No no, Verlaine scriveva solo nella sua lingua natia, il tedesco.
a me guerra e pace è piaciuto molto, come descrive la tattica del generale kutuzov ( all'epoca della campagna napoleonica criticatissimo in patria perchè non affrontava frontalmente l'esercito napoleonico) e le varie battaglie , vale più di 10 libri di storia
Solo e pensosoAmmappete quanto siete aQQulturati!
Meglio che mi ritiri, ora me ne vado in giro meditabondo per le vie della mia città a meditare (sul nulla più assoluto)!
ok ma Stradi ha letto 5 libri in tutto, data la dimensione prende paura
Il libro di Emilio Fede io non lo conterei, quindi sono quattro
A beh, perché io... in più sbaglio anche a scrivere i nomi su gugolUella’,’ abbassiamo il livello. C’è gente che deve googlare per riuscire a starvi dietro Io
Leopardi? Belli, si arrampicano con la preda sugli alberi...stiamo scherzando, e' leopardi.
Comunque Verlaine e' abbastanza famoso, fa parte dei poetes maudits , il piu'noto e' Baudelaire de I fiori del male.
Tolstoj e' quello di guerra e pace. Un mattonazzo, ti sconsiglio Meglio Anna Karenina
Leopardi? Belli, si arrampicano con la preda sugli alberi...
Visto che sono intelligente?precisamente, visti al Manyara