Traderitalicus
Hasta la victoria siempre
ciao, non pensi però che questo sia in parte vero anche in senso opposto?...
e cioè il tempo sta passando ma il ribasso non si vede.... quando pensi che questo trascorrere del tempo senza cali rilevanti possa determinare un cambiamento prospettico...anche senza avere grosse risalite del prezzo stesso??
...spero di essermi spiegato....![]()
Ciao

"sfrutto" il tuo post per dire una cosa (che poi in realtà avevo gia detto):
io faccio una analisi, dico il mio pensiero, cerco di dettagliare ed argomentare il più possibile.
Detto ciò, sta nell'ordine delle cose che possa sbagliare (e vedete che di sbagli ne ho fatti, fin qui).
Il punto però non è questo; il punto è che una analisi va portata avanti fino a che non si hanno evidenze contrarie
Io, ad ora, evidenze contrarie non ne ho;
pur non assegnandovi molte possibilità (e lo avevo scritto), il mercato ha scelto di violare al rialzo il "fatidico" setup del 7 ottobre, procrastinando l'inizio della fase correttiva alla prima settimana/decade di novembre.
Al momento, il max (a parte il 23 ottobre) è stato fatto il 4 nov, e in doppio max l'11 nov;
per me il tempo del ribasso finisce su una delle date che ho scritto (25 nov; 3-4 dic; 9-10 dic - abbiamo anche un setup settimanale il 7-11 dic)
Quindi, fino a che non saremo là, io "devo" mantenere fede alla mia analisi
Poi posso anche pensare di aver cannato, o che la discesa non avvenga, ma qui entriamo nella sfera della soggettività (o meglio emotività), per cui può essere vero tutto ed il suo contrario
Se ad ogni +2% o -2% cambiamo continuamente la nostra idea, non ne veniamo più fuori, e facciamo solamente il gioco del mercato
In conclusione: si fa una analisi (giusta o sbagliata che sia) e si mantiene fino ad oggettive evidenze contrarie.
Io ragiono così

