La quadratura del quadrato

allora no, son centrato diversamente :( ...se sul minimo di stamane abbiam chiuso un T-1 e siamo già andati sotto in chiusura la cosa non è molto simpatica... :dietro:
cmq al momento non tocco nulla...vediamo lunedì che combineranno, grazie buon we :)

Purtroppo la mia piattaforma si è pulita, spero ritorni Lunedì con le centrature.
Comunque, se non vogliamo eccedere con il T-1 Indice, lo dobbiamo chiudere sul minimo di inizio giornata, già tirato.
Prova a guardare i T-1 e controlla i due T-2 che li compongono, devono combaciare.

Si giustamente, se non fosse stata Brexit, chi si è posizionato short da prima, guardando gli Oscillatori, avrebbe sofferto,
probabilmente molto poco, perchè credo che i Mercati avevano già prezzato questo (sbagliando) nei giorni precedenti.
E alla fine, magari tirando al limite, finiscono col rispettare i Cicli.
 
grazie
ma non capisco con un quarto tracy negativo..chiudendo il secondo mensile....ma non si dovrebbe attendere un terzo mensile per la chiusura del trimestrale????

No.
Un Trimestrale T+3 è costruito dai T+1 (Bisettimanali/Quindicinali).
Lo sviluppo standard (come per tutti i Cicli) è di quattro sottoCicli: quattro T+1 = due Mensili.
Infatti, due T+2, sono le due metà del Ciclo immediatamente più grande, il T+3 (nella configurazione scolastica).

Poi abbiamo i Trimestrali corti a tre T+1,
e quelli lunghi a tre Mensili (cinque T+1).
 
Purtroppo la mia piattaforma si è pulita, spero ritorni Lunedì con le centrature.
Comunque, se non vogliamo eccedere con il T-1 Indice, lo dobbiamo chiudere sul minimo di inizio giornata, già tirato.
Prova a guardare i T-1 e controlla i due T-2 che li compongono, devono combaciare.

Si giustamente, se non fosse stata Brexit, chi si è posizionato short da prima, guardando gli Oscillatori, avrebbe sofferto,
probabilmente molto poco, perchè credo che i Mercati avevano già prezzato questo (sbagliando) nei giorni precedenti.
E alla fine, magari tirando al limite, finiscono col rispettare i Cicli.


utilizzi prorealtime?

cmq il T-1 a dire il vero l'avevo dato chiuso prima di te :) ...ora neppure io ho la centratura a portata di mano ma se non ricordo male, per come avevo fatto, saremmo in chiusura del terzo T-2... ma non ti preoccupare, sicuramente avrò toppato io :d: ...sul fatto che alla fine finiscono col rispettar i Cicli son d'accordo ma è pur vero che un evento 'straordinario' come quello di oggi, almeno nel breve, qualche sballatura la comporta... :rolleyes:
 
No.
Un Trimestrale T+3 è costruito dai T+1 (Bisettimanali/Quindicinali).
Lo sviluppo standard (come per tutti i Cicli) è di quattro sottoCicli: quattro T+1 = due Mensili.
Infatti, due T+2, sono le due metà del Ciclo immediatamente più grande, il T+3 (nella configurazione scolastica).

Poi abbiamo i Trimestrali corti a tre T+1,
e quelli lunghi a tre Mensili (cinque T+1).

ok grazie
 
utilizzi prorealtime?

cmq il T-1 a dire il vero l'avevo dato chiuso prima di te :) ...ora neppure io ho la centratura a portata di mano ma se non ricordo male, per come avevo fatto, saremmo in chiusura del terzo T-2... ma non ti preoccupare, sicuramente avrò toppato io :d: ...sul fatto che alla fine finiscono col rispettar i Cicli son d'accordo ma è pur vero che un evento 'straordinario' come quello di oggi, almeno nel breve, qualche sballatura la comporta... :rolleyes:

No, la piatta Trading (T3), non è male :)
Ma ogni tanto ho dei reset :clava:

I dati di Mercato sono quelli che utilizza anche PRT,
anzi, è una mia illazione, ma credo derivi da PRT (personalizzata per il Broker).

Comunque, mi sa che se continuano queste amnesie, dovrò ricorrere a PRT.
E' piuttosto fastidioso, soprattutto per la centratura lunga.
 
Non so se hai avuto il coraggio di andare contro GANN ma ieri attivando di MAX aveva decretato l'inversione e vista la concomitanta con BREXIT il ritorno sotto 17250 sembra più pesante del setup!

Ora saranno da monitorate i livelli chiave sul trimestrale che a luglio passa a16380! Se rotto quello di giugno a 16060 ed apertura a luglio sotto questi livelli la situazione si fa MOLTO delicata per un ritorno a 20400!

Salve a tutti
Scrivo da iPad perché fuori sede....
Ho letto i commenti e ringrazio tutti. Ci sarebbero diverse cose da dire, ma ne parleremo stasera.
Ieri sera avevo evidenziato che il setup si configurava "senza dubbio alcuno" di max
Con il movimento odierno non posso escludere, ovviamente, che, al contrario, si possa essere rivelato " di minimo"
Vi invito a prendere in esame anche questa eventualità (controllate l'orario del minimo...)

Saluti e buon proseguimento

Ps ultima cosa: se uno fa "di mestiere" l'analista tecnico, mai e poi mai potrà venirmi a parlare di brexit e/o altre puttanate (perdonate il francesismo) simili; diversamente si definisce "analista fondamentale", il che è ben diverso ( pur essendo rispettabilissima ed apprezzabile "occupazione")
Non so se mi sono spiegato...

Altra cosina: non più tardi di un paio di giorni addietro, si scrisse che ci saremmo, molto probabilmente, trovati in un frangente temporale dove il mercato "non avrebbe fatto prigionieri" (questo aldilà della mia posizione long in essere, e non certamente per la pagliacciata britannica...)
Ri-saluti e buona giornata

Ciao Ste:)
per come ragiono io (ragionamento ampiamente passibile di errore, naturalmente), se dopo le 9,20/40 di oggi, il mercato avesse superato il max di ieri, quel setup si sarebbe configurato di continuazione rialzista, e non di max

Nel commento di ieri sera, lo classificai "senza dubbio alcuno" di max, ma solamente perchè, onestamente, non mi sarei atteso la violazione di 17250 entro le prime battute di contrattazione (gli assegnavo probabilità di riuscita "da prefisso telefonico")
Il minimo di 15600, segnato nelle prime battute della seduta odierna (a parte che, sulla mia piatta, quel minimo non compare graficamente, boh - se qualcuno mi conferma l'orario ne sarei grato), lascia ancora in sospeso la classificazione del setup:
potrebbe essere anche classificato come minimo (potenziale), oltre che come massimo (potenziale)
Dipenderà, a questo punto, dalla violazione del range

Ciao:up:

PS Ovviamente (e non è certo riferito a te), ora "escono" tutti i "furbetti del giono dopo" a dire che era tutto previsto...
Bene: se qualcuno di costoro mi dimostra che, alle 00.40 del 24 giugno, con il future SP500 a 2126 e con i cfd sul ns. indice a 18300, aveva previsto il 15600 di questa mattina, GIURO che gli offrirò una cena da Bottura
Dimostrazione, naturalmente, con tanto di grafici e conteggi
 
Un abbraccio...a volte quando ci sono eventi così la tecnica va a farsi benedire...diamo meriti/colpe alla tecnica a seconda se eri nella posizione corretta...diciamo che essere long ieri non era prudente (visto che la notizia brexin era in gran parte scontata)...ma dire che con la tecnica avevi previsto quello che è successo (cosa che ho letto in giro nel forum), dal mio punto di vista significa che non hai ancora capito nulla del mercato...questi eventi fanno storia a se, si abbandona la tecnica (io sono flat e dopo 15 giorni di viaggio che farò) riprenderò a operare qui e lì...

Ciao:)
Francamente, mai dato meriti o colpe alla tecnica:
il "ditino" sul mouse lo premo io, per cui le colpe e/o i meriti sono miei...
Oggi lo possiamo dire che non era prudente stare long.....
ma alle 00.40 i cfd "battevano" 18300: a quell'ora non era prudente stare short.....

Io so come la pensi tu (e lo rispetto), e tu sai come la penso io (e suppongo rispetti il mio pensiero);
il brexit non c'entra una beata fava: che "il mercato non avrebbe fatto prigionieri" (in un senso e nell'altro) lo avevo scritto.....

Che poi, SOGGETTIVAMENTE E COSCIENTEMENTE, io possa aver accettato il rischio (scritto anche questo, tempo fa, ovvero che "derogavo" dalla ferrea disciplina) è altro paio di maniche, e rientra nella "sfera" delle scelte personali
La tecnica, qui, non è in discussione: la tecnica aveva "in nota" quel setup temporale, e non da ieri o l'altro ieri.....e non certo per il brexit

Sono sicuro che capisci quanto voglio dire, ciao:up:
 
Salve a tutti
Scrivo da iPad perché fuori sede....
Ho letto i commenti e ringrazio tutti. Ci sarebbero diverse cose da dire, ma ne parleremo stasera.
Ieri sera avevo evidenziato che il setup si configurava "senza dubbio alcuno" di max
Con il movimento odierno non posso escludere, ovviamente, che, al contrario, si possa essere rivelato " di minimo"
Vi invito a prendere in esame anche questa eventualità (controllate l'orario del minimo...)
Saluti e buon proseguimento

Ps ultima cosa: se uno fa "di mestiere" l'analista tecnico, mai e poi mai potrà venirmi a parlare di brexit e/o altre puttanate (perdonate il francesismo) simili; diversamente si definisce "analista fondamentale", il che è ben diverso ( pur essendo rispettabilissima ed apprezzabile "occupazione")
Non so se mi sono spiegato...

Altra cosina: non più tardi di un paio di giorni addietro, si scrisse che ci saremmo, molto probabilmente, trovati in un frangente temporale dove il mercato "non avrebbe fatto prigionieri" (questo aldilà della mia posizione long in essere, e non certamente per la pagliacciata britannica...)
Ri-saluti e buona giornata

Il setup ha fatto il suo dovere... chiaro che non si poteva prevedere l'estensione! Ma sugli eventi esogeni di questo calibro permettimi di dissentire... Siamo di fronte a disgregazione area EU e il MKT non poteva fare diversamente! Siamo di fronte ad un FATTO non una notiziuola! Come il QE ha generato 7000 punti UP questo è possibile che faccia altrettanto down!
Ad ogni modo mi diapice molto per chi era long ieri! Era cmq una scommessa!
Tempo fa ti scrissi che la GRECIA a confronto era una piogerellina primaverile....

In bocca al lupo!!!

Ste, naturalmente tu puoi dissentire, ma io dissento da te:-o
Potremmo discuterne all'infinito, e non ne usciremmo mai.... la questione è questa:

se io sono "analista tecnico", uso la tecnica: tutto il resto "è noia" (come direbbe il Califfo)
Il QE, la Grecia e mia nonna in carriola non possono essere presi come elementi di analisi tecnica, in quanto ti "condizionano", ed esulano dal grafico (se il presupposto è che il grafico "racchiude" tutte le informazioni)

Ma la VERA questione è:
- sono i setup a "detrminare" gli eventi
- oppure sono gli eventi ad "influenzare" i setup

Io "sposo" in pieno la prima opzione:
tu dici che il mercato è partito a gennaio 2015 grazie al QE
io dico che il movimento è partito poichè a gennaio 2015 eravamo al 61,8 del quadrato del range max/min storico (di 148 mesi, e il 61,8 è 92), "copia/incollato" dal max del maggio 2007

Capisci cosa voglio dire?
Ciao:)
 
in effetti non è per nulla da escludere che si stia formando una lingua con 2 minimi del 16/6 (che sul daily è al 14/6 se non erro) e di oggi. l'eventuale superamento del max del 23/6 allora sì che spingerebbe gli indici verso livelli notevoli!
concordo che l'analisi tecnica deve prescindere dai fattori esogeni, immagino intendessi questo come concetto di "pagliacciata", visto che un referendum (tra l'altro con più dell'80% di affluenza) non è in ogni caso una pagliacciata qualsiasi sia il risultato, visto che è la forma più alta di democrazia

Ciao:)

certo intendevo quello...
il concetto di "pagliacciata" (effettivamente termine poco elegante), è per enfatizzare che trattasi solamente di "elemento scatenante"

Che poi il risultato possa essere "taroccato" (come tutto ciò che ci propinano, del resto) a beneficio di qualcuno.... bè, questo non fatico a crederlo....
Ciao:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto