Rieccoci
la negazione del setup di (potenziale) minimo del 7 gen, avvenuta nella seduta di ieri 11 gen, e in "prosecuzione" nella seduta odierna, configura la corrente ottava (setup settimanale) di minimo.
Tale circostanza dovrebbe consentire di "bloccare", seppur temporaneamente, il forte flusso emorragico di punti, a cui abbiamo asistito nella settimana scorsa
Nello specifico, saranno i livelli di 19635-40 (angolo settimanale) e 19300-350 (estremo eccesso "consentito", e p/t ottimale per la seduta del 13 gen) i maggiori "candidati" allo scopo
Nel caso, il mercato sarà "chiamato" ad un rimbalzo che, a livello minimale, dovrebbe traguardare l'area 20445-20475;
il target ottimale si pone in zona 20900-21100, per le date del 21-22 gen, e/o (in alternativa) 9 feb, mentre, in eccesso, sarà possibile "vedere" la fascia 21300-500 (sempre entro le date indicate) senza che lo scenario di fondo, che prevederebbe in ogni caso un minimo, a febbraio, inferiore a gennaio, sia messo in discussione.
Quest'ultimo caso, ovvero prezzi, a febbraio, sopra il max di gennaio, presupporrebbe una dinamica molto complessa, che potrebbe "allungare il brodo" in termini temporali, e portare alla formazione del minimo "finale" intorno alla metà di marzo;
al momento, pur contemplandola, non ritengo di assegnare troppe possibilità a questa ipotesi
Nel caso, decisamente inatteso, di prezzi, nella prossima ottava, inferiori a quelli di settimana corrente, vedremo molto probabilente una decisa accelerazione ribax del mercato, ma di questo faremo a tempo a riparlarne, nel caso
Buon proseguimento
Riprendo i grafici a 4 sedute (il primo postato il 30 dic, e il secondo questa mattina) solo per ribadire, aldilà del timeframe che non mi esalta particolarmante, ma è utile per avere uno "sguardo" d'insieme dal minimo del 2012, che, per quanto mi riguarda, i prossimi 50-60 giorni solari saranno, a mio avviso molto difficili e complessi da "lavorare"
Questo perchè abbiamo diverse e importanti scadenza temporali, concentrate da qui fino alla prima decade di marzo, che determineranno "vibrazioni" importanti e repentine, anche a livello intraday (e già lo abbiamo visto la scorsa settimana)
Se posso permettermi un suggerimento, presterei moltissima attenzione al periodo in questione, e mi preme rinnovare l'invito alla massima cautela, in quanto potremmo essere in uno di quei casi in cui il mercato "non farà prigionieri"
Buon proseguimento
Salve a tutti
nulla di particolare da aggiungere a quanto detto nei giorni scorsi, salvo che sarebbe opportuna una chiusura giornaliera sopra l'angolo 2x1 ribax dal 20lug (quello nero discendente, transitante domani a 20135) per alleggerire "definitivamente" (almeno in questa - breve - fase di potenziale rimbalzo) la pressione ribassista;
la corrente ottava, di setup, dovrebbe "fungere" allo scopo
Ricordo che da ieri, 13 gen, e fino alle prime battute della seduta del 15 gen, si è aperta una finestra di setup giornalieri, all'interno di una settimana di setup
Aggiungo che:
- il 16 gen (sabato) completeremo il "giro" dei 180 gg solari dal max del 20 lug (o se volete 2 cicli da 90, di cui il primo scadeva precisamente il 18 ott - max fatto il giorno 23)
- il 6 feb completeremo il "giro" dei 180 gg solari dal max del 10 agosto (o 2 cicli da 90, di cui il primo scaduto il giorno 8 nov - max fatto il giorno 11)
L'attesa rimane per una prosecuzione del rialzo/rimbalzo in corso, con formazione di un max relativo, atto a decretare l'inversione per il minimo "finale" ( che ricordo essere atteso per fine feb/primi marzo), nelle date 21-22 gen e/o 5-9 feb;
i target, per le date indicate, sono 20445-20475 (minimale), 20900-21100 (ideale), 21300-500 (in eccesso)
Buona serata
Angoli per la seduta del 14 gen:
- giornalieri 18655; 18875-80; 18935; 19065; 19200; 19275; 19310; 19325-30; 19725; 19795(**)(*); 19995; 20010-20; 20120-25; 20135; 20220; 20245-50; 20275; 20365; 20455-65; 20480(*); 20495; 20515; 20550; 20580; 20595
- settimanali 18865-70; 19635-40; 21265-70; 22040-45(**); 22120-25;
- mensili 17810-15; 18565-70; 20675-80; 23355-60
(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)
Prossimi setup:
- giornalieri: 13-14 gen; 18-19 gen; 21-22 gen; 2-3 feb; 5 feb; 9 feb
- settimanali: 11-15 gen; 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016
Salve a tutti
il minimo di 19115, intervenuto nelle ultime battute della seduta di venerdì, impone la necessità di una approfondita disamina delle dinamiche intercorse nella ottava appena terminata:
se, da un lato, il minimo in questione risulta "accettabile", in quanto intervenuto in settimana di setup, e (fattore non secondario) intercetta gli angoli ribax dal 23 ott (4x1) e dal 1 dic (8x1),
è pur vero che la decisa accelerazione a cui abbiamo assistito, nella setuta del 15 gen, pone più di una perplessità sulle effettive capacità del mercato di generare una reazione "degna di nota", nelle prossime sedute
Risulta oltremodo "preoccupante", in ottica di potenziale rimbalzo, che il max settimanale (20375) si sia "formato" nella seduta del 13 gen, ovvero nel setup giornaliero 13-14 gen (all'interno del setup settimanale)
E' altresì "preoccupante" la violazione, con chiusura inferiore, dell'angolo settimanale posto a 19635-40
E' pur vero, tuttavia, che nella giornata del 16 gen (sabato) si è completato il "giro" dei 180 gg solari dal max del 20 lug, e questo, unitamente "all'aggancio" dei citati angoli ribax, potrebbe risultare un punto a "favore" del rimbalzo
Nella ottava entrante, pur non essendo setup, avremo la bellezza di 4 setup giornalieri, su 5 sedute disponibili;
tali setup, che dovrebbero essere "inferiori", come importanza, agli importanti setup del 21-22 gen, e 5-9 feb, avranno in ogni caso la facoltà, stante la elevatissima volatilità, di generare movimenti ampi, e difficilmente "prevedibili"
Si ribadisce quindi l'invito alla massima pridenza e cautela, in quanto questa fase risulta, almeno per il sottoscritto, di difficilissima "lettura previsionale";
l'attesa principale rimane comunque orientata alla "necessità" di un rimbalzo, prima di intercettare il minimo "finale", nel mese di febbraio (setup mensile)
Per la giornata odierna, in caso di violazione dei minii di venerdì scorso, l'attenzione andrà posta sui livelli 19030; 18940; 18895
Probabile allentamento della pressione ribax, già dalla seduta corrente, in caso di recuperi intraday di 19565, e/o chiusura giornaliera superiore a 19775
Buona giornata
PS I grafici di riferimento, dal giornaliero al mensile, sono stati postati nella "carrellata" di venerdì sera
Angoli per la seduta del 17 gen:
- giornalieri 18225; 18480; 18540-45-55; 18660-65; 18895(*); 18910; 18940-50; 19030; 19145; 19245; 19360; 19395; 19565 (statico)(*); 19730; 19800(**); 19990; 2000; 20020-25; 20070; 20135; 20260; 20280-85; 20375;
- settimanali 17315-20; 18540-45; 19680-85; 21225-30
- mensili 17810-15; 18565-70; 20675-80; 23355-60
(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)
Prossimi setup:
- giornalieri: 18-19 gen; 21-22 gen; 2-3 feb; 5 feb; 9 feb
- settimanali: 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016