Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

i nostri senior sono l'ultimo pensiero delle forze in campo, non aggrappiamoci a false speranze

Certamente siamo l'anello più debole.
Ma non vedo la necessità di essere molto duri verso i bondholder.

Del resto se la banca - in qualche modo - si regge in piedi, possono vivacchiare un altro pò.
A me piacerebbe l'idea di un ritorno sui mercati del NovoBanco.
 
...se l'articolo rispecchiasse la realtà ...il governo entrerebbe in crisi perché ad oggi Centeno si aggrappava alla scusa delle garanzie statali su vendita ad un privato

Cadrebbe la maschera...non ci son dubbi ...con una proposta che non comprende garanzia se rifiutata la bce gli boccia qualsiasi proroga...se la questione vendita a questo punto non riguarda le GARANZIE statali ma riguarda l'importo...allora nessuna cifra sarà adeguata ...la bce gli da un calcio in culo...:D
 
Certamente siamo l'anello più debole.
Ma non vedo la necessità di essere molto duri verso i bondholder.

Del resto se la banca - in qualche modo - si regge in piedi, possono vivacchiare un altro pò.
A me piacerebbe l'idea di un ritorno sui mercati del NovoBanco.

Tommy,con il pasticcio tentato sulle obbligazioni senior di qualche tempo fa,hanno chiaramente evidenziato che per loro i bondholders sono carne da macello.
Subscribe to read
Probabilmente perchè non spostano molti voti a livello elettorale.
Quindi,se gli conviene,non si faranno minimamente scrupoli.

Cordiali saluti
 
Certamente siamo l'anello più debole.
Ma non vedo la necessità di essere molto duri verso i bondholder.

Del resto se la banca - in qualche modo - si regge in piedi, possono vivacchiare un altro pò.
A me piacerebbe l'idea di un ritorno sui mercati del NovoBanco.

la bce presta comunque a tassi ridicoli il mercato serve?
 
Certamente siamo l'anello più debole.
Ma non vedo la necessità di essere molto duri verso i bondholder.

Del resto se la banca - in qualche modo - si regge in piedi, possono vivacchiare un altro pò.
A me piacerebbe l'idea di un ritorno sui mercati del NovoBanco.

Anche a me per la verità...sarebbe un gran segnale :)
Ti sento molto...portoghese...in senso "buono", il problema però è che, appunto, potranno forse "vivacchiare" un altro pò, ma poi ?
Speri, da portoghese..., che le condizioni nel tempo possano migliorare e quindi la banca potrà trovare nuovi possibili reali interessati sicuramente più presentabili degli avvoltoi, e magari...spagnoli... ?
 
Tommy,con il pasticcio tentato sulle obbligazioni senior di qualche tempo fa,hanno chiaramente evidenziato che per loro i bondholders sono carne da macello.
Subscribe to read
Probabilmente perchè non spostano molti voti a livello elettorale.
Quindi,se gli conviene,non si faranno minimamente scrupoli.

Cordiali saluti

Concordo.
Tra l'altro credo che i nostri bond siano in mano prevalentemente estera.
 
la bce presta comunque a tassi ridicoli il mercato serve?

Non conosco i dati del NovoBanco per quanto riguarda l'accesso al deposito di titoli in cambio di liquidità. Suppongo un alto ricorso, a relativo buon prezzo (visto l'IG del Portogallo).

L'emissione servirebbe a ridar fiducia i mercati e se Co.Co a migliorare ulteriormente i bilanci.
 
Anche a me per la verità...sarebbe un gran segnale :)
Ti sento molto...portoghese...in senso "buono", il problema però è che, appunto, potranno forse "vivacchiare" un altro pò, ma poi ?
Speri, da portoghese..., che le condizioni nel tempo possano migliorare e quindi la banca potrà trovare nuovi possibili reali interessati sicuramente più presentabili degli avvoltoi, e magari...spagnoli... ?

Cerco di mettermi nella loro testa, per intuire le possibile mosse.

La situazione migliore per loro è ottenere una proroga (un altro anno deve essere però gestito a livello finanziario) e cercare di riaprire il discorso con le banche spagnole.
Solo con queste ultime è possibile dare un futuro "industriale" al Novo.
 
Non conosco i dati del NovoBanco per quanto riguarda l'accesso al deposito di titoli in cambio di liquidità. Suppongo un alto ricorso, a relativo buon prezzo (visto l'IG del Portogallo).

L'emissione servirebbe a ridar fiducia i mercati e se Co.Co a migliorare ulteriormente i bilanci.

dai Tommy, l'attività tradizionale bancaria è morta e defunta
con cosa guadagnano le banche? piazzando porcheria ai loro clienti, con l'attività di trading e investimento, oltre non c'è ciccia tranne per gli assets immobliari che poi sono il vero obiettivo degli acquirenti
ovvio che andranno a rosicchiare i senior, per me le brevi 2019 e compagnia sono già nel mirino, del resto stanno abituando che andare dal barbiere non è poi la fine del mondo, anzi, una ripulita è quasi necessaria
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto