edvige
Il Meglio di Noi non andrà Mai perduto
Indice Dax
Buongiorno a Tutti,
per le mie evidenze si sta configurando quanto anticipato nell'ottava precedente e riassunto nella prima parte del post di cui sopra.
Vedremo.Ora le conferme dipenderanno dalla fase correttiva intrapresa dal corrente ciclo a 2 giorni che, individuato il top alle 13,15 odierne (9249,46pt), è alla ricerca del proprio minimo di riferimento e dalla polarità assunta..
Saluto tutti e ringrazio il padrone di casa per l'ospitalità.

Buon Pomeriggio a Tutti,
Con riferimento all'indice Dax ed alle considerazioni fino ad ora condotte, la prossima seduta potrebbe rivelarsi determinante per verificare se effettivamente il transitorio 9/11 febbraio:
a. ha configurato un T-2 Bayer ribassista atto a posticipare la partenza di un nuovo ciclo Bisettimanale, ad ora classificabile come il secondo del Mensile in vita dal minimo del 21 gennaio scorso;
oppure
b.sia da considerare il 1° ciclo a 2 giorni del 3° Tracy, prematuramente ribassista, del citato Mensile.
Indipendentemente dalla circostanza che l'Indice, dal minimo delle 17,00 di venerdì, abbia effettivamente inaugurato il 2° Giornaliero del corrente T-2, l'alternativa di cui sopra a mio avviso dipenderà dal livello di Prezzo che ne accoglierà il top e dalla durata ed intensità della successiva fase correttiva.
Devo precisare che sarà da ricondurre al caso a. l'evenienza che, al posto dell'indicato T-2 Bayer (che ho privilegiato per sequenza ed estensione), la citata figura di inversione ribassista abbia assunto estensione giornaliera terminata pertanto sul minimo delle ore 10,00 di giovedì 11 febbraio (evidenziato da freccia ). In tal caso l'indice avrebbe già intrapreso (e potrebbe aver già concluso) la fase conclusiva del 1° T-2.
In caso di rialzo il primo ostacolo di rilievo, oltre il massimo di mercoledì 10 febbraio (9128,54pt) lo collocherei in area 9280-9350-9400pt (+3,50-4,20-4,80% dall'ultimo close di 8967,51pt)
-----------------------------------------------------------------------------------------
Il ritorno dei corsi al di sotto del doppio minimo crescente dell' 11 febbraio (8699,29/8752,87pt) configurerà l'ipotesi 3° Tracy (ribassista) del Mensile datato 21 gennaio.
In tale eventualità la prima scadenza per l'Indice sarà rappresentata dalla conclusione del 1°ciclo a 4 giorni ad esso appartenente, il cui inizio ho collocato in corrispondenza del minimo delle 17,00 del 9 febbraio.
Nella evenienza che la fase correttiva di tale oscillazione si protragga oltre la finestra temporale massima, dovrò rivederne il bottom iniziale a favore di quello successivo delle ore 10,00 di giovedì 11 febbraio, in corrispondenza del quale potrebbe essersi completato il T-3 Bayer ribassista di cui sopra che, a seguire, potrebbe rientrare nella contabilità del ciclo 3° Settimanale in discorso.
In caso di ribasso e di violazione di 8700pt i prossimi supporti potrebbero individuarsi in area 8620/8570pt-8520/8490pt ma il minimo del 16 ottobre 2014 si colloca a 8350pt.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Per quanto mi riguarda considero l'attuale un contesto di Mercato molto impegnativo e pieno di insidie.
Buon Tutto a Tutti.
ho sostituito chart a 60' prima poco visibile
Buongiorno a Tutti,
per le mie evidenze si sta configurando quanto anticipato nell'ottava precedente e riassunto nella prima parte del post di cui sopra.
Vedremo.Ora le conferme dipenderanno dalla fase correttiva intrapresa dal corrente ciclo a 2 giorni che, individuato il top alle 13,15 odierne (9249,46pt), è alla ricerca del proprio minimo di riferimento e dalla polarità assunta..
Saluto tutti e ringrazio il padrone di casa per l'ospitalità.

Ultima modifica: