La quadratura del quadrato

Salve a tutti:)

grafico e angoli.
L'entità della discesa odierna non era "in nota", francamente:rolleyes:
La settimana, per ora, è inside sulla precedente;
se rimanesse tale, alla chiusura di domani sera, non sarebbe del tutto malaccio

Scusate la fretta, ci aggiorniamo domani, nel pomeriggio

Angoli per la seduta del 29 gen:
- giornalieri 17340; 17770; 17835; 17850; 17875-80; 17926; 18020; 18215; 18260(**); 18500; 18560-65; 18580; 18605; 18700; 18740; 18885; 18950; 18965; 19025; 19055; 19405; 19470; 19505; 19565 (statico); 19690; 19745; 19780; 19815; 19830
- settimanali 17480-85; 18210-15; 19720-25; 21185-90; 21875-90
- mensili 17810-15; 18565-70; 20675-80; 23355-60

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 2-3 feb; 5 feb; 9 feb; 17 feb; 22-23 feb
- settimanali: 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016


 

Allegati

  • ScreenHunter_385 Jan. 28 22.16.jpg
    ScreenHunter_385 Jan. 28 22.16.jpg
    236,3 KB · Visite: 261
Buongiorno:)

SP500: la seduta del 26 gen (61,8 del tempo del 3° quadrato) si è sviluppata "inside" alla precedente

La violazione degli estremi della barra giornaliera di ieri dovrebbe, di conseguenza, determinare la tendenza fino al prossimo, significativo, setup del 3-4 feb;
tuttavia, questa dinamica potrebbe non essere così "scontata", in quanto abbiamo, prima di qiella data, 3 setup giornalieri consecutivi (28-29 gen e 1 feb) che, pur di importanza potenzialmente inferiore, potrebbero "disturbare" la dinamica attesa:rolleyes:

In caso di "uscita" rialzista, non sarebbe uno scandalo ipotizzare un potenziale ritorno in area 38,2 del range di prezzo (grossomodo 1970)

Buona giornata:)


SP500
Outside ribax il 27, e il giorno dopo (oggi) barra inside.
Onestamente, mi sfugge il senso una inside sulla outside ribax, in quella posizione "temporale"; francamente non l'ho capita:rolleyes:
Vedremo gli sviluppi
 

Allegati

  • ScreenHunter_387 Jan. 29 00.26.jpg
    ScreenHunter_387 Jan. 29 00.26.jpg
    252,6 KB · Visite: 256
L'entità della discesa odierna non era "in nota", francamente:rolleyes:

Ciao Italicus :)

Approfitto di avere la piattaforma on per fare due conti.
Prendi il min del 21 GEN ed il max del 22 GEN,
fai la differenza fra i punti dell'Indice e ne calcoli il 78,8%,
il valore ottenuto lo sottrai al suddetto massimo ed ottieni circa 18.150 pt,
contro un min del 28 GEN a 18.055 pt.

Per i Ciclisti seguaci di Elico non è ne una cosa strana ne tantomeno insolita.
Quando una struttura ritraccia almeno del 78,8%,
si può ritenere ribassista ed appartenente al vecchio ciclo.
E' il discorso dei max/min relativi da cui REALMENTE possono partire i Cicli,
che si collega al discorso delle Lingue di Bayer e del cambio di Trend.
Non sono strutture inconsuete: le Lingue servono.

Aggiungo un esempio.

Se sospetti che su di un min/max sia terminato un Trimestrale (T+3),
allora ti devi aspettare che si possa creare un Ritracciamento della estensione di un Tracy (T+3 -3),
che potrebbe spostare l'inizio del nuovo Trimestrale e confermerà la tua ipotesi iniziale.
Tanto più probabile quanto più è grande il Ciclo.
Sia sul Dritto che su l'Inverso:
Einstein diceva che non esistono Osservatori privilegiati,
per cui Colui che guarda il grafico a testa in giù
è sottoposto alle stesse regole di Colui che lo guarda a testa in su.

Altra aggiunta, oggi sono in vena:

Il ragionamento di cui sopra,
giustifica la mia osservazione di qualche giorno fa sui Cicli da 77 giorni, ti ricordi?
Ciclicamente, il ragionamento è diverso dalla Statistica.
 
Ultima modifica:
Cia0 Tradereitalicus

ma perche dici setup a febbraio... io lo vedo a Gennaio - Marzo e Luglio! :mmmm:

Index
Vedi l'allegato 360651

Ciao Ste003, grazie del grafico:up:
Domani nel tardo pomeriggio ti rispondo con calma

Ciao:)

Ciao Ste003:)

in effetti, come riporti correttamente, gennaio sarebbe mese di setup, per cui hai perfettamente ragione:up:

Per quanto mi riguarda, dipende sempre quale scala usare e da dove tracciare gli angoli:
- se faccio riferimento al solo quadrato del range, è corretto gennaio;
questo quadrato ha una scala di circa 260 punti al mese
- se faccio riferimento alla scala "del Tempo" (termine forse improprio) che utilizzo io, ovvero di 325 punti sul mensile, il setup sarebbe febbraio;
sarebbe febbraio anche tracciando gli angoli da "zero", in corrispondenza del luglio 2012 e del maggio 2007

Gennaio è, a livello mensile, quadrato naturale (90 mesi) da luglio 2008, come anche febbraio è quadrato naturale (60 mesi) da febbraio 2011;
a febbraio sono anche 30 mesi (altro quadrato naturale) da agosto 2013 (mese che per Masetti è stato di notevole rilevanza)

Per la mia logica interpretativa (che non è detto che sia corretta) ritengo di dover prendere febbraio; questo "risponde" anche meglio ad una serie di simmetrie (che non sono i frattali) rilevate nel passato

Ciao, passa più spesso (se vuoi);
fa sempre piacere confrontarsi con persone preparate:bow:
 
Aggiungo un esempio.

Se sospetti che su di un min/max sia terminato un Trimestrale (T+3),
allora ti devi aspettare che si possa creare un Ritracciamento della estensione di un Tracy (T+3 -3),
che potrebbe spostare l'inizio del nuovo Trimestrale e confermerà la tua ipotesi iniziale.
Tanto più probabile quanto più è grande il Ciclo.
Sia sul Dritto che su l'Inverso:

Grazie excuseme :up:

L'hai spiegata veramente in maniera semplice.

:clap:
 
Ciao Italicus :)

Approfitto di avere la piattaforma on per fare due conti.
Prendi il min del 21 GEN ed il max del 22 GEN,
fai la differenza fra i punti dell'Indice e ne calcoli il 78,8%,
il valore ottenuto lo sottrai al suddetto massimo ed ottieni circa 18.150 pt,
contro un min del 28 GEN a 18.055 pt.

Per i Ciclisti seguaci di Elico non è ne una cosa strana ne tantomeno insolita.
Quando una struttura ritraccia almeno del 78,8%,
si può ritenere ribassista ed appartenente al vecchio ciclo.
E' il discorso dei max/min relativi da cui REALMENTE possono partire i Cicli,
che si collega al discorso delle Lingue di Bayer e del cambio di Trend.
Non sono strutture inconsuete: le Lingue servono.

Aggiungo un esempio.

Se sospetti che su di un min/max sia terminato un Trimestrale (T+3),
allora ti devi aspettare che si possa creare un Ritracciamento della estensione di un Tracy (T+3 -3),
che potrebbe spostare l'inizio del nuovo Trimestrale e confermerà la tua ipotesi iniziale.
Tanto più probabile quanto più è grande il Ciclo.
Sia sul Dritto che su l'Inverso:
Einstein diceva che non esistono Osservatori privilegiati,
per cui Colui che guarda il grafico a testa in giù
è sottoposto alle stesse regole di Colui che lo guarda a testa in su.

Altra aggiunta, oggi sono in vena:

Il ragionamento di cui sopra,
giustifica la mia osservazione di qualche giorno fa sui Cicli da 77 giorni, ti ricordi?
Ciclicamente, il ragionamento è diverso dalla Statistica.

Ciao:)

ti ringrazio per la spiegazione dettagliata:up:
Faccio i complimenti a te e a tutti quelli che hanno indovinato la discesa di ieri:clap:

Personalmente i cicli (alla Migliorino o alla Elico) li ho lasciati "perdere" da diverso tempo.
Questo non significa, naturalmente, che siano "robaccia";
anzi, non posso che complimentarmi con chi li utilizza con profitto, sia economico che "analitico":)

In merito alla mia affermazione, sul non avere "in nota" la discesa di ieri, ti dico che non mi sarei aspettato la violazione del 8x1, per cui mi ha "sorpreso" in questo senso, tutto qui

Senza entrare nel merito operativo (che, per inciso, mi trova al ribasso già da diverso tempo, per cui - egoisticamente - se scende mi fa solo che piacere), il movimento di ieri avvalora l'ipotesi di settimana inside, coma già espresso il 26 gen e riportato qui sotto

....
Per me, se passa 19315, ci sarebbero tutte le potenzialità per un allungo di altri 800-1000 p.ti (fatto salvo che riterrei difficoltoso l'aggancio al 20375);
sarà da valutare se, il mercato, vorrà mantenere la settimana corrente inside, e "sparare" le proprie cartucce (rialziste) la prossima settimana, o vorrà arrivare già "sostenuto", sul setup settimanale

Dal lato ribax, sarebbe oltremodo deleterio l'abbandono del 8x1, soprattutto in chiusura di giornata
......

L'eventuale formazione di settimana inside, apre a diverse considerazioni, relativamente al setup della prossima ottava;
ne parleremo nel commento di questa sera, dopo la chiusura di giornata, di settimana e di mese

Ciao:up:
 
Faccio i complimenti a te e a tutti quelli che hanno indovinato la discesa di ieri:clap:
Ciao:up:

Magari fossi così bravo e competente.

Quando noti un doppio min/max, o comunque dei notevoli Ritracciamenti,
ricordati dei Ciclisti 2.0 e che quello che vedi potrebbe essere un Ciclo che ne lancia uno di tre gradi superiore.

Ti ritrovi, ad esempio, con un Annuale (T+5) che ha aperto e chiuso praticamente sugli stessi valori:
non sarà mica una Lingua che lancia un nuovo Decennale (T+8) ??
 
Magari fossi così bravo e competente.

Quando noti un doppio min/max, o comunque dei notevoli Ritracciamenti,
ricordati dei Ciclisti 2.0 e che quello che vedi potrebbe essere un Ciclo che ne lancia uno di tre gradi superiore.

Ti ritrovi, ad esempio, con un Annuale (T+5) che ha aperto e chiuso praticamente sugli stessi valori:
non sarà mica una Lingua che lancia un nuovo Decennale (T+8) ??

Ciao:)

diciamo che io "sposo" l'ipotesi rialzista di medio/lungo periodo, per cui quello che dici mi trova, in linea di massima, d'accordo.

I ciclisti 2.0 mi "garbano", trovo che l'intuizione dell'inverso sia geniale, e soprattutto il controllo dei vincoli;
continuo a preferire l'ambito ganniano, piuttosto che "ciclico" in senso stretto, ma questo risiede nelle preferenze ed attitudini di ognno di noi

Scusa la domanda forse idiota, ma seguendo il tuo ragionamento, si potrebbe ipotizzare che i 40 mesi marzo09-luglio12 siano una "lingua" che lancia un super-ciclo (a prescindere che il mar09 possa essere non strutturale)?

Ciao, grazie:up:
 
magari fossi così bravo e competente.

Quando noti un doppio min/max, o comunque dei notevoli ritracciamenti,
ricordati dei ciclisti 2.0 e che quello che vedi potrebbe essere un ciclo che ne lancia uno di tre gradi superiore.

Ti ritrovi, ad esempio, con un annuale (t+5) che ha aperto e chiuso praticamente sugli stessi valori:
non sarà mica una lingua che lancia un nuovo decennale (t+8) ??


..speruma...:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto