)

Supporti: 12415, 12390, 12370, 12250
Resistenze: 12540, 12645

Grafico "fann": candela giornaliera che, come la precedente, non riesce a violare l'angolo 1x1 del 2/12/16. La mancata violazione, per domani, di area 12495, potrebbe far scendere l'indice fino al test del supporto di area 12340. Viceversa si potrebbe assistere ad un ulteriore salita fino alla resistenza di area 12595

Supporti: 11340, 12275
Resistenze: 12495, 12595

Immagine.png


dax-daily.png
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto