La quadratura del quadrato

Leggo spesso questo tread.

Tutte queste belle figure, tutte queste date, come si traducono in operatività?

Mi sembra una radiocronaca del mercato, con linee su linee geometriche che poi alla prova dei fatti non hanno previsto nulla...attesa per date nelle quali poi non è successo nulla...massimi che erano poi minimi o laterali...

In sostanza tutto questo studio e questo metodo....come si traduce in operatività?

Oltre a date a livelli a mille angoli a supporti uno in fila all'altro (che poi su qualcuno rimbalza).....impostate un'operatività coerente a questi studi...

Facile...compra qui...vendi lì...o vendi lì e poi ricompra qui...se no a che serve?

Saluti, tolgo il disturbo.
 
Buongiorno,
non mi era sfuggita la domanda .. purtroppo da venerdi' sono a letto con 39 di febbre e mi sono appena ripreso ..
Comunque i 2 grafici hanno la stessa scala perche' non so come modificarla su ProRealtime (e da qui la domanda che ti avevo fatto su quale parametro agire). Al momento pensavo a postare entrambi i grafici (anche se non sono sicuro che il confronto sia corretto) per verifica dei livelli individuati.

Ciao:)
per me puoi postare quello che vuoi

Però la domanda non l'ho mica capita:mmmm:

Buona guarigione:)
 
Leggo spesso questo tread.

Tutte queste belle figure, tutte queste date, come si traducono in operatività?

Mi sembra una radiocronaca del mercato, con linee su linee geometriche che poi alla prova dei fatti non hanno previsto nulla...attesa per date nelle quali poi non è successo nulla...massimi che erano poi minimi o laterali...

In sostanza tutto questo studio e questo metodo....come si traduce in operatività?

Oltre a date a livelli a mille angoli a supporti uno in fila all'altro (che poi su qualcuno rimbalza).....impostate un'operatività coerente a questi studi...

Facile...compra qui...vendi lì...o vendi lì e poi ricompra qui...se no a che serve?

Saluti, tolgo il disturbo.

Ciao:)

io parto dal presupposto (giusto o sbagliato che sia, ma è il mio presupposto) che l'operatività è frutto dell'analisi

Io faccio analisi;
l'operatività non la indico, per una serie di motivi che già ho spiegato

A cosa serve una analisi, che contempli anche periodi temporali piuttosto lunghi?
Probabilmente a nulla....ma, per la mia filosofia, l'analisi è quello strumento che ti permette di sapere quando operare.

Operare che, per me, può anche voler dire fare solo una operazione in un anno; non so se riesco a spiegarmi.... a me, personalmente, non interessa se oggi saliamo di 300 punti o scendiamo di 400 (non che ci sputi sopra, intendiamoci, ma è differente l'approccio)

Da sempre avevo detto che l'inversione primaria al ribasso sarebbe partita il 13-19 agosto;
bene, ammettiamo che io abbia venduto (a 23500 o 23200 o al prezzo che vi pare): se il mio obiettivo è febbraio, per un minimo importante, cosa dovrei fare?
Dal mio punto di vista, nulla; dovrei solamente attendere che il tempo faccia il suo corso; perchè devo "sbattermi" per fare altre mille operazioni con il rischio di sbagliare?
Se ho preso l'inversione primaria, l'operazione si è fatta da se, e si chiuderà alle fine del suo tempo.... non so se riesco a spiegarmi

Poi, ovviamente, io scrivo tutti i giorni e tutti i giorni metto gli angoli, ma questo è, mi si passi il termine, "cinema";

a me interessa trovare il TEMPO in cui maturano le inversioni dei prezzi, niente altro.
E a seconda tel tipo di inversione (primaria, o secondaria, o di breve/issimo) posso operare e soprattutto sapere (ammesso che ci abbia "preso") cosa attendermi

Ciao, e grazie per ll confronto:up:

PS Ti leggevo anche io, quando postavi, ed eri un ottimo riferimento, per me
Colgo adesso l'occasione per farti i complimenti, augurandomi che ritorni a scrivere presto;)
 
Ciao Ste003, grazie:up:

quando scade il tuo setup a 3 gg?

Diciamo che l'outside settimanale della scorsa ottava, in aggiunta al setup settimanale in quella corrente, "chiamerebbero" prezzi inferiori al 21835, con tutti gli annessi e connessi

In effetti anche una barra inside potrebbe essere "in nota"; vediamo:rolleyes:

Ciao e grazie:)

Il 3gg si soddisferebbe da martedì in poi sopra max dei 3 giorni precedenti... e c'è setup anche domani! che sarebbe bene arrivare di min per salire... altrimenti cade tutto....


Un saluto al FRANZO!!! ;-)
 
Ultima modifica:
Ciao:)

io parto dal presupposto (giusto o sbagliato che sia, ma è il mio presupposto) che l'operatività è frutto dell'analisi

Io faccio analisi;
l'operatività non la indico, per una serie di motivi che già ho spiegato

A cosa serve una analisi, che contempli anche periodi temporali piuttosto lunghi?
Probabilmente a nulla....ma, per la mia filosofia, l'analisi è quello strumento che ti permette di sapere quando operare.

Operare che, per me, può anche voler dire fare solo una operazione in un anno; non so se riesco a spiegarmi.... a me, personalmente, non interessa se oggi saliamo di 300 punti o scendiamo di 400 (non che ci sputi sopra, intendiamoci, ma è differente l'approccio)

Da sempre avevo detto che l'inversione primaria al ribasso sarebbe partita il 13-19 agosto;
bene, ammettiamo che io abbia venduto (a 23500 o 23200 o al prezzo che vi pare): se il mio obiettivo è febbraio, per un minimo importante, cosa dovrei fare?
Dal mio punto di vista, nulla; dovrei solamente attendere che il tempo faccia il suo corso; perchè devo "sbattermi" per fare altre mille operazioni con il rischio di sbagliare?
Se ho preso l'inversione primaria, l'operazione si è fatta da se, e si chiuderà alle fine del suo tempo.... non so se riesco a spiegarmi

Poi, ovviamente, io scrivo tutti i giorni e tutti i giorni metto gli angoli, ma questo è, mi si passi il termine, "cinema";

a me interessa trovare il TEMPO in cui maturano le inversioni dei prezzi, niente altro.
E a seconda tel tipo di inversione (primaria, o secondaria, o di breve/issimo) posso operare e soprattutto sapere (ammesso che ci abbia "preso") cosa attendermi

Ciao, e grazie per ll confronto:up:

PS Ti leggevo anche io, quando postavi, ed eri un ottimo riferimento, per me
Colgo adesso l'occasione per farti i complimenti, augurandomi che ritorni a scrivere presto;)

Ieri guardavo il trimestrale dal 2000 e pensavo... con due soli ventagli avevi in mano il mondo....:eek: :D Incredibile ma assolutamente vero!!!
 
Ieri guardavo il trimestrale dal 2000 e pensavo... con due soli ventagli avevi in mano il mondo....:eek: :D Incredibile ma assolutamente vero!!!

Già:up:

Il nostro limite (non mio o tuo; lo dico in generale) è che non riusciamo più a dare importanza al TEMPO

Questo nella vita (la meraviglia del vivere ci scorre sotto il naso, senza che abbiamo TEMPO per apprezzarlo, perchè tutto è franetico e ci sbattiamo per una infinità di cagate inutili)

Questo anche in borsa; chi è che ha tempo di aspettare che una barra trimerstrale (non parliamo di quelle annuali) abbia il TEMPO di essere soddisfatta? Nessuno

E perchè? Perchè on sappiamo aspettare, o meglio, non sappiamo (o non siamo in grado, anche psicologicamente) di dare al TEMPO il tempo per manifestarsi

Tra un attimo (dopo pranzo) ri-posto le più belle parole di Gann al riguardo

Ciao:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto