Quando e come si presenta la figura del diamante
Un diamante può presentarsi in due circostanze: al termine di un trend rialzista o al termine di un trend ribassista; nel primo caso prende il nome di "Diamond Top", viceversa ci troveremmo di fronte ad un "Diamond Bottom". Possiamo quindi considerare la formazione a diamante composta da due parti: una broadening top (sinistra) e un triangolo (destra). Un elemento importante da evidenziare è che non sempre la figura si sviluppa in maniera simmetrica: frequentemente capita che la seconda parte si prolunghi nel tempo più di quanto non abbia fatto la prima parte.