La quadratura del quadrato

Buongiorno, mi permetto di postare gli angoli settimanali sullo Stoxx 50 e relativi set up daily.

settimanali: 3392 3361++ 3342++ 3267 3223 3193 3182 3108
set up daily 22 e 23.12

Giorno.

Barra settimanale " corta " contenuta, al momento, tra gli angoli 3182 e 3267. Range fino a questo momento 3287 di max e 3180 di minimo.
 
Giorno, mi permetto di postare una analisi di qualche tempo fa' sullo stoxx 50 che seguo piu' da vicino, vediamo se si realizzera'!:)

annuali 2015 3607 3585+ 3461++ 3295
[14/01/2015 12:55:11]: 2949 2567++ 261++ SET UP + SQUARE
[14/01/2015 12:56:43]: gli angoli 3461 e 3295 sono stati sempre tenuti in chiusura dal 2009
Il primo angolo annuale che ho indicato sotto il quale nn hanno mai chiuso, 3295, lo hanno messo alle spalle, vediamo se lo pulbekkano, l'altro e' 3461.
[23/01/2015 16:07:45]: intanto gennaio set up, questa ottava set up, ma come detto febbraio sara' decisivo
[23/01/2015 16:08:25]: ricordo che il 2015 e' set up + square
Il primo semestre e' passato, vediamo se tra sei mesi in chiusura di barra annuale manterranno gli angoli, se cosi' fosse gli stessi nel 2016 varranno un botto in piu' e questo darebbe automaticamente la rottura del 2015 set up + square.......bye

Ormai ci siamo quasi alla fine della barra annuale, ed e' sorprendente almeno per me, come a distanza di 12 mesi l'indice si trovi proprio a contatto con il 3295 indicato ad inizio anno. Sara' un caso ? Forse, ma possibile che su una barra annuale il caso abbia voluto che fosse proprio quel 3295 a magnetizzare l'indice in chiusura!!!!!????

Colgo l'occasione per augurare a tutti un buon Natale.
 
Dax daily
Il setup giornaliero del 22/12 ho prodotto un inversione dell'indice di nota.
Ora l'indice dovrebbe essere diretto verso la resistenza in area 10770 ("angolo evidenziato di rosso") che gia' in passato ha respinto l'indice

Supporti: 10575, 10496, 10485, 10320
Resistenze: 10770, 10800, 10858, 10920

Grafico "fann": come riferito ieri, la rottura dell'angolo 4x1 del 1/12 in chiusura avrebbe portato l'indice verso le resistenze in area 10700 (molto importante ed anche'essa rotta in chiusura).

Supporti: 10550, 10475, 10015
Resistenze: 10740, 10960, 11180

Colgo anch'io l'occasione per augurare a tutti un buon Natale ed un sereno anno nuovo.
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    213,7 KB · Visite: 235
  • dax-daily.png
    dax-daily.png
    106,4 KB · Visite: 222
Ultima modifica:
Dax weekly
L'indice, nel corso della settimana, e' riuscito a rompere la resistenza in area 10635 (confermata in chiusura) ed ora, potrebbe salire e testate le resistenze in area 11205 e 11270. Viceversa l'indice potrebbe testare il supporto in area 10645 e, in caso di rottura, l'altro supporto in area 10500

Supporti: 10635, 10500, 10363
Resistenze: 11205, 11270

Grafico "fann": l'indice e' all'interno di un canale sempre piu' stretto e la rottura della resistenza o del supporto ne accelerera' la direzione

Supporti: 10350, 9835
Resistenze: 10860, 10980
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    200,7 KB · Visite: 218
  • DAX-WEEKLY.png
    DAX-WEEKLY.png
    72,6 KB · Visite: 238
Buonasera.
Aggiorno la mia Squadratura.
Notare dove si è sviluppata la candela odierna
e l'intreccio dei bordi della kumo (nuvola Ichimoku) che ha creato spazio per una potenziale salita dell'Indice.
 

Allegati

  • SQUADRATURA.png
    SQUADRATURA.png
    112,2 KB · Visite: 231
Buonasera.
Raggiunta oggi la mediana della squadratura ed abbandonata.
Urge partenza T-1 Inverso.
A mio parere, la struttura antagonista T-1 Indice potrebbe essere del tipo 3+2;
in conseguenza di ciò, vista la ripartenza attesa di un T-2 Indice:
domani potrebbe essere una giornata a sviluppo contrastato (laterale),
mentre la chiusura del T-1 Indice potrebbe essere rimandata a Lunedì 4Gen,
a configurare un eventuale (se esistesse) setup di minimo.
La parola passa al Mercato :)

Approfitto per gli Auguri di un Felice Anno Nuovo.
 
Dax daily
L'indice e' riuscito a confermare la rottura della resistenza in area 10760 e si e' diretto verso la resistenza statica 10860, su cui pero' si e' fermato in chiusura. Domani sara' necessaria una sua chiusura sopra, in caso contrario si potrebbe pensare ad un pullback.

Supporti: 10770, 10750, 10515
Resistenze: 10860, 10940, 10970, 11140
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    215,4 KB · Visite: 213
Ciao a tutti:)

mi scuso per l'assenza, ma fino a lunedì prossimo mi sarà pressochè impossibile essere di nuovo presente sul forum.

Colgo l'occasione per un augurio di un sereno Natale, a voi e alle vostre famiglie:)

Ci riaggiorniamo il 28 dicembre

:ciao:

Buongiorno a tutti, e ben ritrovati:)
scusate i 2 giorni di ritardo:rolleyes:

Oggi ultima seduta dell'anno solare in corso:
ne approfitto per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti e che, a vario titolo, hanno fornito i propri contributi; grazie per la condivisione:clap:

Invio a tutti i partecipanti del forum un sincero augurio di un felice e sereno 2016, nella speranza che possano realizzarsi i desideri e le aspettative di ognuno:)

Detto ciò, vediamo una veloce panoramica del mercato:
fatta salva la "previsione" per il prossimo anno, che trovate qui http://www.investireoggi.it/forum/1044785859-post417.html , ora dovremo "smarcare" il periodo fino a fine febbraio.

L'aspettativa principale, riferita ai prossimi 2 mesi, rimane, fondamentalmente, ribassista;
è atteso, già a partire dalla prossima settimana, un deciso incremento della volatilità, tale da generare, anche a livello intraday, oscillazioni potenzialmente piuttosto ampie.

Nei 2 grafici sottostanti ho "sintetizzato" il concetto:

- primo grafico, giornaliero, in cui ho evidenziato i setup per il mese di gennaio;
come si nota, il periodo risulta piuttosto "denso"
I setup giornalieri più significativi dovrebbero essere: 6-7 gen, 21-22 gen, 3-5-9 feb (che appare il più importante per il periodo analizzato)

- secondo grafico, è un timeframe a 4 sedute; non che mi esalti particolarmente, ma mi "serve" per evidenziare le dinamiche angolari dal luglio 2012
Noterete la forte concentrazione di incroci (setup) nei prossimi 2 mesi;
come accennato, il periodo si "presta" a manifestare forti oscillazioni dei prezzi, dovute ad un deciso aumento di volatilità

- segue -
 

Allegati

  • ScreenHunter_321 Dec. 30 08.44.jpg
    ScreenHunter_321 Dec. 30 08.44.jpg
    232,4 KB · Visite: 245
  • ScreenHunter_322 Dec. 30 08.50.jpg
    ScreenHunter_322 Dec. 30 08.50.jpg
    178,7 KB · Visite: 247
Buongiorno a tutti, e ben ritrovati:)
scusate i 2 giorni di ritardo:rolleyes:

Oggi ultima seduta dell'anno solare in corso:
ne approfitto per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti e che, a vario titolo, hanno fornito i propri contributi; grazie per la condivisione:clap:

Invio a tutti i partecipanti del forum un sincero augurio di un felice e sereno 2016, nella speranza che possano realizzarsi i desideri e le aspettative di ognuno:)

Detto ciò, vediamo una veloce panoramica del mercato:
fatta salva la "previsione" per il prossimo anno, che trovate qui http://www.investireoggi.it/forum/1044785859-post417.html , ora dovremo "smarcare" il periodo fino a fine febbraio.

L'aspettativa principale, riferita ai prossimi 2 mesi, rimane, fondamentalmente, ribassista;
è atteso, già a partire dalla prossima settimana, un deciso incremento della volatilità, tale da generare, anche a livello intraday, oscillazioni potenzialmente piuttosto ampie.

Nei 2 grafici sottostanti ho "sintetizzato" il concetto:

- primo grafico, giornaliero, in cui ho evidenziato i setup per il mese di gennaio;
come si nota, il periodo risulta piuttosto "denso"
I setup giornalieri più significativi dovrebbero essere: 6-7 gen, 21-22 gen, 3-5-9 feb (che appare il più importante per il periodo analizzato)

- secondo grafico, è un timeframe a 4 sedute; non che mi esalti particolarmente, ma mi "serve" per evidenziare le dinamiche angolari dal luglio 2012
Noterete la forte concentrazione di incroci (setup) nei prossimi 2 mesi;
come accennato, il periodo si "presta" a manifestare forti oscillazioni dei prezzi, dovute ad un deciso aumento di volatilità

- segue -

- continua -

A livello settimanale (primo grafico), segnalo i prossimi setup settimanali:
11-15 gen; 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
Non è mio "uso" considerare/segnalare i setup settimanali "consecutivi", relativamente al mio personale approccio alla tecnica ganniana (giusto o sbagliato che sia)
Nello specifico, devo fare una eccezione e sono "costretto" a tenere in considerazione le due ottave consecutive 29 feb-4 mar e 7-11 mar , data la moltitudine di rilevanti scadenza temporali, concentrate a cavallo di quelle due settimane

Riguardo al grafico mensile (secondo grafico), poco o nulla da aggiungere, se non che il mese di dicembre è in outside ribax su novembre (per cui troverebbe conferma con un minimo a gennaio sotto dicembre);
si evidenzia come la permanenza al di sotto dell'angolo 1x1 mensile da luglio 2012, troverebbe soddisfazione con un approdo sull'angolo sottostante (evento atteso per il prossimo setup mensile di febbraio)

A livello trimestrale (il grafico però non c'è:-o) si fa presente che il trimestre solare in corso, e che si chiuderà domani 31 dic, è "inside" rispetto al precedente (il quale si presentava in outside ribax);
gli estremi del trimestre corrente sono 20445-22860
L'attesa, come ampiamente asserito da diverso tempo, è per una "uscita" ribassista, e conseguente violazione del 20075 di agosto (condizione minimale), entro il prossimo trimestre (solare)

Allego "tabellina" riepilogativa per il 4 gennaio

Con questo è tutto; di nuovo auguroni a tutti e ci riaggiorniamo il giorno 11 gennaio

Buone Feste e buon proseguimento:)


Angoli per la seduta del 4 gen
:
- giornalieri 20720; 20815; 20835; 20890; 20975; 21025; 21180-90; 21220; 21245; 21285; 21330; 21385; 21435; 21505; 21540-45; 21555; 21590(**); 21620; 21635; 21680; 21720; 21805; 21910; 21945(**); 21975; 22060; 22095
- settimanali 19190-95; 19595-600; 21305-10; 21715-20; 22120-25; 22200-05
- mensili 18565-70; 20675-80; 23355-60

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 6-7 gen; 13-14 gen; 18-19 gen; 21-22 gen; 2-3 feb; 5 feb; 9 feb
- settimanali: 11-15 gen; 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016


 

Allegati

  • ScreenHunter_323 Dec. 30 08.53.jpg
    ScreenHunter_323 Dec. 30 08.53.jpg
    203,3 KB · Visite: 241
  • ScreenHunter_324 Dec. 30 09.01.jpg
    ScreenHunter_324 Dec. 30 09.01.jpg
    152,1 KB · Visite: 228
SP500:)

Prima di (eventualmente) "toccare" il grafico, vorrei vedere il comportamento del mercato sul setup del 29 dic

Mi ero dimenticato SP500:-o

il range del setup 28-29 dic è stato 2044,20-2081,56
E' stato quindi marginalmente superato il max del 9 dic (scadenza secondo quadrato) di 2080,33

In teoria dovrebbe tornare indietro:rolleyes:
In ogni caso credo che ci sarà da rivedere qualcosa, in quanto questo terzo quadrato, confogurato in questo modo, mi piace poco:mumble:

Prossime date "sensibili": 5 gen e 8 gen

Buon tutto, a presto:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_325 Dec. 30 09.10.jpg
    ScreenHunter_325 Dec. 30 09.10.jpg
    250,4 KB · Visite: 217

Users who are viewing this thread

Back
Alto