Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

La Banca del Portogallo ritiene che sia ancora possibile vendere il New Bank senza alcun sostegno statale.

Quando la TSF ha trovato, il supervisore attende le prossime settimane i candidati all'acquisto della nuova banca possono presentare una revisione per le proposte già fatte.

In questo momento, il Lone Star degli americani sono i migliori posizionato nella "corsa", ma la TSF sa che la Banca del Portogallo detiene negoziati con altri candidati.
 
Contrasta Famiglia Spirito Santo
L'ex manager di BES e membro della famiglia Spirito Santo, Jose Maria Ricciardi, di recente è venuto a difendere la "nazionalizzazione temporanea" della nuova banca, negli studi di SIC Notícias .

La preoccupazione per il "interesse nazionale", e interessi non personali, viene utilizzato per giustificare la sua posizione sorprendente. Ricciardi, un esperto della realtà che coinvolge fondi avvoltoio, dal momento che ha presieduto la banca d'investimento BES fino al mese scorso, allerta per il rischio che la nuova banca sarà venduta a pezzi.

Tuttavia, il banchiere non ha mancato di dire che se la mossa di stato ad un "nazionalizzazione temporanea", cercherà di recuperare la banca per la famiglia, insieme ad altri investitori, recuperando il nome dello Spirito Santo. Un processo che non è estranea alla banca: dopo nazionalizzata nel 1975, doveva essere consegnata già nel 1991 per i suoi ex proprietari, con il prezioso aiuto della francese Crédit Agricole.

...mister Ricciardi...fa' il portoghese :D
 

...quel bandito di Ricciardo vuole recuperare il nome di Bes

Contrasta Famiglia Spirito Santo
L'ex manager di BES e membro della famiglia Spirito Santo, Jose Maria Ricciardi, di recente è venuto a difendere la "nazionalizzazione temporanea" della nuova banca, negli studi di SIC Notícias .

La preoccupazione per il "interesse nazionale", e interessi non personali, viene utilizzato per giustificare la sua posizione sorprendente. Ricciardi, un esperto della realtà che coinvolge fondi avvoltoio, dal momento che ha presieduto la banca d'investimento BES fino al mese scorso, allerta per il rischio che la nuova banca sarà venduta a pezzi.

Tuttavia, il banchiere non ha mancato di dire che se la mossa di stato ad un "nazionalizzazione temporanea", cercherà di recuperare la banca per la famiglia, insieme ad altri investitori, recuperando il nome dello Spirito Santo. Un processo che non è estranea alla banca: dopo nazionalizzata nel 1975, doveva essere consegnata già nel 1991 per i suoi ex proprietari, con il prezioso aiuto della francese Crédit Agricole.

...mister Ricciardi...fa' il portoghese :D

Stavo scrivendo la stessa cosa...che elemento 'sto Ricciardo :lol:
 
Contrasta Famiglia Spirito Santo
L'ex manager di BES e membro della famiglia Spirito Santo, Jose Maria Ricciardi, di recente è venuto a difendere la "nazionalizzazione temporanea" della nuova banca, negli studi di SIC Notícias .

La preoccupazione per il "interesse nazionale", e interessi non personali, viene utilizzato per giustificare la sua posizione sorprendente. Ricciardi, un esperto della realtà che coinvolge fondi avvoltoio, dal momento che ha presieduto la banca d'investimento BES fino al mese scorso, allerta per il rischio che la nuova banca sarà venduta a pezzi.

Tuttavia, il banchiere non ha mancato di dire che se la mossa di stato ad un "nazionalizzazione temporanea", cercherà di recuperare la banca per la famiglia, insieme ad altri investitori, recuperando il nome dello Spirito Santo. Un processo che non è estranea alla banca: dopo nazionalizzata nel 1975, doveva essere consegnata già nel 1991 per i suoi ex proprietari, con il prezioso aiuto della francese Crédit Agricole.

...mister Ricciardi...fa' il portoghese :D

...quel bandito di Ricciardo vuole recuperare il nome di Bes

Stavo scrivendo la stessa cosa...che elemento 'sto Ricciardo :lol:

Se trovano una soluzione "americana" senza impegni per lo Stato, allora hanno discrete probabilità di chiudere.

Se invece fosse necessaria una garanzia statale, il "closing" sarebbe, a mio avviso, una grossa sorpresa positiva.

Senza sorpresa positiva, chissà che Ricciardi (era il meno peggio della famiglia Espirito Santo e non va confuso con l'anima nera Ricardo Salgado) non riesca a inventarsi in extremis una qualche soluzione che eviti o minimizzi gli effetti della nazionalizzazione...

PS: Ricciardo, che ha il pregio di andare molto più forte di tutti questi :lol: è un altro ancora.... Certo che tra Ricciardi, Ricardo (Salgado) e Ricciardo si fa in fretta a confondersi...
 
Se trovano una soluzione "americana" senza impegni per lo Stato, allora hanno discrete probabilità di chiudere.

Se invece fosse necessaria una garanzia statale, il "closing" sarebbe, a mio avviso, una grossa sorpresa positiva.

Senza sorpresa positiva, chissà che Ricciardi (era il meno peggio della famiglia Espirito Santo e non va confuso con l'anima nera Ricardo Salgado) non riesca a inventarsi in extremis una qualche soluzione che eviti o minimizzi gli effetti della nazionalizzazione...

PS: Ricciardo, che ha il pregio di andare molto più forte di tutti questi :lol: è un altro ancora.... Certo che tra Ricciardi, Ricardo (Salgado) e Ricciardo si fa in fretta a confondersi...

...in effetti un forumista quando Ricciardi si è "sganciato" da Haitong ...a dicembre aveva ipotizzato qualche coinvolgiretto in novo banco ...poi è saltato il piano cinese....vedremo
 
Già....:lol:

image.jpeg

PS: Ricciardo, che ha il pregio di andare molto più forte di tutti questi :lol: è un altro ancora.... Certo che tra Ricciardi, Ricardo (Salgado) e Ricciardo si fa in fretta a confondersi...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto