La quadratura del quadrato

Buongiorno a Tutti,

nel ringraziare TraderItalicus per il gentile invito e l'interessamento, allego nei grafici a 1 e 2 giorni che seguono la centratura che impostata per l'Indice S&P500.

Al momento sarà per me determinante verificare se il nuovo Bisettimanale nato in corrispondenza del minimo del 20 gennaio scorso ha già concluso sui minimi di seduta di ieri o sta per concludere (magari in corrispondenza del supporto 1865-1858pt) con polarità positiva il 1° dei sottocicli a 4 giorni (T-1) che verranno a comporlo (§). In tal caso, in sede di 2° T-1. i corsi dovrebbero riportarsi in prossimità dei massimi della seduta di ieri (+1,56%) ed s seguire in area 1933-40/1960pt (+3/3,90%).
In tale ipotesi di percorso, attenderò la polarità del 2° T-1 per accertare se in corrispondenza del minimo del 20 dicembre il sottostante abbia inaugurato un nuovo ciclo Mensile la cui polarità o, meglio, la cui sequenza interna, sarà determinante per la mia centratura di medio periodo (grafico a 2 giorni).

(§) al momento attuale - ma è considerazione da confermare - parrebbe la strada intrapresa dal Dax.

Qualora, al contrario di quanto sopra prospettato, la fase correttiva del corrente ciclo a 4 giorni non si esaurisca entro la seduta odierna, il sottostante potrebbe individuarne il minimo di riferimento in quella di domani con il completamento di una struttura a 3+2 che ho cercato di sintetizzaew nel seguente grafico Intraday.

Purtroppo al momento non ho la possibilità di aggiornare ed illustrare con costanza e precisione la mia centratura.

Grazie ancora e Buon proseguimento a Tutti
 

Allegati

  • Schermata 2016-01-26 alle 09.41.12.png
    Schermata 2016-01-26 alle 09.41.12.png
    285,4 KB · Visite: 205
Ultima modifica:
Buondì:)

Allora, il punto è questo:
nel grafico giornaliero che posto quotidianamente, ci sono delle date evidenziate con una ellisse;
una (che è già in evidenza da qualche tempo) è la prima settimana di febbraio, mentre l'altra (inserita ieri, in evidenza) è il 22-23 feb
Concordo

Bene, posso affermare che (e mi assumo il rischio di essere sbeffeggiato:-o), con una probabilità molto alta, quel periodo sarà (indipendentemente dalla "polarità") estremamente "direzionale";
ovvero, la tendenza sarà al rialzo (se la prima sett di feb segnerà un min - fino al 22-23 feb), o al ribasso (se la prima sett di feb segnarà un max - fino al 22-23 feb)
Concordo mi assumo anche io il rischio di fare la figura dei guru che tanto sbeffeggio, ma ho dei dati segretissimi:D che mi portano alle stesse conclusioni...

L'attesa rimane orientata alla possibilità di "vedere" un max, nella settimana di setup 1-5 feb (20075 sarebbe il "minimo sindacale");
tale max dovrebbe essere propedeutico alla formazione dell'atteso minimo, nel mese di febbraio, inferiore a gennaio
Concordo sara' massimo 1 o 2 Febbraio garantito al limone, poi dopo il ribasso fino alle date indicate da Traderitalicus, cetriolo rialzista king size:lol:

Ricordo che febbraio è mese di setup, per cui, per quanto mi riguarda, sarebbe auspicato un minimo sotto gennaio

Spero sia tutto chiaro;
anche qui, vale "l'avvertimento" del "non faranno prigionieri" (in un senso e nell'altro)

Bravo Traderitalicus.
Ps. l'avvertimento e raccomandazione e' di non giocarsi la cascina in base a questa ipotesi, al massimo mettete sul piatto della scommessa la vostra suocera:DD:
 
Ultima modifica:
Mi gioco pure l'asso di denari...il S&P 500 il 1 Febbraio sarà a 1925
di future..UP!

SP500 non ne ho la più pallida idea:mumble:

Sul fib, se dovesse bucare 19315, secondo me bisogna ribaltare il range 18260 (min di oggi)-19315 in su, e farebbe 20370
Se facesse davvero 20370, a 1 tick dal 20375, sarebbe veramente un figo:lol:
:ciao:
 
Ultima modifica:
Angoli e grafico:)

Angoli per la seduta del 26 gen:
- giornalieri 17835; 17850; 17875(**); 17925; 18020; 18160; 18215; 18250(*); 18360; 18495; 18560-65; 18685; 18715; 18755; 18935-45; 19000-05; 19050; 19455(*); 19565 (statico); 19595; 19600; 19740; 19810-15; 19860; 19875; 20015; 20045-50
- settimanali 17480-85; 18210-15; 19720-25; 21185-90; 21875-90
- mensili 17810-15; 18565-70; 20675-80; 23355-60

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 2-3 feb; 5 feb; 9 feb
- settimanali: 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



Buondì:)

Allora, il punto è questo:
nel grafico giornaliero che posto quotidianamente, ci sono delle date evidenziate con una ellisse;
una (che è già in evidenza da qualche tempo) è la prima settimana di febbraio, mentre l'altra (inserita ieri, in evidenza) è il 22-23 feb

Bene, posso affermare che (e mi assumo il rischio di essere sbeffeggiato:-o), con una probabilità molto alta, quel periodo sarà (indipendentemente dalla "polarità") estremamente "direzionale";
ovvero, la tendenza sarà al rialzo (se la prima sett di feb segnerà un min - fino al 22-23 feb), o al ribasso (se la prima sett di feb segnarà un max - fino al 22-23 feb)

Questo perchè:

1) disegnando un ipotetico quadrato, con vertice in alto a dx sul 20 lug, e in scadenza il 26 feb (di 155 sedute)
- il 61,8 del tempo è il max del 1 dic
- il 38,2 del tempo è il max del 9 ott

Inoltre: il 26 feb saranno 104 sedute dal 29 set; il 29 set eravamo a 103 sedute dal 7 mag (partenza del quadrato di riferimento, nonchè perfetto punto di "equlibrio" prezzo/tempo)

2) il max del 1 dic, cade a 45 sedute dal 29 set; il giorno 8 feb saremo a 45 sedute dal 1 dic (quindi 90 sedute dal 29 set)
Se consideriamo il quadrato di 90 sedute
- il 61,8 del tempo (55 sedute) cade il 15 dic (1 seduta dopo il min del 14 dic)
- il 38,2 del tempo (35 sedute) cade il 17 nov (1 seduta dopo il min del 16 nov)

Inoltre:
- il 6 feb saremo a 180 gg solari dal 10 ago
- il 20 feb saremo a 180 gg solari dal 24 ago

L'attesa rimane orientata alla possibilità di "vedere" un max, nella settimana di setup 1-5 feb (20075 sarebbe il "minimo sindacale");
tale max dovrebbe essere propedeutico alla formazione dell'atteso minimo, nel mese di febbraio, inferiore a gennaio

Ricordo che febbraio è mese di setup, per cui, per quanto mi riguarda, sarebbe auspicato un minimo sotto gennaio

Spero sia tutto chiaro;
anche qui, vale "l'avvertimento" del "non faranno prigionieri" (in un senso e nell'altro)

Buon proseguimento:)

PS relativamente al punto 1), mi auguro che possa risultare sfficientemente chiaro il discorso, affrontato qualche giorno indietro, riguardo agli "squilibri" prezzo/tempo protrattisi, per circa 2 mesi, dopo la negazione del setup del 7 ottobre

Salve a tutti:)

il mercato trova supporto "millimetrico" sull'angolo 8x1 dal recente minimo del 21 gen (nonchè angolo settimanale, a 18210-15).
Per me, se passa 19315, ci sarebbero tutte le potenzialità per un allungo di altri 800-1000 p.ti (fatto salvo che riterrei difficoltoso l'aggancio al 20375);
sarà da valutare se, il mercato, vorrà mantenere la settimana corrente inside, e "sparare" le proprie cartucce (rialziste) la prossima settimana, o vorrà arrivare già "sostenuto", sul setup settimanale

Dal lato ribax, sarebbe oltremodo deleterio l'abbandono del 8x1, soprattutto in chiusura di giornata

Vedremo:rolleyes:

Buona serata:)

Angoli per la seduta del 27 gen:
- giornalieri 17890; 17955; 18030; 18085; 18255; 18325; 18345; 18495; 18560-70; 18690(**)(*); 18720; 18915; 18950; 19005-15-25; 19470(*); 19535; 19565 (statico); 19625; 19730; 19745; 19815(**); 19845; 20015; 20045-55; 20160(**)
- settimanali 17480-85; 18210-15; 19720-25; 21185-90; 21875-90
- mensili 17810-15; 18565-70; 20675-80; 23355-60

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 2-3 feb; 5 feb; 9 feb
- settimanali: 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016


 

Allegati

  • ScreenHunter_380 Jan. 26 18.19.jpg
    ScreenHunter_380 Jan. 26 18.19.jpg
    231,8 KB · Visite: 193
Ultima modifica:
SP500 non ne ho la più pallida idea:mumble:

Sul fib, se dovesse bucare 19315, secondo me bisogna ribaltare il range 18260 (min di oggi)-19315 in su, e farebbe 20370
Se facesse davvero 20370, a 1 tick dal 20375, sarebbe veramente un figo:lol:
:ciao:

Buonasera Traderitalicus e buonasera a Tutti/e,

quando ho tempo da dedicare mi piace leggerTi, bravissimo :up:;conosco qualcosina di Gann,le briciole trasmessemi da Duca :).

In questo caso vorrei intervenire su quanto evidenziato:

se l'indice italico superasse il top di venerdì 22, 19305, la struttura indice dal min del 21/01 al min odierno potrebbe rivelarsi una lingua di Bayer a min crescenti, nel caso la successiva struttura non rispettasse la sequenza + -.
Si costruirebbe una figura armonica e il range da proiettare in tal caso sarebbe 19305 - 17836 = 1469 pt ossia 20774, questo per un target 100% della lingua.
In alcune situazioni si è osservato anche un target multiplo (200%).

Spero di essermi spiegato, scusate l'intrusione.

p.s. Un saluto ad Edvige, sempre in gamba e di altissimo profilo :):up:
Dimenticavo, un saluto anche ad Excuseme, ho notato che stai imparando Gann? Ammirevole!
 
Buonasera Traderitalicus e buonasera a Tutti/e,

quando ho tempo da dedicare mi piace leggerTi, bravissimo :up:;conosco qualcosina di Gann,le briciole trasmessemi da Duca :).

In questo caso vorrei intervenire su quanto evidenziato:

se l'indice italico superasse il top di venerdì 22, 19305, la struttura indice dal min del 21/01 al min odierno potrebbe rivelarsi una lingua di Bayer a min crescenti, nel caso la successiva struttura non rispettasse la sequenza + -.
Si costruirebbe una figura armonica e il range da proiettare in tal caso sarebbe 19305 - 17836 = 1469 pt ossia 20774, questo per un target 100% della lingua.
In alcune situazioni si è osservato anche un target multiplo (200%).

Spero di essermi spiegato, scusate l'intrusione.

p.s. Un saluto ad Edvige, sempre in gamba e di altissimo profilo :):up:
Dimenticavo, un saluto anche ad Excuseme, ho notato che stai imparando Gann? Ammirevole!

Capito, prendi il range intero, giusto?

Grazie Arturo23:bow:, passa più spesso:up:

Ciao:)
 
p.s. Un saluto ad Edvige, sempre in gamba e di altissimo profilo :):up:
Dimenticavo, un saluto anche ad Excuseme, ho notato che stai imparando Gann? Ammirevole!

Grazie Arturo, ma temo che la mia confidenza con Gann rimarrà del tutto superficiale :):)
Mi metto sull'attenti quando leggo cose tue o di Edvige,
sicuramente tra i migliori Ciclisti che io conosca!

Ritornando agli Angoli, propinerò il solito mio "pseudoquadrato".
Notavo, adesso che l'ho costruito su PRT (che traccia autonomamente le Trend di Lungo),
la sorprendente coincidenza fra Angoli del quadrato e Trendline.
Del resto, non dovrebbe essere insolito, se la costruzione fosse corretta :rolleyes:
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png
    FTSE MIB40 Index.png
    392,2 KB · Visite: 213
Ultima modifica:
Buonasera Traderitalicus e buonasera a Tutti/e,

quando ho tempo da dedicare mi piace leggerTi, bravissimo :up:;conosco qualcosina di Gann,le briciole trasmessemi da Duca :).

In questo caso vorrei intervenire su quanto evidenziato:

se l'indice italico superasse il top di venerdì 22, 19305, la struttura indice dal min del 21/01 al min odierno potrebbe rivelarsi una lingua di Bayer a min crescenti, nel caso la successiva struttura non rispettasse la sequenza + -.
Si costruirebbe una figura armonica e il range da proiettare in tal caso sarebbe 19305 - 17836 = 1469 pt ossia 20774, questo per un target 100% della lingua.
In alcune situazioni si è osservato anche un target multiplo (200%).

Spero di essermi spiegato, scusate l'intrusione.

p.s. Un saluto ad Edvige, sempre in gamba e di altissimo profilo :):up:
Dimenticavo, un saluto anche ad Excuseme, ho notato che stai imparando Gann? Ammirevole!


Ciao Arturo e Buonasera a Tutti

Troppo buono...grazie!
è sempre un piacere rileggerti!

Davvero complimenti ad Excuseme che coltiva con costanza nuove conoscenze.
Io sono ancora in alto mare....:titanic:
Buona serata a Tutti

:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto