Buongiorno
la oramai probabilissima mancata formazione di un minimo relativo, nella finestra di setup del 11 mar (finestra disponibile fino alle prime battute di lunedì 14), pur non modificando il quadro tecnico di fondo (che prevede un max relativo tra 20075 e 20445, nell'ultima decade di marzo - date cadidate il 21, 23 o 29 mar), potrebbe determinare qualche ripercussione riguardo al breve termine, ovvero:
- il perdurare delle quotazioni, sopra l'angolo 8x1 dal 24 feb, pur garantendo potenzialità rialziste per le prossime sedute, è, di fatto, un eccesso (l'8x1 è un angolo decisamente speculativo) che potrebbe determinare, in seguito, una sorta di "effetto boomerang" sui prezzi;
di conseguenza, il timore è che, esaurito il "tempo" per la formazione di un max relativo (ultima decade di mar), il mercato sia poi "costretto" ad invertire poderosamente il senso di marcia, per "riequilibrare" l'eccesso
- per questo motivo si riteneva plausibile (e del tutto armonica), la possibilità di un test, nel setup corrente, del 4x1 dal 24 feb, in modo tale da rendere più "stabile" il percorso futuro
In mancanza di ciò, il rischio di assistere a violenti "riequilibri" del fattore prezzo, per rientrare "in sintonia" con il fattore tempo, permane, e non è da sottovalutare
Tutto questo non dovrà/dovrebbe, in ogni caso, pregiudicare la tenuta del 16570 del 24 feb, e salvaguardare, pertanto, il setup mensile di febbraio
In conclusione, operativamente parlando,
è molto probabile che il prox massimo relativo, atteso pei il 21-
23 o 29 mar, possa rappresentare una buona possibilità per liquidare la mia posizione in essere, ed attendere l'aventuale (e a quel punto molto probabile) decisa correzione, per ripristinare le posizioni rialziste
Spero di essermi spiegato (in ogni caso "vale" sempre il percorso tracciato sul grafico settimanale, che ri-posterò questa sera, dopo la chiusura)
Buon proseguimento