La quadratura del quadrato

Grazie mille. Sarebbe interessante provassi a fare una ipotesi sul petrolio che muove tutti gli indici attualmente, ma credo di chiederti troppo ...

Ci posso provare, ma data la mia pigrizia:-o, mi sa che avrai un pò da aspettare:lol: (scherzo, però è vero che sono molto pigro:rolleyes:)

Ne riparliamo la prossima settimana, vedo di darci un occhio

Ciao:)

Per dire....A 28 $ circa dovrebbe tentare un risalita,o almeno arrestarsi... i guru della finanza lo vedono sotto i 20 :sad:

Premesso che di questo strumento non mi sono mai occupato, e lungi da me la volontà di occuparmane in futuro, questo è quello che, brevemente e banalmente, "scaturisce" da una prima (e non troppo accurata) analisi di questo grafico mensile:
trattasi di "mini crude future" (fonte prorealtime);

da questa sommaria valutazione si evince che (ammesso che la costruzione sia corretta)
- febbraio è mese di setup
- il primo angolo di supporto (per il mese di gennaio) sta a 25,25
- l'incrocio angolare (p/t) a febbraio sta a 38,50/38,75
- il rettangolo ACDF è il RETTANGOLO AUREO del quadrato ABEF

Con questo non sto a sindacare se può salire o scendere; sono solo dati oggettivi

Se interessa, con tutta la calma del mondo:lol: (prossima settimana), posso vedere di approfondire

Buon proseguimento:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_350 Jan. 15 14.29.jpg
    ScreenHunter_350 Jan. 15 14.29.jpg
    162,5 KB · Visite: 177
Premesso che di questo strumento non mi sono mai occupato, e lungi da me la volontà di occuparmane in futuro, questo è quello che, brevemente e banalmente, "scaturisce" da una prima (e non troppo accurata) analisi di questo grafico mensile:
trattasi di "mini crude future" (fonte prorealtime);

da questa sommaria valutazione si evince che (ammesso che la costruzione sia corretta)
- febbraio è mese di setup
- il primo angolo di supporto (per il mese di gennaio) sta a 25,25
- l'incrocio angolare (p/t) a febbraio sta a 38,50/38,75
- il rettangolo ACDF è il RETTANGOLO AUREO del quadrato ABEF

Con questo non sto a sindacare se può salire o scendere; sono solo dati oggettivi

Se interessa, con tutta la calma del mondo:lol: (prossima settimana), posso vedere di approfondire

Buon proseguimento:)

potrebbe essere di fondamentale importanza capire dove va Crude Oill visto che in questo momento muove nel bene o nel male le borsa mondiali...e grazie 1000 per il tuo bellissimo 3D....
 
Premesso che di questo strumento non mi sono mai occupato, e lungi da me la volontà di occuparmane in futuro, questo è quello che, brevemente e banalmente, "scaturisce" da una prima (e non troppo accurata) analisi di questo grafico mensile:
trattasi di "mini crude future" (fonte prorealtime);

da questa sommaria valutazione si evince che (ammesso che la costruzione sia corretta)
- febbraio è mese di setup
- il primo angolo di supporto (per il mese di gennaio) sta a 25,25
- l'incrocio angolare (p/t) a febbraio sta a 38,50/38,75
- il rettangolo ACDF è il RETTANGOLO AUREO del quadrato ABEF

Con questo non sto a sindacare se può salire o scendere; sono solo dati oggettivi

Se interessa, con tutta la calma del mondo:lol: (prossima settimana), posso vedere di approfondire

Buon proseguimento:)


Grazie Italicus
 
potrebbe essere di fondamentale importanza capire dove va Crude Oill visto che in questo momento muove nel bene o nel male le borsa mondiali...e grazie 1000 per il tuo bellissimo 3D....

Ciao:)

e grazie dell'apprezzamento:up:

Non so, forse sono io troppo "spartano", ma a me ste correlazioni non mi hanno mai convinto:mmmm:

Effettivamente, a prima vista, questo strumento sembra "collegato" ai movimenti degli azionari, ma..........
- come mai allora da giu14 ad apr15 il petrolio è crollato, mentre il fib era sui max (max indice ad apr, max fib a lug)
- come mai il petrolio sta sugli stessi prezzi del 2009, mentre SP500 vale il triplo di quanto valeva nel 2009?

E' un pò come quando esce un dato macro: se esce un dato negativo, i mercati scendono;
ma se il mese dopo lo stesso dato esce ancora negativo, i mercati salgono...

Boh, forse sono io che sbaglio, ma a me sembrano tutti "condizionamenti" inutili: i mercati fanno il loro "lavoro" quando il loro "tempo" è maturo; punto e a capo (che poi noi si riesca a "leggere" il tempo correttamente, è altro paio di maniche)

Grazie per il tuo intervento:up: che mi ha dato modo di spiegare il mio punto di vista

Ciao:)
 
Ciao:)

e grazie dell'apprezzamento:up:

Non so, forse sono io troppo "spartano", ma a me ste correlazioni non mi hanno mai convinto:mmmm:

Effettivamente, a prima vista, questo strumento sembra "collegato" ai movimenti degli azionari, ma..........
- come mai allora da giu14 ad apr15 il petrolio è crollato, mentre il fib era sui max (max indice ad apr, max fib a lug)
- come mai il petrolio sta sugli stessi prezzi del 2009, mentre SP500 vale il triplo di quanto valeva nel 2009?

E' un pò come quando esce un dato macro: se esce un dato negativo, i mercati scendono;
ma se il mese dopo lo stesso dato esce ancora negativo, i mercati salgono...

Boh, forse sono io che sbaglio, ma a me sembrano tutti "condizionamenti" inutili: i mercati fanno il loro "lavoro" quando il loro "tempo" è maturo; punto e a capo (che poi noi si riesca a "leggere" il tempo correttamente, è altro paio di maniche)

Grazie per il tuo intervento:up: che mi ha dato modo di spiegare il mio punto di vista

Ciao:)

ciao,,forse perche' i livelli di prezzo del grezzo sono arrivati troppo in basso..una situazione nuova da gestire non solo per il mondo finanziario..
 
Indice S&P500

Buongiorno a Tutti,

Grandissimi complimenti (se mai ce ne fosse bisogno, ma spero siano graditi) a TraderItalicus che ha indicato come la seduta odierna, collocandosi nel 50% del tempo del 3° quadrato, vada riguardata con particolare attenzione.

Di seguito provo ad accordare la centratura finora seguita alle indicazioni provenienti dal Future (che, al momento in cui scrivo, segna ca 1880pt), ovvero qualora l'indice S&P500 apra la seduta odierna recependo un ritracciamento di Prezzo =>78,60% dai massimi di ieri.

In tal caso il ciclo a 2 giorni in vita dal minimo di ieri farà parte della superiore oscillazione a 4 giorni in vita dall' 11 Gennaio scorso di cui, in ipotesi, potrebbe eventualmente costituire il 3° ed ultimo Giornaliero ribassista (o con ritracciamento di Prezzo adeguato).

Unicamente in tal caso, Prezzi > al massimo di ieri (1934,47pt) e successivamente >1950,33pt (Massimo della otuside del 13 gennaio scorso di estensione pari a 63pt) rigorosamente accompagnati da una sequenza rialzo-rialzo in ambito Giornaliero mi indicheranno la nascita di un nuovo ciclo Bisettimanale di sottostante (da collocarsi nel generale contesto ciclico).

Venendo a mancare tali requisiti l' indice continuerà a muoversi nell'ambito del Settimanale ribassista in vita dall'11 gennaio scorso e, conseguentemente, nel 2° Bisettimanale appartenente al Mensile nato dal minimo dal 21 Dicembre scorso. Prima indicazione di ciò il succedersi di cicli a 4 ore a massimi e minimi decrescenti.

Buon Giornata e Proseguimento a Tutti

Breve aggiornamento della centratura di Breve Periodo postata questa mattina.

Il ciclo a 4 giorni (T-1) che l'Indice S&P500 ha avviato in corrispondenza del minimo dell' 11 gennaio scorso sta assumendo un'estensione temporale congrua (>26,00ore) ma, per la centratura che sto seguendo, è possibile che, anche in caso di recupero dei corsi, i minimi di Prezzo venutisi a determinare vengano rivisitati (anche in sede di ritracciamento), prima di assitere alla partenza del prossimo ciclo a 4 giorni (e, prima ancora, del suo sottociclo a 2 giorni)

Stante il contesto, attendo sviluppi prima di formulare ipotesi.

Se non erro lunedì i Mercati Statunitensi sono chiusi per il Martin Luther King.


Buona serata e Buon Week End a Tutti
 

Allegati

  • Schermata 2016-01-15 alle 13.13.07.png
    Schermata 2016-01-15 alle 13.13.07.png
    273,4 KB · Visite: 154
Ultima modifica:
ciao
non conosco o meglio non ha capito:mumble:
a chi ti riferisci, ci sono evidentemente bravi ciclici, non sono d'accordo sugli intervalli temporali che usano.
e' sono una mia considerazione senza voler far polemiche

Mi riferisco ad ELICO, analisi ciclica dritto/rovescio :)
No, per carità, nessuna polemica.
Purtroppo sono io che sono un pessimo Analista Ciclico :):)
Infatti, direi che, viste le premesse e con mia buona pace,
nel prosieguo avremo la conferma che il Mensile Indice è partito il 14 Dicembre.
 

Allegati

  • SQUADRATURA.png
    SQUADRATURA.png
    106,6 KB · Visite: 170
Ultima modifica:
Salve a tutti:)

chiusura, di giornata e di settimana, a dir poco "orribile" per il fib
Non faccio a tempo a fare il commento ora; ne riparliamo nel fine settimana

Aggiungo solo i grafici, in modo tale da poterci "ragionare sopra";
grafico giornaliero e il 4 sedute (la cui ultima barra, iniziata ieri, si chiuderà il 19 gen)

Buon fine settimana:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_351 Jan. 15 18.55.jpg
    ScreenHunter_351 Jan. 15 18.55.jpg
    221,8 KB · Visite: 164
  • ScreenHunter_352 Jan. 15 18.56.jpg
    ScreenHunter_352 Jan. 15 18.56.jpg
    170,7 KB · Visite: 186
Salve a tutti:)

chiusura, di giornata e di settimana, a dir poco "orribile" per il fib
Non faccio a tempo a fare il commento ora; ne riparliamo nel fine settimana

Aggiungo solo i grafici, in modo tale da poterci "ragionare sopra";
grafico giornaliero e il 4 sedute (la cui ultima barra, iniziata ieri, si chiuderà il 19 gen)

Buon fine settimana:)

Anche settimanale e mensile (che pur essendo soltanto a metà mese, risulta sufficientemente significativo)

Di nuovo, buon fine settimana:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_353 Jan. 15 18.57.jpg
    ScreenHunter_353 Jan. 15 18.57.jpg
    209,6 KB · Visite: 177
  • ScreenHunter_354 Jan. 15 18.59.jpg
    ScreenHunter_354 Jan. 15 18.59.jpg
    172,5 KB · Visite: 182
Dax daily
Il setup daily, in corrispondenza del 61,8 del quadrato, ha fornito una candela che ha rotto tutti i supporti individuati e si sta dirigendo verso la base del quadrato posta 9325. Solo un rapido recupero, lunedi', del supporto in area 9605, con chiusura sopra di esso, permettera' di allontanarsi, momentaneamente, dal test di suddetto supporto.

Supporti: 9235
Resistenze: 9606, 9675, 9890,10020

Grafico "gann": situazione molto incerta, in quanto la candela giornaliera si e' fermata sul supporto 1x8 del 18/10/14. Lunedi' sara' vitale chiudere sopra di esso (9460) per tentare un test delle resistenze in area 9590 e 9705. Viceversa, la mancata tenuta proietterebbe l'indice al test dei supporti in area 9135 e 8815

Supporti: 9460, 9135, 8815
Resistenze: 9590, 9705, 9850
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    213,1 KB · Visite: 169
  • dax-daily.png
    dax-daily.png
    108,2 KB · Visite: 162

Users who are viewing this thread

Back
Alto