Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Novo Banco: Comissão Europeia passa a bola a Portugal

  • Margarida Peixoto e Rafaela Burd Relvas
  • 11:00Para bom entendedor, meia palavra basta. Perante a hipótese de voltar à mesa das negociações para encontrar alternativas à venda do Novo Banco, a Comissão diz que cabe a Portugal vender a instituição.

Em Portugal, debatem-se cenários alternativos à venda do Novo Banco. Ninguém quer aceitar uma má proposta, o Governo garante que não aceita custos para os contribuintes, várias vozes — da esquerda à direita — pedem a nacionalização do banco, e Centeno garante que nenhuma solução está excluída. Qualquer alternativa a uma venda aberta, concluída até agosto, depende do aval de Bruxelas. Mas a Comissão Europeia passa a bola a Portugal.

“O processo de venda está em curso. Ele é gerido pelas autoridades portuguesas. A Comissão não tem mais comentários a fazer, neste momento”, respondeu Ricardo Cardoso, porta-voz da Comissão para a pasta da Concorrência.

Para bom entendedor, meia palavra basta: perante questões sobre a hipótese de se renegociarem as condições do acordo fechado com Bruxelas, em agosto de 2014, e revisto em dezembro de 2015 com uma extensão de prazo, a Comissão responde que cabe a Portugal vender o banco.

O processo de venda está em curso. Ele é gerido pelas autoridades portuguesas. A Comissão não tem mais comentários a fazer, neste momento.

Ricardo Cardoso
Porta-voz da Comissão Europeia para a pasta da Concorrência

Contactado, o Banco Central Europeu recusou fazer quaisquer comentários, explicando que não comenta casos concretos.

A (verdadeira) história da venda do Novo Banco

Ler Mais

Quando a resolução do Banco Espírito Santo foi decidida, Portugal firmou um compromisso com a Comissão Europeia que previu a venda dos ativos do banco de transição (o Novo Banco) através de um concurso aberto, não discriminatório e competitivo. Este acordo previa também que, caso essa venda não acontecesse dentro do prazo definido, os ativos seriam progressivamente liquidados.

Nesse verão de 2014, o prazo dado ao Governo — liderado, na altura, por Pedro Passos Coelho e com Maria Luís Albuquerque à frente da pasta das Finanças — foram dois anos. Mas em dezembro de 2015, já com António Costa na liderança do Executivo e Mário Centeno como ministro das Finanças, as autoridades nacionais pediram um alargamento do prazo.

A Comissão cedeu, alargando o prazo por mais um ano, para agosto de 2017 — um deadline entendido como suficiente para arrancar com um novo processo de venda.

O prazo para vender os bancos de transição é definido de forma casuística, e não por uma regra comum a todos os Estados-membros. Ou seja: o facto de serem aprovadas extensões maiores ou menores para bancos de outros países não quer dizer que Portugal beneficie da mesma avaliação. Aliás, o novo prazo pode até nem ser tornado público.

Por exemplo, a 7 de dezembro de 2016 a Comissão autorizou a extensão do prazo de venda para quatro pequenos bancos de transição italianos — Nuova Banca Marche, Nuova Banca Etruria, Nuova Carife e Nuova Carichieti. Mas o novo prazo para a venda não foi revelado: “Para proteger a eficácia do processo de venda, os calendários são confidenciais”, explicou a Comissão, em comunicado.

Regras europeias permitem nacionalização temporária
A questão é levantada por quem se opõe à nacionalização do Novo Banco: o Governo até pode decidir que quer mais um banco público, mas as regras europeias deixam? Ao ECO, Luís Mira Amaral diz que a intenção de nacionalizar o banco é “um disparate completo”, desde logo porque “face à legislação europeia da resolução de bancos, isso não é possível, dado que, se se configura um banco de transição, ele tem de ser vendido ou liquidado”.

A diretiva 2014/59/UE do Parlamento Europeu, que estabelece as normas “para a recuperação e a resolução de instituições de crédito e de empresas de investimento”, dá razão ao antigo ministro, mas só em parte. Se, por um lado, o documento determina que o objetivo é sempre vender um banco de transição, prevê também a possibilidade de uma nacionalização temporária, sob certas condições.

Quanto àquele que deve ser o destino primeiro de um banco de transição (que é a definição em que se enquadra o Novo Banco), o diploma é claro: serve para assegurar o serviço aos clientes do banco falido e, quando as condições o permitirem, deve ser posto no mercado ou liquidado.

"Na qualidade de instituição total ou parcialmente detida por uma ou mais autoridades públicas ou controlada pela autoridade de resolução, uma instituição de transição terá por principal objetivo garantir a continuidade da prestação dos serviços financeiros essenciais aos clientes da instituição em situação de insolvência e das suas atividades financeiras essenciais. A instituição de transição deverá ser administrada de uma forma que viabilize a continuidade das suas atividades e deverá voltar a ser colocada no mercado quando as condições o permitirem e dentro do prazo previsto na presente diretiva, ou ser liquidada, se não for viável.”

Diretiva 2014/59/UE do Parlamento Europeu, n.º 65
O documento vai mais longe e determina que devem ser os outros bancos, e não o Estado, a garantir a estabilidade de uma instituição de transição.

"Existem circunstâncias em que a eficácia dos instrumentos de resolução aplicados poderá depender da disponibilidade de financiamento de curto prazo para uma instituição ou para uma instituição de transição, do fornecimento de garantias aos potenciais adquirentes ou da provisão de capital para a instituição de transição. Sem prejuízo do papel dos bancos centrais no fornecimento de liquidez ao sistema financeiro, mesmo em períodos de tensão, é importante que os Estados-membros estabeleçam mecanismos de financiamento para evitar que os fundos necessários para esse efeito provenham dos orçamentos nacionais. Deve ser o setor financeiro, no seu conjunto, a financiar a estabilização do sistema financeiro.”

Diretiva 2014/59/UE do Parlamento Europeu, n.º 103
Mas há uma ressalva importante, que poderá ser invocada pelo Governo. É o Artigo 58º, que prevê a possibilidade de um Governo colocar uma instituição de transição sob “propriedade pública temporária”. No fundo, uma nacionalização temporária pode ser uma opção de último recurso, desde que os contribuintes sejam protegidos e recompensados quando o banco voltar ao “equilíbrio financeiro”.

"A resolução de uma instituição que garanta a continuidade das suas atividades pode envolver, em último recurso, instrumentos públicos de estabilização financeira, incluindo o recurso à medida de propriedade pública temporária. Por conseguinte, é essencial estruturar os poderes de resolução e os mecanismos de financiamento da resolução de modo a que os contribuintes sejam os beneficiários dos excedentes que possam resultar da reestruturação de uma instituição recolocada em situação de equilíbrio financeiro pelas autoridades. A responsabilidade e os riscos assumidos deverão ser recompensados.”

Diretiva 2014/59//UE do Parlamento Europeu, n.º 8
Há uma condição para que esta nacionalização seja permitida: tem mesmo de ser temporária.

"Os Estados-membros asseguram que as instituições ou entidades sujeitas ao instrumento da propriedade pública temporária sejam geridas de forma comercial e profissional e sejam transferidas para o setor privado logo que as circunstâncias comerciais e financeiras o permitam.”

Diretiva 2014/59/UE, Artigo 58.º, n.º 3
 
Ieri a Cipro (incredibile, ma vero) è stato emesso un subordinato bancario (tasso 9.25%).
Chiedo, è possibile prendere tempo sul Novo e tornare ad emettere (ovviamente senza garanzie pubbliche)?

Cipro ha fatto dei grossi miglioramenti dal punto di vista macro anche se rimane il debito elevato e anche le banche si stanno stabilizzando percui non c'e' nulla di incredibile. Detto questo non lo comprerei.
 
Cipro ha fatto dei grossi miglioramenti dal punto di vista macro anche se rimane il debito elevato e anche le banche si stanno stabilizzando percui non c'e' nulla di incredibile. Detto questo non lo comprerei.

Certamente, basta dare un'occhio alle quotazioni dei TdS ... e senza l'ombrello del QE.
Detto questo, penso ci ricordiamo tutti la "spazzolata" di un paio d'anni fa sulle banche di Nicosia.
Il mio stupore è per l'emissione di un subordinato, subito raccolto a piene mani dal mercato... con memoria molto corta.
Mi rallegro con i ciprioti.
 
a me pare che la sciocchezza l'abbia fatta tu a puntare il 100% su questa fiche
è vero che in parte i soldi sono tuoi però a) se a due anni la puntata paga un 19-20% lordo non credo che tu abbia dimostrato una grande intelligenza finanziaria e b) il forum è un luogo pubblico e se tu posti con modalità eccessive al limite dello spam, io posso allora dire che di questi inutili interventi pieni di frasi assolutamente senza senso ne farei volentieri a meno
visto poi i tuoi trascorsi spesso turbolenti (che tu pubblicizzi con la stessa disinvoltura con cui posti le tue foto o in spiaggi o al bar) non sono poi certo che l'ignoranza finanziaria sia compensata dalla buona sorte
inoltre: perchè alcuni postano solo in presenza di prezzi "a salire"?
I più esposti, invece di cercare la parte buona nel marcio, dovrebbero a mio parere interrogare sè stessi ed ammettere che magari sono incorsi in un errore di valutazione ed accettare che l'investimento è fatto di vittorie e di sconfitte. Non se ne esce additando il "destino baro e cinico". Soprattutto non serve. E lo dico non per loro ma per gli utenti spassionatamente interessati a costruirsi una memoria e cultura finanziaria, poi costretti a sorbirsi i lamenti dei "costantemente delusi".


...ti rispondo ora perchè ti leggo solo ora ...ero ai festeggiamenti di un neopensionato ...anche lui molto "vecchio " 55 anni ...:-D viva mamma italia :hua:

...che abbia fatto una sciocchezza o meno lo sapremo alla fine ...magari si magari no

...i soldi come ben sai sono miei e si sà anche che ho una leva ipotecata e pure marginata ...tutto pubblico tutto confrontabile ...a screnn dal 2008 data del rientro "in campo"

...a chiacchiere tutti maestri tutti professori ..qui c'è gente che " lavora" milioni di euro a me risultano capitali fino a circa 20-25 milioni in capo a singolo utente o (famiglia) le uniche chiacchiere che conosco alla fine sono i PORTAFOGLI IN CHIARO ...confrontabili day by day riscontrabili ...io continuo a cvedere che dice che compra a un prezzo e MOLTISSIME VOLTE si dimentica di dire che fine ha fatto quell'asset (non sò l'inglese ma fa figo scusa per gli errori ) li faccio pure in italiano ...perchè la mia mutter sprache lingua madre resta e resterà sempre il VENETO :D ...lo spamm dovrebbe essere quello si scrive si parla si discute e poi la gente si dimentica (ma sarà un caso ) di scrivere che fine han fatto i bonds ...:D ma ci conosciamo tutti ...ormai non serve a niente indicare nomi e nick ...

...mi fai un sacco di discorsi sulla sorte sulla cultura finanziaria sul postare sui prezzi a salire ...io in verità e provami il contrario ...posto sempre quando ho un prodotto mi concentro in linea di massima su quel prodotto ...e posto nius e tutto quello che riesco a trovare su quel prodotto ...che vuol dire che posto con modalità eccessive ...? se trovo nius le posto altrimenti non le posto ...se sono in spiaggia non le posto se sono a casa a fare un quazzo le posto ...se non ti garbano i miei post puoi scrivere che sono c@gate io mica mi offendo ...

...io sono così ...ti piace mi scrive che ti piace non ti piace mi scrivi che non ti piace ...quando avevo all in su sterco ...innumerevoli volte e a più riprese ...Grecia- Venezuela -T1 Oevag -BdMarche - e tantissime altre schifezze ...io per primo scrivevo che erano schifezze ...perchè ho scritto che i senior novo banco sono la creme de la creme per caso :jolly:

...se tu sai la posizione dentro al trade la size la ripartizione di portafoglio le vendite gli acquisti il pmc ...mi vuoi spiegare se è tutto pubblico e trasparente ...che problemi gli crei agli utenti spassionatamente interessati a costruirsi una cultura finanziaria ...io quando sono stato ASFALTATO non sò più quante volte ormai mica sono andato in giro sui forum a scrivere quanto sfigato ero quanto la fortuna mi ha voltato le spalle ...prendi e porti a casetta ...:p

...lo vuoi capire che i senior prima di asfaltarli in questo frangente non sono nella lista di attesa in cima ma in ultima ...a mio parere che prima faranno di tutto e di più...che la bad è chiusa che a ndare a fottersi i senior così allegramente implica una sputtanamento oltre a quello che hanno già fatto con la bad bank ...planetario

quindi ho scritto che è una c@gata ...scrivi anche tu la stessa cosa dei miei post c@gate non mi offendo

...poi la storia della SIZE che NON conta un cazzo non è verà

conta eccome ...secondo me se tu hai dentro lo 0,5% e scrivo lo 0,5% del tuo partimonio tra immobiliare e mobiliare ...(NESSUN RIFERIMENTO A FATTI REALI ) ti muovi in maniera diversa differente switchi in maniera diversa esci dal trade rientri è come una puntatta sul tavolo da gioco ...sei meno "preso" meno coinvolto ...ragioni in maniera appunto distaccata ...di uno che si sà ha dentro % tuali di portafoglio cospicue

secondo me postare un prezzo di acquisto conta MOLTO meno che sapere la %tuale di portafoglio che ubn trader ha dentro

ecco perchè mi sento "particolare" " speciale" perchè la faccia e i soldi li metto in DIRETTA LIVE come quando giocano a poker (io non sò giocare) per televisione ...se avessi altre proprietà lo scriverei purtroppo NON ne ho altrimenti avrei ipotecato anche quelle ...:rotfl:

ora non voglio dire che se uno deve postare il prezzo dovrebbe postare anche la %tuale di portafoglio o proprietà totale ma capisci che son due cose diverse scrivere dentro a novo banco 2035 a 63 ...oppure scrivere dentro a novo banco 2035 a 63 con 1.600.000 euro quando sai che hai il 62% dell'intero patrimonio dentro ...:hua:

...no stress guarda che io non sono mica incazzato del tuo post solo che credo sia giusto un dialogo un chiarimento ...sempre chiacchiere a ZERO :bla:
 
con traduzione ....

New Bank: Commissione europea passa la palla a Portogallo
  • 5

Per il saggio, una mezza parola è sufficiente. Di fronte alla possibilità di tornare al tavolo delle trattative per trovare alternative alla vendita della nuova banca, la Commissione afferma che spetta al Portogallo di vendere l'istituto.

In Portogallo, sono alle prese scenari alternativi per la vendita della nuova banca. Nessuno vuole accettare una cattiva proposta, il governo assicura che accetta senza alcun costo per i contribuenti , più voci - da sinistra a destra - chiedere la nazionalizzazione della banca, e Centeno assicura che nessuna soluzione è esclusa. Qualsiasi alternativa ad una vendita aperta, completato entro agosto, dipende l'approvazione di Bruxelles. Ma la Commissione europea passa la palla al Portogallo.

"Il processo di vendita è in corso. E 'gestito dalle autorità portoghesi. La Commissione non ha altre osservazioni da fare in questo momento ", ha detto Ricardo Cardoso, portavoce della Commissione per la concorrenza cartella.

Per il saggio, la parola a metà basta: prima di domande circa la possibilità di rinegoziare i termini dell'accordo raggiunto con Bruxelles nel mese di agosto 2014 e rivisto nel mese di dicembre 2015, con una estensione della durata, la Commissione afferma che spetta al Portogallo a vendere banca.

Il processo di vendita è in corso. E 'gestito dalle autorità portoghesi. La Commissione non ha altre osservazioni da fare in questo momento.

Ricardo Cardoso
Portavoce della Commissione europea alla concorrenza cartella

Contattato, la Banca centrale europea ha rifiutato di fare qualsiasi commento, spiegando che non si esprime su casi specifici.

La (vera) storia della vendita della nuova banca

leggere di più

Quando la risoluzione del Banco Espírito Santo è deciso, il Portogallo ha firmato un impegno con la Commissione europea ha previsto che la vendita degli attivi della banca ponte (nuova banca) attraverso una procedura aperta, non discriminatoria e competitiva. L'accordo prevedeva inoltre che, se tale vendita non avviene entro il termine definito, le attività sarebbero gradualmente risolta.

Questa estate 2014, il termine dato al governo - ha portato a suo tempo da Pedro Passos Coelho e Maria Luis Albuquerque in vista della cartella di Finanza - erano due anni. Ma nel dicembre 2015, già con António Costa nella leadership della Giunta e Mario Centeno come ministro delle finanze, le autorità nazionali hanno chiesto una proroga del termine.

La Commissione ha dato modo, che prolunga il periodo di un anno ad agosto 2017 - Un termine intesa come sufficienti per avviare un nuovo processo di vendita.

Il termine ultimo di vendere la transizione banche è definita caso per caso, non da una regola comune a tutti gli Stati membri. Vale a dire che essi sono approvati grandi estensioni o inferiore per le banche di altri paesi non significa che il Portogallo beneficia della valutazione. Per inciso, il nuovo termine può anche non essere reso pubblico.

Ad esempio, 7 DIC 2016 la Commissione ha autorizzato la proroga del termine di vendita per quattro piccole banche della transizione italiana - Nuova Banca Marche, Nuova Banca Etruria, Nuova Carife e Nuova Carichieti. Ma il nuovo termine per la vendita non è stato comunicato: "Per proteggere l'efficacia del processo di vendita, i calendari sono confidenziali", ha detto la Commissione in un comunicato.

norme europee consentono la nazionalizzazione temporanea
La questione è sollevata da coloro che si oppongono alla nazionalizzazione della New Bank: il governo può anche decidere che si desidera un'altra banca pubblica, ma le norme europee lasciare? L'ECO, Luís Mira Amaral dice che l' intenzione di nazionalizzare la banca è "nonsense completo" , non da ultimo perché "per quanto riguarda il diritto europeo la risoluzione delle banche, questo non è possibile perché, se si configura una banca ponte, deve essere venduti o liquidati ".

Il 2014/59 Direttiva / UE del Parlamento europeo, che stabilisce le modalità "per il recupero e la risoluzione degli enti creditizi e le imprese di investimento," dà ragione al primo ministro, ma solo in parte. Se, il un lato, il documento afferma che l' obiettivo è sempre per vendere una banca ponte , prevede anche la possibilità di una temporanea nazionalizzazione , in determinate condizioni.

Chiunque dovrebbe essere il primo obiettivo di una banca ponte (che è la definizione che si adatta alla New Bank), il corso di diploma: serve a garantire il servizio di banca fallimentari e, quando le condizioni lo permettono, dovrebbe essere messo sul mercato o pagato .

"In qualità di istituzione totale o parzialmente di proprietà di una o più autorità pubbliche o controllate dall'autorità risoluzione di un ente-ponte è destinato principalmente a garantire la continuità dei servizi finanziari essenziali per i clienti dell'istituto insolvente e la sua attività finanziarie essenziali. meccanismo di transizione deve essere somministrato in modo tale da consentire la continuità delle loro attività e dovrebbero ancora essere immessi sul mercato, quando le condizioni lo permettono e entro il termine specificato nella presente direttiva, o essere liquidata, se non fattibile. "

Direttiva 2014/59 / UE del Parlamento europeo, n ° 65
Il documento va oltre e afferma che dovrebbero essere le altre banche, non lo Stato, per garantire la stabilità di un istituto di transizione.

"Ci sono circostanze in cui l'efficacia degli strumenti di risoluzione applicati può dipendere da finanziamenti a breve termine a disposizione di un ente o di un istituto di transizione, la prestazione di garanzie a potenziali acquirenti o fornitura di capitale per l'istituzione di transizione. No salvo il ruolo delle banche centrali nel fornire liquidità al sistema finanziario, anche nei momenti di stress, è importante che gli Stati membri stabiliscano meccanismi di finanziamento al fine di garantire che i fondi necessari per questo scopo dal bilancio nazionale. dovrebbe essere il settore finanziario nel suo complesso, per finanziare la stabilizzazione del sistema finanziario ".

Direttiva 2014/59 / UE del Parlamento europeo, No 103
Ma c'è un avvertimento importante, che possa essere invocato dal governo. E 'l' articolo 58 , che prevede la possibilità di un governo posizionare un istituto di transizione sotto la voce "proprietà pubblica temporanea". In sostanza, una nazionalizzazione temporanea può essere un'opzione di ultima istanza , dal momento che i contribuenti sono protetti e premiati quando la banca torna a "equilibrio finanziario".

"La risoluzione di una istituzione che garantisce la continuità delle sue attività può comportare, come ultima risorsa, gli strumenti pubblici di stabilizzazione finanziaria, compreso l'uso come proprietà pubblica temporanea. È quindi indispensabile per strutturare i poteri e meccanismi di risoluzione finanziamento della risoluzione in modo che i contribuenti sono i beneficiari del surplus che possono derivare dalla ristrutturazione di un istituto sostituiti in equilibrio finanziario da parte delle autorità. la responsabilità e rischi assunti dovrebbero essere ricompensati. "

Direttiva 2014/59 // UE del Parlamento europeo, comma 8
C'è una condizione che la nazionalizzazione è ammessa: nemmeno bisogno di essere temporanea .

"Gli Stati membri provvedono a che le istituzioni o enti soggetti allo strumento di proprietà pubblica temporanea saranno gestiti in maniera commerciale e professionale e vengono trasferiti al settore privato non appena le condizioni commerciali e finanziarie lo consentano."

Direttiva 2014/59 / UE, l'articolo 58, paragrafo 3
 
se ci dici chi è quello da 20 25 milioni...


veramente ...se devo dire la verità tutta la verità...non è solo uno ...sono in 2 (due ) uno arriva sopra i 25 milioni ...l'altro si ferma a cavallo dei 25-30 poi qui è un discorso relativo ...il patrimonio è globale ...sia immobiliare che mobiliare che assicurazioni fondi etvc etc etc ...mica tradano con 25 milioni ...;)
 
veramente ...se devo dire la verità tutta la verità...non è solo uno ...sono in 2 (due ) uno arriva sopra i 25 milioni ...l'altro si ferma a cavallo dei 25-30 poi qui è un discorso relativo ...il patrimonio è globale ...sia immobiliare che mobiliare che assicurazioni fondi etvc etc etc ...mica tradano con 25 milioni ...;)
bene fuori i nomi ,mi bastano i nick:cool:
 
Empresários pedem solução de longo prazo para o Novo Banco


Gli imprenditori cercano soluzione a lungo termine per il New Bank
imprenditori portoghesi sono preoccupati per l'incertezza che circonda la nuova banca e chiedere una soluzione che avrebbe portato "azionisti davvero strategica."

Il Business Association del Portogallo (AEP) è preoccupato per la "incertezza che circonda l'importante nuovo processo di alienazione Bank" e chiede una soluzione a lungo termine per la banca .

Nazionalizzazione sinistra, destra vendita

leggere di più

"La priorità dovrebbe essere data una soluzione che promuove gli azionisti davvero strategica , con l'intrinseca stabilità di medio e lungo termine , piuttosto che una soluzione a breve termine, che potrebbe portare effetti profondamente negativi sul finanziamento delle attività economiche, in particolare tessuto le imprese, un settore in cui la Nuova Banca opera con un certo sollievo ", ha detto l'associazione in un comunicato inviato alle redazioni questo pomeriggio.

AEP evidenzia anche la necessità di "garantire che la decisione che verrà presa non mettere in discussione quello che è stato uno dei motivi addotti per l'attuazione della misura Risoluzione: l' importanza dell'istituzione in tutto il sistema bancario e il finanziamento dell'economia . "

E finisce che richiedono "risposta adeguata" per il finanziamento delle imprese.


....ma mica vorranno andare avanti fino al 1 agosto 2017 ...con sto tira e molla ...(mica sono greci ) :prr: mi aspetto entro gennaio febbraio non UN chiarimento definitivo ma IL CHIARIMENTO definitivo ...
 
bene fuori i nomi ,mi bastano i nick:cool:

...non posso dirli ne nick ne nomi ...ti devi fidare in parola ...sappi che un certo nick ha ammesso anni fà in CHIARO di avere patrimonio 10 milioni di euro ...non ho tenuto lo screnn e non era tra quei due ...quindi nessuna meraviglia ...io sono tra i peones ...ormai tra i 2-5 milioni patrimonio globale (assicur.fondi.immobiliare e cash ) sono parecchi qui rifidati ...:angel:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto