La quadratura del quadrato

Niente di particolare;
semplicemente se qualcuno le usa come riferimento (e come le usa)

Stavo pensando se possa essere utile una sorta di tabellina, dall'annuale al giornaliero, da aggiornare via via che ci siano variazioni

Ciao:)

Ciao, forse ti riferisci a questo?
 

Allegati

  • TABELLA.png
    TABELLA.png
    134,3 KB · Visite: 225
Ciclicamente

Il nostro FTSEMIB ci ha dato dentro di ramazza negli ultimi due giorni :)

Tuttavia, nella giornata di Lunedì, se lo volesse,
potrebbe chiudere una Lingua Inversa di grado T-2,
che si presterebbe ad essere propedeutica alla ripartenza del nuovo T+1 Inverso :titanic: (non ci crede nessuno :))

Magari, se lo facesse entro la prima ora,
potremmo considerare l' 11 come Setup di massimo?
 
Il nostro FTSEMIB ci ha dato dentro di ramazza negli ultimi due giorni :)

Tuttavia, nella giornata di Lunedì, se lo volesse,
potrebbe chiudere una Lingua Inversa di grado T-2,
che si presterebbe ad essere propedeutica alla ripartenza del nuovo T+1 Inverso :titanic: (non ci crede nessuno :))

Magari, se lo facesse entro la prima ora,
potremmo considerare l' 11 come Setup di massimo?

Tecnicamente sì:clap:
 
Niente di particolare;
semplicemente se qualcuno le usa come riferimento (e come le usa)

Stavo pensando se possa essere utile una sorta di tabellina, dall'annuale al giornaliero, da aggiornare via via che ci siano variazioni

Ciao:)

Io di continuo...

Si vede che non guardi mai bene i miei grafici... ihihih

Te la faccio breve gann nei suoi libri descrive diversi swing chart due quali i piu chiari sono quello a punti e quello a percentuali.. facile capire come si comportano: lo swing chart a 9 punti si aggiorna se i prezzi superano il max o il min per piu di 9 punti. Altrimenti rimane piatto.

Ma adesso 9 punti che sono?? Quando " lindice dei titoli industriali " quotava fra i gli 80 e i 300 poteva avere un senso. Ma sul dax o su ftsemib in quanto quantificheresti?? Potremmo decidere una cifra. Piu piccola è e piu aggiornamenti abbiamo piu grande è la cifra e piu ci mette a muoversi lindicatore... da qui l'operatività o se lo usi per la direzionalità la sicurezza..

Poi esiste quello a percentuale.. idem.. fissi uno sosatmento percentuale...

Poi c'è quello che uso io il Main Trend che alla fine non è altro chelo swing chart piu inportante di Gann..

Sui miei grafici sono i puntini rossi e verdi dei prezzi. Ho la formula prt. La realizzo un gruppo di utenti ben 6 o 7 anni fa non ricordo se qui o su FOL. Poi è stata mihliorata ecc.. c'è chi la usa anche sull orario e sui tf inferuori vedi i grafici di Elico64.

Io lo cito di continuo.. a livello giornaliero settimanale e mensile. Sui miei grafici c'è senpre. Mi serve come indicatore di direzionalità e conferma per i cicli del 69 di treno e il mio ciclo lunatico...

Le regole le ha scritte gann, celeron ne ha derivato la tecnica dei minimi e massimi FC.

Se le vuoi sapere meritano un post a parte.. ma penso che si possano trovare in giro.. se vuoi ti passo la formula. Ma la migliore cosa è imparare a disegnarlo da soli a mano sul grafico. Cosi lo si capisce...

La sua operatività è una altra cosa..

Poi c'èlovernight chart sempre estrapolato da celeron ma quello non lo scrivo per rispetto a Celeron.

Ne inventiamo uno nostro??
 
Buongiorno:)

la oramai probabilissima mancata formazione di un minimo relativo, nella finestra di setup del 11 mar (finestra disponibile fino alle prime battute di lunedì 14), pur non modificando il quadro tecnico di fondo (che prevede un max relativo tra 20075 e 20445, nell'ultima decade di marzo - date cadidate il 21, 23 o 29 mar), potrebbe determinare qualche ripercussione riguardo al breve termine, ovvero:
- il perdurare delle quotazioni, sopra l'angolo 8x1 dal 24 feb, pur garantendo potenzialità rialziste per le prossime sedute, è, di fatto, un eccesso (l'8x1 è un angolo decisamente speculativo) che potrebbe determinare, in seguito, una sorta di "effetto boomerang" sui prezzi;
di conseguenza, il timore è che, esaurito il "tempo" per la formazione di un max relativo (ultima decade di mar), il mercato sia poi "costretto" ad invertire poderosamente il senso di marcia, per "riequilibrare" l'eccesso
- per questo motivo si riteneva plausibile (e del tutto armonica), la possibilità di un test, nel setup corrente, del 4x1 dal 24 feb, in modo tale da rendere più "stabile" il percorso futuro

In mancanza di ciò, il rischio di assistere a violenti "riequilibri" del fattore prezzo, per rientrare "in sintonia" con il fattore tempo, permane, e non è da sottovalutare

Tutto questo non dovrà/dovrebbe, in ogni caso, pregiudicare la tenuta del 16570 del 24 feb, e salvaguardare, pertanto, il setup mensile di febbraio

In conclusione, operativamente parlando, è molto probabile che il prox massimo relativo, atteso pei il 21-23 o 29 mar, possa rappresentare una buona possibilità per liquidare la mia posizione in essere, ed attendere l'aventuale (e a quel punto molto probabile) decisa correzione, per ripristinare le posizioni rialziste

Spero di essermi spiegato (in ogni caso "vale" sempre il percorso tracciato sul grafico settimanale, che ri-posterò questa sera, dopo la chiusura)

Buon proseguimento:)

Ciao Italicus, adesso mi trovo esattamente in linea fino a decisa correzione....... :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto